DUE NUOVI ALLENATORI PER LA DECEUNINCK, ARRIVANO ANASTOPOULOS E ALAPHILIPPE

MERCATO | 18/10/2019 | 10:35

Non solo nuovi atleti per il Wolfpack, ma anche nuovi allenatori: la Deceuninck Quick Step ha reclutato due degli allenatori di ciclismo più apprezzat, il greco Vasilis Anastopoulos e il francese Franck Alaphilippe, che andranno ad affiancare Tom Steels e Koen Pelgrim.


Anastopoulos è stato il primo ciclista professionista della Grecia, campione nazionale per ben 17 volte. Ha quindi studiato scienze dello sport per quattro anni, con una specializzazione nel ciclismo, prima di ricevere una borsa di studio IOC per arrivare ad ottenere un Diploma di ciclismo UCI, il più alto riconoscimento di coaching disponibile nel ciclismo.
Da allora ha lavorato diversi anni come allenatore e direttore generale della nazionale greca, prima di assumere approdare alla SEG Racing Academy, dove ha seguito la crescita e il passaggio al professionismo di molti coridori, fra i quali Fabio Jakobsen, che ritroverà ora alla Deceuninck.


Originario di Bourges, Franck Alaphilippe ha iniziato a praticare  il ciclismo agonistico all'età di 13 anni e ha continuato a correre fino a 20 anni, prima di laurearsi come allenatore. Al centro di addestramento Saint-Amand-Montrond è stato responsabile dello sport e degli studi su cadetti e juniores, oltre a seguire in prima persona il cugino Julian e aiutarlo adiventare uno dei ciclisti più forti del mondo.

«Abbiamo annunciato l’arrivo di un certo numero di corridori, ma anche gli arrivi di Franck e Vasilis è molto importante. Abbiamo già un fantastico team di coaching, ma per rimanere vincenti e competere con i migliori dobbiamo continuare ad evolverci e migliorare» ha dichiarato il CEO della Deceuninck Quick-Step Patrick Lefevere.

ENGLISH VERSION

Following on from another highly successful season, where the Wolfpack have achieved an impressive 66 wins, as well as adding to the riding squad, the team’s management have been looking into how to keep evolving, and have now recruited two of the highest regarded cycling coaches around – Vasilis Anastopoulos and Franck Alaphilippe – who will join our strong group of coaches that includes also Tom Steels and Koen Pelgrim.

The names of Anastopoulos and Alaphilippe are already well regarded amongst cycling fans. Anastopoulos was Greece’s first ever professional cyclist, in a distinguished career that saw him become Greek National Champion an astonishing 17 times. He then studied sports science for four years, with a specialisation in cycling, before receiving an IOC Scholarship to study for a UCI Cycling Diploma – the highest coaching accreditation available in cycling.

Since then, he spent several years as the trainer and general manager of the Greek national team, before taking a role with the successful SEG Racing Academy, where he has overseen the transition to the Elite ranking of 23 riders, including that of our own Fabio Jakobsen. Vasilis describes joining Deceuninck – Quick-Step as “a great honour to be with the best team in the world and I am looking forward to helping the squad achieve their targets, continue winning and join in the Wolfpack spirit.”

The ties with our team do not stop there, with Franck being the cousin of Milano-Sanremo champion Julian Alaphilippe. Hailing from the French city of Bourges, Franck started competitive cycling at the age of 13 and continued racing into his late 20s, before graduating as a coach. From there he went on to the Saint-Amand-Montrond training centre, where he was responsible for the sport and studies of the cadets and juniors. This as well as guiding Julian’s rise to being one of the strongest riders in the world today and coaching several other male and female professional cyclists. On his new role with the team, Franck said: “I will be working hard to help the team remain the best in the world and win the most beautiful races. My dream is to help a rider become World Champion.”

“We have announced a number of rider signings ahead of next season, but the addition of Franck and Vasilis are also very important. We have a fantastic coaching team already, which is reflected in our results from our very successful recent seasons, but in order to stay successful and compete with the best, we have to evolve and keep improving. Both have proven track records in improving riders and getting them in the best possible shape for the most important races. We are all looking forward to working with them and the future success that we are sure they can help us achieve”, Deceuninck – Quick-Step CEO Patrick Lefevere said.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024