LUGO-SAN MARINO, DOMANI TORNA LA CLASSICISSIMA D’AUTUNNO

ALLIEVI | 05/10/2019 | 07:22

 


Domenica 6 ottobre partirà dal centro commerciale Iris di Lugo la 62esima edizione della Lugo-San Marino, la classicissima d’autunno riservata agli allievi. Il ritrovo è fissato per le 7.30 in via Piratello 66. Sono 98 i km totali che saranno percorsi in bicicletta, attraversando le località di Cotignola, Russi, San Pancrazio, Roncalceci, Ghibullo, San Pietro in Vincoli, San Zaccaria, Casemurate, Matellica, Cannuzzo, Pisignano, Montaletto, Villalta, Sala, Gatteo, Savignano, Canonica, Poggio Berni, Ponte Verucchio, Gualdicciolo (confine di Stato), Acquaviva e Borgo Maggiore.


In concomitanza alla gara, lungo lo stesso percorso, si svolgerà anche la gara ciclistica amatoriale in linea agonistica, organizzata dalla Società ciclistica “Francesco Baracca” in collaborazione con Uisp, Acsi e Fsc (Federazione sanmarinese ciclismo). Il ritrovo è sempre in via Piratello 66. La gara per amatori e donne prevede una partenza unica alle 8.30, quella per gli allievi parte alle 9.30.

La Lugo-San Marino ebbe il proprio battesimo il 7 settembre 1958. Si corse quel primo anno (e per qualche edizione ancora) anche come “Trofeo Gino Mazzolani” in ricordo di un atleta lughese della Baracca prematuramente scomparso. Il percorso era di 102 chilometri. L’arrivo era posizionato circa 50 metri prima di quello odierno, in vetta al monte Titano, in capo agli 8,5 chilometri della salita finale. Alla prima edizione furono trentacinque i partecipanti, ma il loro numero crebbe subito velocemente e si stabilizzò allo stesso valore di oggi, ovvero circa 200 iscritti ogni anno. L’Ufficio di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, a partire dal 1962, ha messo a disposizione una grande medaglia d’oro per il vincitore della gara. La gara è nata da un’idea dell’allora presidente della società ciclistica “Francesco Baracca”, Lorenzo Berardi, a cui oggi è dedicata.

L’iniziativa è organizzata dalla Società Ciclistica “Francesco Baracca” di Lugo, con il patrocinio del Comune di Lugo, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e della Segreteria di Stato Istruzione e Sport della Repubblica di San Marino, con la collaborazione della Federazione Sammarinese Ciclismo. La gara si svolge con il sostegno delle aziende sponsor (La Bcc Credito cooperativo ravennate forlivese e imolese, Banca di San Marino spa, Ente Cassa di Faetano e Conad).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024