LAMBRUGO. GRANDE SUCCESSO PER IL BIKE PARK RISERVATO AI GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI | 23/09/2019 | 09:41

Grande giornata di sport, domenica 22 settembre, al Bike Park di Lambrugo, con l’area del Parco del Valle del Lambro, che ha ospitato la gara di mountain bike, riservata ai Giovanissimi (7/12 anni) valida come ultima prova del circuito Assobike. La soddisfazione in casa della società organizzatrice di aver vinto anche nella speciale classifica di società. Euforico, felice, orgoglioso il “nostro” presidente Egidio Mainetti, attorniato dal suo staff tecnico, dal suo direttivo, dagli sponsor, e dalle varie istituzioni. A Lambrugo presenti il sindaco Giuseppe Costanzo, il primo cittadino di Costamasnaga, Sabina Panzeri, il vice presidente del Parco del Lambro Alfredo Viganò, ed anche Guido Consonni della Fci di Lecco
I numeri della giornata: 197 biker al via in rappresentanza di 15 società. Più 27 biker impegnati nella Promozionale
<< Vorrei dire tante cose ma sono molto emozionato. Abbiamo aperto il Bike Park- dice Mainetti- e questo è quello che vedo con grande orgoglio. Tanto pubblico, tanti giovani atleti, tanto entusiasmo. Penso che abbiamo centrato un grande obiettivo nell’allestire questo Bike Park. Devo dire grazie a tante persone. Non sono che non basta solo di grazie, ma dietro a questa mia affermazione, credetemi- conclude Mainetti- c’è tanto della mia stima e del rispetto nei confronti di queste persone>>
I vincitori delle rispettive categorie maschili e femminili del trofeo Radaelli Sport ed i piazzamenti degli altri atleti dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars
G1 (7 anni): 1. Nicolò Ferrari (Melavì Focus), 5. Nils Angelo Hartung De Hartungen, 8. Filippo Valsecchi, 10. Mattia Terranova,
Femm.: 1. Marta Merletti (Falchi Blu)
G2 (8 anni): 1.Davide La Capria (Melavì Focus); 3. Giorgio Galbiati, 6. Tommaso Bombana, 20. Samuele Sanna, 21. Francesco Ferrari.
Femm: 1. Fabrizia Caspani (Grosio);
G3 (9 anni): 1. Matteo Ceccato (Triangolo Lariano);  18. Lorenzo Mancardi, 29. Cristiano Saracino.
Femm: 1. Anna Trabucchi (Valdidentro Bt); 2. Benedetta Ballabio, 4. Nicole Lombardini.
G4 (10 anni): 1. Davide Gambarini (Falchi Blu); 5. Massimo Sava, 6. Filippo Cazzaniga, 11. Morgan Gilardoni, 20. Samuele Redaelli, 22. Matteo Valsecchi, 23. Mattia Sirtori, 26. Lorenzo Ferrari.  
Femm: 1. Aurora Simonelli (Grosio); 8. Sofia Colombo.
G5 (11 anni): 1. Marco Rota (Petosino); 5. Martino Cescato, 6. Alessandro Meneghetti, 23. Martino
Longoni. Femm.: 1. Alma Castellucci (Sirone Bike); 4. Matilda Seregni.


G6 (12 an): 1. Federico Brafa (Melavì); 3 Mattia Busiello, 8. Federico Cazzaniga, 13. Loris Pennati,
Femm.: 1. Cristina Trabucchi (Valdidentro Bt);


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024