CYCLING TEAM FRIULI, SI PROSEGUE CON LA LINEA VERDE

CONTINENTAL | 17/10/2019 | 09:35

Prosegue la linea verde per il Cycling Team Friuli: in vista della stagione 2020, infatti, i tecnici bianco-neri hanno scelto di investire su altri tre promettenti ragazzi juniores che saranno al primo anno nella categoria Under 23.


Si tratta di Edoardo Sandri, Matteo Vettor e Andrea De Biasi: due trentini ed un friulano per costruire insieme il futuro della compagine friulana e aprire un nuovo ciclo vincente in grado di accompagnare questi ragazzi sino alle porte del professionismo.


Andrea De Biasi è un passista veloce proveniente dalla formazione trentina della Pavoncelli Ausonia, che si è messo in luce nel corso del CTF Talent Camp organizzato dal Cycling Team Friuli e che ha confermato le proprie doti anche su strada aggiudicandosi un successo e diversi piazzamenti nella stagione appena conclusasi.

Anche Matteo Vettor, proveniente dall'Uc Pordenone, ha avuto modo di farsi conoscere nel corso del raduno bianco-nero ma dal canto suo può vantare una base multidisciplinare che lo ha visto distinguersi anche al di fuori delle competizioni su strada. Matteo è anche il primo tassello del progetto che ha unito i vivai di Bannia e dell'Uc Pordenone e che mira a creare una filiera diretta per i giovani talenti del ciclismo friulano.

Completa il terzetto Edoardo Sandri, scalatore trentino capace di conquistare piazzamenti di grande rilievo sia nelle classiche italiane come la Noventa Padovana - Enego, la Schio - Ossario del Pasubio e la Vittorio Veneto - Passo San Boldo, sia in alcuni appuntamenti internazionali come il Giro d'Austria.

"I tre ulteriori arrivi del primo anno confermano il successo del CTF Talent Camp che ci ha permesso di fare uno screening totale della categoria juniores. Non sempre i risultati eclatanti della categoria juniores sono garanzia di poter sviluppare un progetto di crescita, e i casi di Venchiarutti e Bais passati quest’anno ne sono la dimostrazione" ha sottolineato il neo-dottore Alessio Mattiussi. "Il Talent Camp per questi ragazzi ha evidenziato importanti valori di sviluppo potenziale, che i soli ordini d’arrivo non bastano a riconoscere. I tre profili scelti sono quelli di tre atleti utili a coprire le caratteristiche tecniche che ci servivano, ovviamente, dopo il giusto rodaggio nella categoria".

MILAN AGLI EUROPEI SU PISTA - Sono iniziati ieri ad Apeldoorn (Olanda) i Campionati Europei su pista che vedono tra gli azzurri al via anche il friulano Jonathan Milan. Il ragazzo bianco-nero classe 2000 a disposizione del ct Marco Villa, sarà in gara sabato nella prova che metterà in palio il titolo dell'inseguimento individuale.

"Jonathan al termine di una stagione che lo ha visto mettersi in evidenza in più occasioni anche su strada avrà l'opportunità di misurarsi con i migliori atleti d'Europa in una prova, come l'inseguimento individuale, che si addice perfettamente alle sue caratteristiche" ha sottolineato il ds Renzo Boscolo. "In allenamento ha fatto registrare dei tempi molto interessanti e anche da parte nostra c'è molta curiosità per vederlo all'opera in campo europeo".

Intanto, sempre nella giornata di sabato, si consumerà anche l'ultima gara su strada del 2019 per il Cycling Team Friuli che, dopo la straordinaria doppietta messa a segno domenica nel Gp Ezio del Rosso, sarà al via dell'80^ Coppa San Vito di San Vito al Tagliamento (Pn).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024