EUROPEI PISTA. PER L'ITALIA COMINCIA LA VOLATA PER TOKYO

PISTA | 15/10/2019 | 15:25

I Campionati Europei che iniziano domani in Olanda ad Apeldoorn (16-20 ottobre), oltre all’indubbio valore proprio della manifestazione, rappresentano un passaggio fondamentale ai fini della qualificazione olimpica per Tokyo 2020. Il ranking della pista, infatti, si chiuderà alla fine dei Mondiali 2020 a Berlino. Concorreranno alla definizione anche le sei prove di Coppa del Mondo: si comincia i primi di novembre a Minsk, poi Glasgow, Hong Kong, Cambridge in Nuova Zelanda, Brisbane e Milton, in Canada, a fine gennaio. Ma il primo grande appuntamento, in grado di assegnare punteggi consistenti in caso di piazzamenti o di successo, sono propri i Continentali, che quasi in contemporanea si svolgono sia in Europa e in Oceania.


Lo scorso anno l’Italia portò a casa due medaglie d’oro, nell’inseguimento a squadre maschile e nella corsa a punti femminile (Confalonieri), oltre ai piazzamenti di Viviani (Ominium), Inseguimento a squadre donne e Paternoster (Omnium).


La spedizione diretta da Marco Villa e Dino Salvoldi (in Olanda già due giorni) riparte proprio dall’appuntamento di Glasgow, per confermarsi soprattutto nelle discipline di endurance. I quartetti sono stati grandi protagonisti sia nell’edizione di Glasgow che in quella precedente in Germania (2017). In Olanda saranno presenti, sia in ambito maschile che femminile, tutti i migliori, a cominciare dal campione olimpico dell'Omnium Elia Viviani, che ha chiuso la stagione dedicata alla strada anzitempo proprio per potersi dedicare con maggiore concentrazione alla pista. Come sempre folta e qualificata la partecipazione: sono iscritti 315 atleti in rappresentanza di 26 nazioni per ben 22 titoli continentali in palio (11 per genere).

Già nel primo giorno di gara saranno assegnati quattro titoli continentali: lo scratch donne, l’eliminazione uomini ed il Team Sprint (maschile e femminile) oltre alle qualifiche ed al 1^ round dei quartetti sia maschili che femminili già fondamentali per la conquista di una medaglia.

Per quanto riguarda la copertura televisiva, Eurosport 2 seguirà le gare in diretta con i seguenti orari: Mercoledi, Giovedi e Sabato dalle ore 19; Venerdì dalle ore 18; Domenica dalle ore 14,30.

Gli azzurri convocati

Donne

Martina Alzini – Bigla Team (Inseguimento a squadre)
Elisa Balsamo – GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Elena Bissolati – GS Cicli Fiorin Cycling Team ASD (Team Sprint, Velocità, Keirin)
Marta Cavalli – GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Maria Giulia Confalonieri – GS Fiamme Oro (Corsa a punti)
Martina Fidanza – GS Fiamme Oro (Scratch)
Vittoria Guazzini – GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Letizia Paternoster – GS Fiamme Azzurre (Inseguimento a squadre, Omnium, Madison)
Silvia Valsecchi – Bepink (Inseguimento individuale)
Miriam Vece – Valcar Cylance Cycling (Velocità, Team Sprint, Keirin, 500 mt.)

Edoardi Salvoldi si riserva di decidere, dopo la prova dell'inseguimento a squadre, chi correrà Eliminazione, la seconda componente del Madison e la seconda inseguitrice individuale.

Uomini

Francesco Ceci – GS Fiamme Azzurre
Simone Consonni – UAE Team Emirates
Filippo Ganna – Team Ineos
Francesco Lamon – GS Fiamme Azzurre
Jonathan Milan – CTF
Davide Plebani – Arvedi Cycling ASD
Michele Scartezzini – GS Fiamme Azzurre
Elia Viviani – Deceuninck Quick Step

PROGRAMMA

Mercoledì 16 – 4 Titoli: Scratch Donne; Eliminazione Uomini; Velocità a Squadre Donne e Uomini

14.30 - 18.02
Qualifiche Team Sprint (donne e uomini) e Inseguimento a Squadre (Donne e Uomini)

19.00 - 21.52
Team Sprint (Donne e uomini) 1^ round;
Scratch Race Donne Finale;
Eliminazione Uomini Finale;
Cerimonia Scratch Donne ed Eliminazione Uomini
Inseguimento a Squadre Donne e Uomini 1^ round
Velocità a Squadre Donne e Uomini – 3-4 & 1-2. Cerimonia Velocità a Squadre Donne e Uomini

Giovedì 17 – 4 Titoli: Scratch uomini; Eliminazione Donne; Inseguimento a Squadre Donne e Uomini

15.00 – 18.09
Qualifiche, 1/16 di Finale, 1/8 di Finale Velocità Donne e uomini

19.00 – 22.04
¼ Velocità Donne e Uomini (1st);
Scratch Uomini Finale
¼ Velocità Donne e Uomini (2nd);
Eliminazione Donne Finale,
Cerimonia Scratch Uomini ed Eliminazione Donne
¼ Velocità Donne e Uomini (3rd i.r)
Inseguimento a squadre Uomini e Donne Finale 3-4 & 1-2
Cerimonia Inseguimento a Squadre Donne e Uomini

Venerdì 18 – 5 Titoli: Inseguimento individuale Donne; Omnium Donne e Uomini; Velocità Donne e Uomini

13.30 – 16.44
Omnium Donne e Uomini qualificazione (se necessaria) corsa a punti
Omnium I Donne e Uomini – Scratch race
Inseguimento Individuale Donne Qualifiche
Omnium II donne e Uomini – Tempo Race

18.00 – 21.51
Velocità Donne e Uomini – ½ di Finale (1st)
Omnium III – Donne – Eliminazione
Velocità Donne e Uomini – ½ di Finale (2nd)
Omnium III – Uomini – Eliminazione
Velocità Donne e Uomini – ½ di Finale (3rd i.r.)
Inseguimento Individuale Donne Finale 3-4 & 1-2 Cerimonia
Velocità Donne e Uomini 3-4 & 1-2 (1st)
Omnium IV Donne -Corsa a Punti
Velocità Donne e Uomini 3-4 & 1-2 (2nd)
Omnium Donne – Cerimonia
Omnium Uomini IV – Corsa a Puntu
Velocità Donne e Uomini 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
Cerimonia Omnium Uomini e Velocitò Donne e Uomini

Sabato 19 – 5 Titoli: Inseguimento individuale Uomini; Corsa a punti Donne e Uomini; Keirin donne e uomini

15.00 – 17.42
Keirin Donne e Uomini (1^ round)
Inseguimento Individuale Uomini – Qualificazioni
Keirin Donne e Uomini Ripescaggi 1^ round

19.00 – 22.02
Keirin donne e uomini ½ di Finale;
Inseguimento Individuale Uomini Finale 3-4 & 1-2;
Corsa a Punti Donne Finale
Cerimonia Inseguimento Individuale Uomini e Corsa a Punti Donne;
Corsa a Punti Uomini Finale;
Keirin Donne e Uomini finale 7/12 e finale 1/6
Cerimonia Corsa a Punti Uomini e Keirin Donne e Uomini.

Domenica 20 ottobre: 4 Titoli: Madison Donne e Uomini; TT 500 M Donne e KM Uomini TT

10.30 -13.00
Madison Donne e Uomini qualificazioni; TT 500 Donne e TT KM Uomini qualificazioni.

14.00 – 17.00
Donne 500 M Finale,
TT KM Uomini Finale;

Cerimonie premiazioni 500 mt e Km.
Madison Donne e Uomini Finale
Cerimonie di premiazioni Madison uomini e donne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024