PEDALANDO CON I CAMPIONI, DOMANI IL GRANDE APPUNTAMENTO A CASAZZA (BG)

NEWS | 12/10/2019 | 07:33

Domenica 13 ottobre torna la Pedalando coi campioni, kermesse non competitiva che da 14 anni trasforma le strade della Val Cavallina in un museo del ciclismo a cielo aperto. Un’edizione idealmente dedicata al grande Felice Gimondi, un pezzo di storia dello sport mondiale che più volte ha partecipato alla Pedalando coi campioni, non solo per il legame che lo lega a Ennio Vanotti, ma anche per il fine benefico della manifestazione.


Per celebrare il campione di Sedrina, il 13 ottobre a Casazza 600 amatori pedaleranno in compagnia di 120 vecchie glori delle due ruote: Francesco Moser, da sempre presente alla manifestazione bergamasca, il vulcanico Riccardo Magrini, il belga Willy Debosscher, Evgenij Berzin, Silvano Contini, Gibì Baronchelli, Paolo Lanfranchi, Beppe Guerini, Tommy Prim e Dino Zandegù. Da segnalare anche la presenza di alcuni debuttanti di lusso, come Marco Giovannetti, padrone della Vuelta nel 1990 e Gibo Simoni, vincitore del Giro nel 2001 e nel 2003. Attenzione, però. Nei prossimi giorni la start list potrebbe essere ulteriormente impreziosita da corridori che, come Gimondi, hanno scritto la storia del ciclismo. Si può già affermare che la Pedalando coi campioni vedrà al via 120 sestetti, composti da un ex professionista e cinque amatori. Folta sarà la presenza dei ragazzi delle categorie giovanili, così come non mancheranno gli ospiti: nel corso delle 13 edizioni sono saliti in sella giornalisti (come Ildo Serantoni e Paolo Aresi), rappresentanti di Acsi e Fci, come Emiliano Borgna e Cordiano Dagnoni, l’ex allenatore dell’Atalanta Lino Mutti, il ceo di Vittoria René Timmermans e gli atleti paralimpici Luciano Caironi, Emanuele Bersini e Carlo Meroni.


LA FORMULA – Se queste sono le prime indiscrezioni sui partecipanti, è tutto deciso per quanto riguarda la formula. Ogni ex professionista sarà affiancato da cinque amatori lungo i 17 km che cintano il Lago di Endine. Un percorso facile e adatto sia a chi è più allenato sia a chi la bicicletta non la usa da un po’; ma, soprattutto, un anello spettacolare dal punto di vista paesaggistico, che permetterà ai partecipanti di scoprire un caratteristico angolo della provincia di Bergamo.

Partenze e arrivi avverranno presso gli impianti sportivi di Casazza di via Suardi, con gli ultimi 300 metri all’interno della pista di atletica. La novità rispetto al 2018 è che l’evento sarà sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Questo permetterà di dare maggior lustro alla manifestazione e di aprirla ai giovani tesserati della Federazione. Inoltre la kermesse non rientrerà in nessun circuito amatoriale, spogliandosi di qualunque contenuto agonistico: al termine della pedalata non verrà stilata una classifica. Per questo resta il divieto, come accaduto nelle ultime edizioni, di utilizzare biciclette da cronometro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024