WOODS. «UNA GRANDE VITTORIA E ADESSO... IL LOMBARDIA»

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 18:27
di Giorgia Monguzzi

 


Michael Woods ha rincorso a lungo una vittoria in una grande classica, finalmente è arrivata con un super trionfo alla Milano Torino, la classica più antica del nostro Paese, nella quale si è lasciato alle spalle uomini del calibro di Alejandro Valverde e Adam Yates. Per il portacolori del team Ef educational è un periodo di ottima forma, una buona condizione che ha già dimostrato di avere sabato scorso al giro dell’Emilia in cui ha colto una seconda posizione.


«Devo ammettere che questa mattina la mia intenzione era quella di non correre a tutta, le condizioni metereologiche avverse mi preoccupavano e volevo mantenere una gamba buona per l’appuntamento di sabato. Alla fine però mi sono sentito molto bene e così ho voluto tentare qualcosa e devo dire che il fatto di aver sfidato la sorte mi ha ben ripagato. Oggi sentivo di essere in ottima forma e penso che il fatto di conoscere questa salita sia stato un punto a mio favore. Sapevo che all’inizio c’è un tratto molto difficile al quale poi segue una parte più dolce prima dell’impennata finale: ho deciso di sfruttare al meglio queste mie conoscenze giocando anche un po’ di tattica. Già all’attacco della scalata finale ho iniziato a scattare, ho attaccato più volte in modo tare da sfiancare il più possibile gli altri, aspettavo che si riportassero sotto e poi scattavo di nuovo fino a quando finalmente non sono più riusciti a tenere le mie ruote».

Il canadese è un corridore con una storia molto particolare, ha infatti iniziato la sua carriera agonistica nell’atletica correndo sulle medie distanze: soltanto in seguito ad una caduta si è avvicinato al mondo del ciclismo. «La mia storia con il ciclismo è molto particolare e per certi versi è molto simile a quella di Roglic. Ho iniziato a correre in bici soltanto a 25 anni in seguito ad un infortunio, sono passato professionista a 29 anni e devo dire che per me non è stato affatto facile. Affacciarsi al professionismo quando hai già una certa età non è mai semplice, soprattutto quando hai a che fare con dei ragazzi che con il ciclismo sono praticamente cresciuti. Ho avuto poco tempo per formarmi, anche perché da me si sono pretesi subito molti risultati. Nella mia carriera, soprattutto negli ultimi tempi, ho fatto molti piazzamenti, certo non ho vinto ma questi risultati sono stati fondamentali per farmi diventare il corridore che sono. Una delle esperienze più formative è stato sicuramente il terzo posto ai Mondiali dell’anno scorso a Insbruck, per me è stata come una vittoria, se oggi ho vinto è anche merito di esperienze come quelle».

Il grande appuntamento per Woods sarà però quello di sabato prossimo al Giro di Lombardia a cui, a suo dire, si presenterà in un’ottima forma: «Domani non correrò il Gran Piemonte, i miei pensieri sono tutti focalizzati su sabato e, dopo il grandioso risultato di oggi, penso di presentarmi al via in ottima forma e di poter essere incluso tra gli uomini più attesi. Ho già partecipato al Giro di Lombardia, ma purtroppo non ho mai raggiunto la top ten: se sto bene non sarà un risultato  impossibile, ma se dovessi raggiungere anche il podio quello sarebbe per me un traguardo straordinario».

Nella giornata di sabato ci si aspetta grandi cose  da Michael Woods che non ha dubbi sul favorito: «Penso di dire con sicurezza che il favorito di sabato sarà Primoz Roglic, dopo quello che ha dimostrato ieri alle Tre Valli e nel week end scorso ha tutte le carte in regola per fare una super corsa. Al Giro dell’Emilia ho avuto l’occasione di osservarlo da vicino, vederlo scalare il San Luca è stato qualcosa di pazzesco, andava su in modo tremendo senza mostrare segni di fatica, sembrava come un robot. Sarà davvero difficile contrastarlo, per non dire impossibile anche perché ha una squadra incredibile che lo supporta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024