GP PRETOLA, SFRECCIA DIGNANI

JUNIORES | 23/09/2019 | 07:23
E’ il marchigiano Filippo Dignani a conquistare il 65° Gran Premio Pretola di 104 chilometri, gara ciclistica per la categoria juniores che è stata organizzata nella frazione perugina di Pretola dall'Asd Tevere guidata dal presidente Luciano Bracarda, che ha rivolto un grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della corsa e alle squadre che hanno partecipato. 
Il corridore della Scap Trodica di Morrovalle si impone al termine di una volata disputata da un drappello di corridori. Sul secondo gradino del podio sale il toscano Gabriele Del Corso della Pitti Shoes - Cicli Taddei e sul terzo il romagnolo Mattia Casadei del Team Alice Bike - Myglass. Sesto all’arrivo è Nicolò Cardinali dell’Acqua&Sapone Team Mocaiana, che conquista così la maglia di campione umbro strada, che è stata consegnata da Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana. 
Dopo il trasferimento ad andatura controllata da Pretola a Ponte Felcino, inizia la corsa vera e propria. Attorno al chilometro dieci attacca Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno, che viene ripreso dal plotone al chilometro dodici. Poco dopo al comando si portano Niccolò Soldi del Ciclissimo Bike Team e Gabriele Del Corso della Pitti Shoes - Cicli Taddei, che in breve vengono riassorbiti dal plotone. Attorno al chilometro 57, sulla salita di Pretola, attaccano Marco De Angeli del Team Alice Bike - Myglass e Gabriele Del Corso della Pitti Shoes - Cicli Taddei, dietro ai quali si portano Marco Tonti della Sidermec F.lli Vitali e Cristopher Bellissimo della Scap Trodica di Morrovalle. In seguito il plotone riprende gli inseguitori e lungo la sesta e ultima ripetizione della salita di Pretola riassorbe anche i fuggitivi. Al comando si forma un drappello di dodici unità. Va poi via Patrick Della Chiesa del Team Alice Bike - Myglass, che viene però ripreso a circa un chilometro dall’epilogo e il finale è allo sprint, vinto dal marchigiano di Monte San Giusto. 
 
Ordine d’arrivo
 
1) Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle) che copre 104 chilometri in  02:26:00 alla media di 42,740 km/h, 2) Gabriele Del Corso (Pitti Shoes - Cicli Taddei), 3) Mattia Casadei (Asd Team Alice Bike – Myglass), 4) Marco Benedetti (Valdarno Regia Congressi Seiecom), 5) Giosuè Crescioli (Pitti Shoes - Cicli Taddei), 6) Nicolò Cardinali (Asd Acqua&Sapone Team Mocaiana), 7) Patrick Casadio (Asd Team Alice Bike – Myglass), 8) Vittorio Aluigi (Scd Sidermec-F.lli Vitali), 9) Francesco Mastrangelo (Team Fortebraccio), 10) Patrick Della Chiesa (Asd Team Alice Bike – Myglass).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024