CASSANI: «SAREMO SQUADRA, TRENTIN SARÀ REGISTA E CAPITANO». VIDEO

MONDIALI | 28/09/2019 | 18:29
di Danilo Viganò

Vigilia mondiale a Casa Italia con Davide Cassani che regala le sue ultime riflessioni sulla corsa di domani.


«Con Trentin e Colbrelli abbiamo programmato il mondiale sin dall'inizio della stagione, così come avevamo fatto con Viviani per l'Europeo, so che hanno lavorato bene e che sono pronti. Noi conosciamo i nostri limiti, sappiamo che dobbiamo confrontarci con dei fenomeni ma siamo pronti. E ai ragazzi ho ricordato che sulle maglie abbiamo il motto e l'omaggio a Felice Gimondi. Lui nel 1973 partiva battuto, tutti pensavano che avrebbe vinto Merckx quel mondiale a Barcellona invece Felice riuscì a fare l'impresa: non so se riusciremo a fare altrettanto domani, ma di sicuro correremo per provarci».


E ancora: «So di avere a disposizione corridori bravi e intelligenti, sarà importante che sappiano gestire la corsa perché non avranno le radioline e ci sarano molti frangenti nei quali io non potrò fare assolutamente nulla. Per questo Matteo, oltre che capitano, dovrà essere anche il nostro regista in corsa».

«Siamo pronti per questa sfida. Non partiamo come favoriti, ma questa è la Nazionale migliore che potessi schierare. Siamo sempre stati “la squadra” per eccellenza. Cercheremo di esserlo anche qui in Inghilterra, su questo percorso ricco di insidie. Immaginiamoci due mondiali: uno di 180 chilometri, l’altro di 100. Sono percorsi dalle caratteristiche diverse, ognuno a suo modo difficile. La prima parte della gara presenta strade strette e scivolose. Ancora oggi vi erano tratti completamente allagati.. e domani è prevista pioggia. Il circuito di 14 chilometri non permette recuperi. Se, come accaduto oggi con le donne, un gruppetto dovesse andare in fuga, sarebbe difficile recuperare. Infine c’è una difficoltà che nasce dalla somma di questi due “mondiali”: il chilometraggio di 280 chilometri, veramente proibitivo se non si è in condizioni ottimali.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024