NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA. QUANTI RICORDI RACCONTATI TRA AMICI

EVENTI | 19/10/2019 | 10:45
di Danilo Viganò

Metti una sera a cena tra ricordi, vecchi amici, ex compagni di squadra e quel pizzico di nostalgia nel ricordare con aneddoti ed episodi il bel ciclismo degli anni Settanta. "Non dimenticare la maglia di lana" è stato un evento riuscito, che a Mariano Comense nel Comasco ha radunato le vecchie glorie delle due ruote brianzole e non solo, ex dilettanti, ex professionisti e personaggi che hanno fatto la storia di quel fantastico periodo, uno su tutti il Generale Angelo Giacomino (allora Tenente) che nella caserma di Via Suzzani zona nord di Milano, pressi di Niguarda, è stato una figura di riferimento per moltissimi corridori. Tra gli ospiti anche il vice direttore del TG3 della Rai Maurizio Losa.


Maglia di Lana simbolo di quegli anni caratterizzati da indimenticabili battaglie tra storici squadroni come Itla, Lema, Pozzi Birone, Passerini, Uc Comense, Negrini, Mobilpool, Fiat Trattori, Melzo Meggiarin, Ciclo Lombardo Framesi, Lainatese Brooklyn, Viris Vigevano, Barbaiana, Mobili Carugo, Mariani e Calì, Fiorella Mocassini, Inoxpran di cui ancora oggi si sente la mancanza.


Un evento che ha pienamente ripagato gli sforzi dei promotori, in primis Marco Rossi e Gigi Baj, e ha riscosso un successo di partecipazione e simpatia da parte di tutti i presenti, applauditi uno a uno con emozione e grande affetto.

E il vestire la maglia di lana era per tutti un orgoglio, e lo è stato sicuramente per Riccardo Magrini, Giancarlo Casiraghi, Massimo Santambrogio, Fausto Gianoli, Franco Brambilla, Tiziano Rossi, Cornelio Barbisan, Giorgio Nalesso, Tiziano Villa, Carlo Barzaghi, Enrico Ferrari, Romano Gubbiani, Fabrizio Lazzarato, Valeriano Esposti, Alfonso Zoia, Pierantonio Bergamo, Angelo Santambrogio, Tony Monti, Vittorio Fenaroli, Lucio Mosca, Carlo Ottolina, Angelo Alberti, Giovanni Aloè, Roberto Arienti, Alberto Boffi, Loris Panzoli, Roberto Corbetta, Danilo e Crisitano De Rosa, Maurizio Donati, Cesare Filigura, Pierluigi Gavazzi, Fabio Bonatti, Adelio e Maurizio Basilico, Angelo Dugnani, Graziano Pellizzoni, Franco Monti, Diego Lattuada, Angelo Cattaneo, Giuliano Mariani, Gianni De Nova, Giacomo Citterio, Claudio Monti, Vincenzo Gallo (appositamente dalla Sicilia), Guido Bonacina, Franco Preda, Sergio Gianoli, Nicola Viganò, Claudio Ruffili, Gabriele Rigamonti, Marco Rossi, Rinaldo Viganò, Alessandro Sironi, Giuseppe Turati, Roberto Tanzi, Angelo Redaelli, Mario Tansella, Angelo Santambrogio, Vincenzo Longoni, Maurilio Longhin, Daniele Gatti, Filippo Galimberti, Adelio Brivio, Giorgio Brioschi, Carlo Brambilla, Gianni Brioschi e per il sottoscritto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
19 ottobre 2019 14:38 Moss
Bravi ragazzi continuate a ricordarci I tempi passati nei quali si guardava poco all' apparenza e tanto alla sostanza,altro che materiali moderni,maglia di lana e pedalare.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024