TROFEO MATTEOTTI, L'ULTIMA PREMONDIALE

PROFESSIONISTI | 22/09/2019 | 07:59

Ed eccoci al gran giorno del 72° Trofeo Matteotti, la classica abruzzese, tra le più longeve del calendario italiani, che si corre dal 1945 tra Pescara e Montesilvano.


IL PERCORSO. L’apertura del foglio di via è prevista alle ore 9,30; alle ore 10,45 l’incolonnamento e la sfilata della carovana (Area di risulta, via Silvio Pellico, via Leopoldo Muzii, viale Riviera Nord, via Cavour, via Diaz, via Cadorna, piazza Duca degli Abruzzi); alle ore 11,15 è prevista la partenza ufficiale. L’arrivo è previsto alle ore 16,00. Confermato il tracciato dello scorso anno di 15 km, con partenza e arrivo da piazza Duca degli Abruzzi, da ripetere 13 volte per un totale di 195 km. L’altimetria presenta tratti mossi in cui i corridori tenteranno di fare la differenza, sfruttando i 150 metri di dislivello a tornata, che nel complesso diventano 1.950 metri alla conclusione della corsa. Impegnativo anche lo strappo verso Montesilvano Colle, che presenta 800 metri al 6,6% fino a 6,5 km dalla conclusione, meno dura invece la scalata di Colle Caprino (2,6 km al 4%) che offre la possibilità di fare la differenza, appare invece decisivo lo strappo di via Tiberi (600 metri al 7%).


I PARTECIPANTI. I team in gara sono 23 (4 del Circuito World Tour, oltre ai migliori Team Professional e Continental) per un totale 150 corridori: la nazionale italiana (Giulio Ciccone, Sonny Colbrelli, Davide Formolo, Matteo Trentin), Astana Pro Team (Alexey Lutsenko vincitore del Trofeo Pantani di ieri, Zhandos Bizhigitov), Education First (Alberto Bettiol, Sep Vanmarcke), Movistar Team (Carlos Barbero, Carlos Bentacur, Andrey Amador), Dimension Data (Enrico Gasparotto, Ryan Gibbons, Jacques Janse Van Rei), Androni Giocattoli-Sidermec (Manuel Belletti, Alessandro Bisolti, Fausto Masnada), Bardiani Csf (Vincenzo Albanese, Enrico Barbin), Neri Selle Italia Ktm (Giovanni Visconti, Simone Velasco), Nippo Vini Fantini Faizanè (Marco Canola, Ivan Santoromita), Vital Concept (Arnaud Courteille), Gazprom Rusvelo (Stefan Kuriyanov), Total Direct Energie (Fabien Grellier), Wanty Groupe Gobert (Bart De Clercq, Andrea Pasqualon), Caja Rural-Seguros Rga (Jefferson Cepeda, Mauricio Moreira), Delko Marseille Provence (Delio Fernandez, Alessandro Fedeli), Giotti Victoria (Emanuele Onesti, Gabriele Di Francesco), Beltrami Tsa Hopplà Petroli Firenze (Filippo Barocini, Sebastian Alex Castano), Sangemini Trevigiani Mg.Kvis (Antonio Di Sante, Dario Puccioni) Biesse Carrera (Filippo Conca), Amore &Vita (Davide Appollonio, Pierpaolo Ficara), D'Amico Um Tools (Federico Burchio), Meridiana (Matteo Rabottini, Davide Rebellin) e Ccc Development (Stanislaw Aniolkowski, Valter Attila). In questa edizione del Trofeo Matteotti il ritorno del main sponsor Acqua e Sapone, marchio da sempre legato al mondo del ciclismo, farà
brillare la corsa abruzzese che dal 1945 a oggi conta nel suo palmares i nomi dei più grandi campioni. L’edizione numero 71 è stata vinta da Davide Ballerini.

Per seguire la cronaca diretta della corsa dalle ore 11 e vedere le imagini in streaming dalle 17 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Info
22 settembre 2019 13:55 Mirketto
Quanti giri mancano e chi sono gli atleti in fuga?

Info
22 settembre 2019 14:01 Mirketto
Si possono avere informazioni sulla fuga?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024