NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA. QUANTI RICORDI RACCONTATI TRA AMICI

EVENTI | 19/10/2019 | 10:45
di Danilo Viganò

Metti una sera a cena tra ricordi, vecchi amici, ex compagni di squadra e quel pizzico di nostalgia nel ricordare con aneddoti ed episodi il bel ciclismo degli anni Settanta. "Non dimenticare la maglia di lana" è stato un evento riuscito, che a Mariano Comense nel Comasco ha radunato le vecchie glorie delle due ruote brianzole e non solo, ex dilettanti, ex professionisti e personaggi che hanno fatto la storia di quel fantastico periodo, uno su tutti il Generale Angelo Giacomino (allora Tenente) che nella caserma di Via Suzzani zona nord di Milano, pressi di Niguarda, è stato una figura di riferimento per moltissimi corridori. Tra gli ospiti anche il vice direttore del TG3 della Rai Maurizio Losa.


Maglia di Lana simbolo di quegli anni caratterizzati da indimenticabili battaglie tra storici squadroni come Itla, Lema, Pozzi Birone, Passerini, Uc Comense, Negrini, Mobilpool, Fiat Trattori, Melzo Meggiarin, Ciclo Lombardo Framesi, Lainatese Brooklyn, Viris Vigevano, Barbaiana, Mobili Carugo, Mariani e Calì, Fiorella Mocassini, Inoxpran di cui ancora oggi si sente la mancanza.


Un evento che ha pienamente ripagato gli sforzi dei promotori, in primis Marco Rossi e Gigi Baj, e ha riscosso un successo di partecipazione e simpatia da parte di tutti i presenti, applauditi uno a uno con emozione e grande affetto.

E il vestire la maglia di lana era per tutti un orgoglio, e lo è stato sicuramente per Riccardo Magrini, Giancarlo Casiraghi, Massimo Santambrogio, Fausto Gianoli, Franco Brambilla, Tiziano Rossi, Cornelio Barbisan, Giorgio Nalesso, Tiziano Villa, Carlo Barzaghi, Enrico Ferrari, Romano Gubbiani, Fabrizio Lazzarato, Valeriano Esposti, Alfonso Zoia, Pierantonio Bergamo, Angelo Santambrogio, Tony Monti, Vittorio Fenaroli, Lucio Mosca, Carlo Ottolina, Angelo Alberti, Giovanni Aloè, Roberto Arienti, Alberto Boffi, Loris Panzoli, Roberto Corbetta, Danilo e Crisitano De Rosa, Maurizio Donati, Cesare Filigura, Pierluigi Gavazzi, Fabio Bonatti, Adelio e Maurizio Basilico, Angelo Dugnani, Graziano Pellizzoni, Franco Monti, Diego Lattuada, Angelo Cattaneo, Giuliano Mariani, Gianni De Nova, Giacomo Citterio, Claudio Monti, Vincenzo Gallo (appositamente dalla Sicilia), Guido Bonacina, Franco Preda, Sergio Gianoli, Nicola Viganò, Claudio Ruffili, Gabriele Rigamonti, Marco Rossi, Rinaldo Viganò, Alessandro Sironi, Giuseppe Turati, Roberto Tanzi, Angelo Redaelli, Mario Tansella, Angelo Santambrogio, Vincenzo Longoni, Maurilio Longhin, Daniele Gatti, Filippo Galimberti, Adelio Brivio, Giorgio Brioschi, Carlo Brambilla, Gianni Brioschi e per il sottoscritto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
19 ottobre 2019 14:38 Moss
Bravi ragazzi continuate a ricordarci I tempi passati nei quali si guardava poco all' apparenza e tanto alla sostanza,altro che materiali moderni,maglia di lana e pedalare.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024