MARCO BENFATTO PASSA ALLA BARDIANI CSF

MERCATO | 02/10/2019 | 12:28

Marco Benfatto è un nuovo corridore della futura Bardiani-CSF-Faizanè. Nel 2020 il trentunenne padovano entrerà a far parte della rinnovata batteria di velocisti del team di Bruno e Roberto Reverberi, forte dei suoi 25 successi tra i professionisti.


“Con Benfatto abbiamo aggiunto un velocista esperto e di sicuro affidamento” afferma il team manager della Bardiani-CSF Roberto Reverberi. “Marco porta con sé un bagaglio di esperienza importante, utile alla squadra sia in termini di risultati sia di aiuto, soprattutto ai più giovani. Il suo apporto sarà estremamente prezioso”.


Benfatto cambierà squadra dopo cinque anni con la Androni-Sidermec, con cui è passato professionista nel 2015 dopo il percorso da dilettante con Zalf-Fior e l’esperienza con Team Idea (2012) e Astana Continental (2013-2014). I successi in carriera sono 25 (22 da professionista più 3 con Astana Continental) di cui sei ottenuti nella stagione in corso.

“Sono pronto a lanciarmi in questa nuova avventura con il massimo dell’impegno e della dedizione” afferma Benfatto. “Ho l’occasione di proseguire la mia carriera con una squadra importante, alla quale spero di regalare soddisfazioni e vittorie. In cinque anni ho conquistato solidità in un ambiente sempre più esigente. I risultati sono la miglior testimonianza. Inutile sottolineare che l’obiettivo è confermarsi e migliorare il palmares, magari mettendomi alla prova in corse prestigiose. Sono molto contento di questa scelta e non vedo l’ora di ripagare la fiducia che Bruno e Roberto Reverberi hanno riposto in me”.

ENGLISH VERSION

Marco Benfatto is a new rider of the future Bardiani-CSF-Faizanè. In 2020 the 31-year-old Italian rider will join the renewed group of sprinters of the #GreenTeam.

"With Benfatto we have added an experienced e reliable sprinter," says Bardiani-CSF team manager Roberto Reverberi. "Marco has a bold professional background, useful to the team in terms of results and support, especially for the young riders. His contribution will be extremely valuable".

Benfatto will change team after five years with Androni-Sidermec, with whom he became professional in 2015 after the U23 path with Zalf-Fior and the experiences with Team Idea (2012) and Astana Continental (2013-2014). In his palmares shine 25 victories among the professionals (22 as professional and 3 with Astana Continental), six of which in the current season.

"I'm ready to start this new adventure with the utmost commitment and dedication," says Benfatto. "I have the opportunity to continue my career with an important team, to which I hope to present satisfaction and victories. In five years I have gained solidity in an increasingly demanding environment. The results are the best evidence. My biggest goal is to confirm and improve the palmares, perhaps testing myself in prestigious races. I'm very happy with this choice and I can't wait to repay the trust that Bruno and Roberto Reverberi have placed in me".

Copyright © TBW
COMMENTI
benfatto
2 ottobre 2019 12:57 bicifan
non capisco il mercato di questo team da 3/4 anni ...mah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024