ENZO CONTE, UN POETA IN BICICLETTA

LIBRI | 02/10/2019 | 07:07
di Francesco Coppola

Il ciclismo è stato e continua ad essere la grande passione per l'Avvocato Enzo Conte, ex dirigente della Federazione Ciclistica italiana dove ha ricoperto anche il ruolo di presidente della Commissione d'Appello Federale, tanto da dedicargli sei inedite poesie con le quali è riuscito ad esprimere tutto il proprio amore. Opere che sono state inserite nel volume-2 dell'"Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei" della Aletti Editore da alcuni giorni nelle librerie. Versi che hanno per titoli "Verso Concordia Sagittaria", "Dopo", "Boccafossa", "Innamorarsi", "Verso Brussa" e "Cà Corniani".


L'Avvocato Conte è stato, inoltre, tra i fondatori dell'Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti (A.I.M.A.N.C.) nata nel 1998 con lo scopo di promuovere con finalità ricreative sportive e di tutela la salute e la pratica del ciclismo. Il sodalizio organizza, inoltre, il proprio annuale Campionato Nazionale, convegni e gemellaggi interdisciplinari. Conte, che è di San Martino di Lupari (Padova), aveva avuto l'incarico di recensire queste iniziative per il sito-associativo riassumendo gli aspetti agonistici e le relazioni interpersonali di amicizia e professionali e l'AIMANC ne ha anche proposto una raccolta.


E' stato così anche chiesto a Conte di comporre versi e da dove è nato "L'andare innamorato in bici" con lo scopo di trasmettere i valori e sentimenti patrimonio di tutti i ciclisti. Nel 2017 Conte ha inviato una poesia, sul legame del cicloamatore con la bicicletta, al concorso nazionale "il Federiciano" (promosso dall'Editore Aletti) ottenendo la pubblicazione e nel 2018 ha avuto un altro riconoscimento al noto concorso "il Bicicletterario" giungendo 4° nella sezione "Velo Scriptum". Nel 2019 sono state pubblicate nella raccolta "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei" le sue poesie frutto di pensieri e sensazioni nei giri solitari nella adriatica bonifica caorlina.

Le sue opere hanno come obiettivo quello di evidenziare i profondi sentimenti che la bicicletta dona al praticante, contribuendo alla condivisione anche nella diversità della singola interpretazione della stessa e per questo sostiene che il ciclismo non è solo agonismo o performance, ma un autentico sentimento. Conte, che è nato a San Martino di Lupari ed è uno stimato avvocato, ha ricoperto importanti incarichi nelle varie federazioni nazionali come la Fci e la Figc ma anche ruoli primari nelle varie associazioni. Ha conquistato in più occasioni titoli mondiali e nazionali di ciclismo della categoria. E' presidente del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Conte nei mesi scorsi ha ricevuto il riconoscimento "Stella alla carriera" al merito forense.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024