GLI ORGANIZZATORI DEL GIRO U23 LANCIANO LA STRADE BIANCHE DI ROMAGNA

ALLIEVI | 25/09/2019 | 07:34

Dagli organizzatori del Giro d'Italia Giovani Under 23, domenica 29 settembre a Mordano (Bo) arriva l'inedita "Strade Bianche di Romagna" per Allievi (Hero Cup). La Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, in partnership con Communication Clinic di Marco Pavarini, mette in calendario un nuovo appuntamento per i giovani ciclisti italiani, perseguendo il proprio principale obiettivo di contribuire alla crescita del movimento ciclistico del nostro Paese.


A qualche giorno dal via sono già più di 130, in arrivo da varie Regioni tra cui Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e Veneto, i ragazzi di 15 e 16 anni (cat. Allievi) iscritti alla nuova gara che prevede anche otto passaggi sui due tratti di sterrato previsti lungo il percorso.
Il gruppo organizzativo del #GiroditaliaU23 è lo stesso che a primavera organizza a Mordano la Strade Bianche di Romagna Under 23, gara in linea per giovani corridori ormai a un passo dal passaggio al professionismo, che nel 2019 è stata vinta dal piemontese Matteo Sobrero (impegnato proprio in questi giorni con la Nazionale Italiana ai Campionati del Mondo a cronometro in Inghilterra).


Gli Allievi domenica 29 settembre dovranno affrontare una gara di 89,2 km, che dopo il via dalle Due Torri di Mordano alle 14.30 (verifica licenze al Gigi’s Bar in via Borgo General Vitali 7) porterà il gruppo ad effettuare prima, per due volte, un circuito di 5,2 km (via Lughese, via della Repubblica, via Bacchilega, via San Francesco, via Buttacece, via Bazzino, via Lughese), poi un altro circuito di 7,9 km da ripetersi per 8 volte. In questi otto giri sono presenti due settori di strade bianche: un primo tratto di 700 metri in via Zaniolo e un secondo tratto di 500 metri in via Buttacece. Nel finale si ripete per tre volte il circuito iniziale di 5,2 km: in totale, quindi, il pubblico potrà assistere al passaggio del gruppo sotto lo striscione del traguardo per ben 13 volte. Un percorso che, pur essendo pianeggiante, verrà reso spettacolare e tecnicamente impegnativo dalle strade bianche e dal vento.

“L’obiettivo di contribuire alla crescita del movimento ciclistico italiano - dice Marco Selleri, presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013 - va avanti in parallelo con l’ambizione di sviluppare nuove professionalità di alto profilo a livello organizzativo nel mondo del ciclismo. Siamo contenti di inserire in calendario anche una gara per Allievi, facendo un ulteriore passo verso la base della piramide del movimento ciclistico. In particolare, colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari, in gran parte di Mordano, Bubano e Comuni limitrofi, gli sponsor e la ditta Barzanti, impresa edile che ha fatto un gran lavoro in questi giorni per portare un settore di strada bianca nella miglior condizione possibile in vista della gara”.

️Cronotabella e info sulla gara: http://www.placci2013.it/2019stradebiancheallievi/2019sbdrallievi.htm

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024