DECEUNINCK. HODEG DIMESSO DOPO L'INTERVENTO E PRONTO A TORNARE IN PATRIA

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 07:07

Due giorni dopo essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico a Roeselare per la risuzione della frattura alla spalla destra a seguito del brutto incidente sul rettilineo finale del Tour de l'Eurometropole, Alvaro Hodeg è stato dimesso, dopo che ulteriori accertamenti hanno stabilito che non ci sono state lesioni al tendine.


Il velocista colombiano, vincitore di sette gare nella sua seconda stagione con Deceuninck - Quick-Step, rimarrà qualche altro giorno in Belgio per riprendersi completamente prima di volare in Colombia nel fine settimana. In patria trascorrerà tre settimane a completo riposo e poi altre tre di rieducazione prima di ricominciare gli allenamenti.


«Quello che mi fa più male è finire la stagione in questo modo, soprattutto perché c'erano alcune altre opportunità per arricchire il mio bottino. D'altra parte sono felice del fatto che non ci siano state lesioni peggiori e voglio ringraziare tutti - team, medici e fan - per il loro aiuto e gli auguri che mi hanno fatto pervenire. Ora mi riposerò e conto già i giorni che mi separano dal tornare in bici e iniziare i preparativi per quella che spero di essere una stagione ancora più vincente con il Wolfpack».

ENGLISH VERSION

Two days after undergoing surgery in Roeselare to fix a fracture he suffered on his right shoulder as consequence of a hard crash on the finishing straight of the Tour de l’Eurometropole, Alvaro Hodeg left the hospital, after further examinations showed no rupture of the bicep tendon.

The Colombian sprinter, a winner of seven races in his second season with Deceuninck – Quick-Step, will stay a few more days in Belgium to recover before flying to Colombia after the weekend, where he’ll spend three weeks in a cast and three more weeks off the bike before restarting his training.

“It’s not easy, but what hurts me the most is to finish my season in this way, especially as there were a few more opportunities to add to my 2019 tally. On the other hand, I am grateful that it wasn’t anything worse and want to thank to everyone – team, doctors and fans – for their help and well wishes”, Alvaro said. “I will now rest and count the days until I can return on the bike and start my preparations for what I hope to be an even more successful season with the Wolfpack.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024