CYCLING TEAM FRIULI, SI PROSEGUE CON LA LINEA VERDE

CONTINENTAL | 17/10/2019 | 09:35

Prosegue la linea verde per il Cycling Team Friuli: in vista della stagione 2020, infatti, i tecnici bianco-neri hanno scelto di investire su altri tre promettenti ragazzi juniores che saranno al primo anno nella categoria Under 23.


Si tratta di Edoardo Sandri, Matteo Vettor e Andrea De Biasi: due trentini ed un friulano per costruire insieme il futuro della compagine friulana e aprire un nuovo ciclo vincente in grado di accompagnare questi ragazzi sino alle porte del professionismo.


Andrea De Biasi è un passista veloce proveniente dalla formazione trentina della Pavoncelli Ausonia, che si è messo in luce nel corso del CTF Talent Camp organizzato dal Cycling Team Friuli e che ha confermato le proprie doti anche su strada aggiudicandosi un successo e diversi piazzamenti nella stagione appena conclusasi.

Anche Matteo Vettor, proveniente dall'Uc Pordenone, ha avuto modo di farsi conoscere nel corso del raduno bianco-nero ma dal canto suo può vantare una base multidisciplinare che lo ha visto distinguersi anche al di fuori delle competizioni su strada. Matteo è anche il primo tassello del progetto che ha unito i vivai di Bannia e dell'Uc Pordenone e che mira a creare una filiera diretta per i giovani talenti del ciclismo friulano.

Completa il terzetto Edoardo Sandri, scalatore trentino capace di conquistare piazzamenti di grande rilievo sia nelle classiche italiane come la Noventa Padovana - Enego, la Schio - Ossario del Pasubio e la Vittorio Veneto - Passo San Boldo, sia in alcuni appuntamenti internazionali come il Giro d'Austria.

"I tre ulteriori arrivi del primo anno confermano il successo del CTF Talent Camp che ci ha permesso di fare uno screening totale della categoria juniores. Non sempre i risultati eclatanti della categoria juniores sono garanzia di poter sviluppare un progetto di crescita, e i casi di Venchiarutti e Bais passati quest’anno ne sono la dimostrazione" ha sottolineato il neo-dottore Alessio Mattiussi. "Il Talent Camp per questi ragazzi ha evidenziato importanti valori di sviluppo potenziale, che i soli ordini d’arrivo non bastano a riconoscere. I tre profili scelti sono quelli di tre atleti utili a coprire le caratteristiche tecniche che ci servivano, ovviamente, dopo il giusto rodaggio nella categoria".

MILAN AGLI EUROPEI SU PISTA - Sono iniziati ieri ad Apeldoorn (Olanda) i Campionati Europei su pista che vedono tra gli azzurri al via anche il friulano Jonathan Milan. Il ragazzo bianco-nero classe 2000 a disposizione del ct Marco Villa, sarà in gara sabato nella prova che metterà in palio il titolo dell'inseguimento individuale.

"Jonathan al termine di una stagione che lo ha visto mettersi in evidenza in più occasioni anche su strada avrà l'opportunità di misurarsi con i migliori atleti d'Europa in una prova, come l'inseguimento individuale, che si addice perfettamente alle sue caratteristiche" ha sottolineato il ds Renzo Boscolo. "In allenamento ha fatto registrare dei tempi molto interessanti e anche da parte nostra c'è molta curiosità per vederlo all'opera in campo europeo".

Intanto, sempre nella giornata di sabato, si consumerà anche l'ultima gara su strada del 2019 per il Cycling Team Friuli che, dopo la straordinaria doppietta messa a segno domenica nel Gp Ezio del Rosso, sarà al via dell'80^ Coppa San Vito di San Vito al Tagliamento (Pn).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024