ALE' BTC. DALLA MOVISTAR ARRIVA MAVI GARCIA

DONNE | 24/09/2019 | 07:34

L'esperta atleta spagnola è uno dei nuovi innesti della Alé BTC Ljubljana per la stagione 2020. Originaria delle Isole Baleari, dove è nata il 2 gennaio 1984, Margarita Victoria "Mavi" Garcia Cañellas è una forte scalatrice ed anche duatleta di livello mondiale, capace di vincere un oro, un argento e un bronzo iridati nel 2016 e nel 2017, ed anche un argento europeo nella specialità sempre nel 2017. Entra nel ciclismo professionistico nel 2015 alla Bizkaia-Durango, prima di trasferirsi alla Movistar femminile ad inizio 2018, con cui ha vinto nella stessa stagione il Campionato Nazionale di Spagna a cronometro ed il bronzo nella prova in linea. 

Di seguito le prime dichiarazioni di Mavi Garcia:

Come pensi di affrontare il prossimo anno nella squadra Alé BTC Ljubljana? è una nuova sfida, quali sono le tue speranze?
La verità è che mi attira molto questo cambiamento, non vedo l'ora, mi piace misurarmi con nuove sfide.  

Che progetti hai per il futuro, cosa ti piacerebbe raggiungere?
Mi piacerebbe trovare un bel gruppo, supporto e motivazione per correre.
Con queste basi penso che si possano raggiungere obiettivi importanti. Cercherò sicuramente una vittoria!

Il ciclismo femminile sta crescendo molto ultimamente. Come si è evoluto negli ultimi anni?
Ho vissuto questa evoluzione in prima persona e in poco tempo le cose sono cambiate molto rapidamente e anche se c'è ancora molto da fare penso che siamo sulla buona strada.

In quale momento della tua carriera sportiva pensi di trovarti ora?
Anche se ho già 35 anni penso di trovarmi in un bel momento. Avendo iniziato tardi, ho ancora molto entusiasmo e vedo ancora margini di miglioramento in molti aspetti della mia attività, miglioramenti che vorrei ottenere per sapere fin dove posso arrivare.

Sogni di vincere una gara importante?
Mi piacerebbe molto ma so che è una sfida molto complicata, ma non smetterò di lottare finchè sarò in bici.

Che valori ti ha insegnato il mondo della bici?
Lo sport in generale mi ha insegnato già da bambina ad essere come sono ora e non lo cambierei per niente al mondo.
Sulla bici ho imparato a soffrire, a non fare le cose solo per me stessa e lottare con forza per le cose che sembrano impossibili da raggiungere.

Come ti sei avvicinata a questo sport?
Per caso! Ho iniziato a fare duathlon con mio fratello e mi sono accorta che ero portata per le due ruote.

Il Team Manager Fortunato Lacquaniti commenta: "Mavi è una ottima atleta, forte in salita e a cronometro. Avevamo bisogno di un elemento in rosa con le sue caratteristiche, e sarà importantissima nelle gare a tappe, come ad esempio il Giro Rosa Iccrea. Benvenuta Mavi!"


ENGLISH VERSION


 

The expert Spanish rider is one of the new cyclists of the new Alé BTC Ljubljana for the season 2020. Born in the Balearic Islands on 2nd January 1984, Margarita Victoria "Mavi" Garcìa Cañellas is a strong climber and a World Level duathlete, who has been able to win a gold, a silver and a bronze medal at the World Championships in 2016 and 2017, then a Silver even in the Duathlon European Championships in 2017. She joins Women's Cycling in 2015 with the Team Bizkaia - Durango before moving to Movistar Team at the beginning of 2018, with who won the ITT Spanish National Championships and the bronze in the road race in the same season.

Here below the first quotes by Mavi Garcia: 

How would you live your next year with Alé BTC Ljubljana? It is a new challenge, what are your hopes?
Actually this change excites me a lot, I can't wait, I like the new challenges.

What are your future projects and what goals do you want to reach?
I wish to find a nice group with support and motivation to race. With these basic things with can reach important goals. I will fight for a victory!

Women's Cycling is really increasing recently. How has it evolved in the last years?

I have lived its evolution personally and the things changed very fast. There is still a lot to do but we are on the right way.

In which moment of your career do you think to be now?
Even if I am already 35 years old I feel to be in a nice moment. I've started racing late but I have a lot of enthusiasm because I can still improve myself in many aspects, and I want to know where I can arrive.

Do you dream to win an important race? 

I would like that but I know that it is an important challenge. But I won't stop until I will be on a bike. 

What are the most important values for you in cycling?

Sports teached me since I was a little girl to be what I am and I will never change that. I've learnt to suffer on bikes, not to do things just for myself and to fight for what it looks impossible to reach.

How did you come into Cycling?

Accidentally! I've tried to race duathlon with my brother and I recognized I performed well on the two wheels.

The Team Manager Fortunato Lacquaniti says: "Mavi is a strong athlete, a great climber and in the Individual Time Trials. We needed an element in our roster like her and she will be very important, especially in Stage races like the Giro Rosa Iccrea. Bienvenida Mavi!"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024