MARCHE IN ROSA. TAPPA E GIRO PER SORAYA PALADIN

DONNE | 21/09/2019 | 18:01


Offida sempre più fulcro dei grandi eventi del ciclismo nazionale ed internazionale e il Giro delle Marche in Rosa ha scelto la patria del merletto al tombolo per celebrare le protagoniste della breve corsa a tappe che ha consacrato sul podio più alto la trevigiana Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) nella versione “pigliatutto” nella terza ed ultima frazione scavalcando Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) grazie agli abbuoni in palio all’arrivo e ai traguardi volanti.


Per il secondo anno consecutivo, la città di Offida (con in testa il sindaco Luigi Massa e l’assessore allo sport Cristina Capriotti) è stata parte integrante del progetto portato avanti con successo dalla Born to Win di Roberto Baldoni e dalla SCA Offida di Gianni Spaccasassi per il formidabile veicolo promozionale che tale appuntamento ha rivestito sotto l’aspetto tecnico-sportivo (a pochi giorni dal campionato del mondo in Gran Bretagna) ed anche promozionale per rilanciare un territorio ancora alle prese con le difficoltà post terremoto.

Un enorme sforzo organizzativo reso possibile anche dalla direzione di corsa (Raffaele Babini e Fabio De Carolis) a coordinare il lavoro con Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale, Scorte Tecniche e Protezione Civile per un Giro delle Marche in Rosa portato avanti senza intoppi anche sul piano della sicurezza stradale nel corso delle tre tappe.

Sui quattro giri del nervoso circuito tra Offida e Borgo Miriam, di rilievo la fuga iniziale di Paladin che, vincendo il primo traguardo volante di giornata, ha intascato i 3 secondi di abbuono affiancando virtualmente la leader Cavalli in testa alla classifica generale con lo stesso tempo.

Nella fase centrale della tappa a conquistare la scena agonistica sono state Jelena Eric (Alè Cipollini Team), Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) e Monica Brzezna (Mat Atomdewelo9per Wroclaw) che hanno fatto incetta degli altri due gran premi della montagna ad Offida e del secondo traguardo volante di giornata.

L’ultimo giro è stato tutto un susseguirsi di attacchi ancora con la polacca Brzezna e Maria Sperotto (Bigla) fino a quando si è materializzato lo spunto vincente di Paladin sull’ultima ascesa verso il traguardo di Offida nella centralissima Piazza del Popolo con una manciata di secondi (più dieci di abbuono al traguardo) di vantaggio su Cavalli, terza la britannica Elizabeth Banks (Bigla).

Al sesto successo stagionale (ben tre vittorie in questo mese di settembre), la trevigiana Paladin è tra le titolari della nazionale italiana del cittì Dino Salvoldi in vista dell’imminente campionato del mondo in terra britannica: “Una corsa molto nervosa e combattuta qui a Offida, sono riuscita a staccare una grintosa Marta Cavalli all’ultimo chilometro e adesso mi riposo qualche giorno per preparare nel migliore dei modi la mia esperienza in maglia azzurra al mondiale di sabato prossimo”.

Un Giro delle Marche in Rosa che ha portato una ventata di ottimismo e di entusiasmo al movimento ciclistico femminile azzurro: le tre vincitrici di tappa Marta Cavalli (San Severino Marche), Elisa Balsamo (Villa Musone di Loreto) e Soraya Paladin (Offida) saranno al via dell’attesissimo mondiale del 28 settembre nello Yorkshire. 

Una corsa a tappe tutta al femminile voluta anche per rendere merito alla formazione marchigiana doc della Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo che ha fatto la sua bella figura con due ragazze nelle prime venti della classifica generale (Francesca Pisciali e Arianna Sessi) e regalato al contempo una ribalta importante a Sara Grifi, l’atleta di Capodarco di Fermo che ha terminato onorevolmente la propria fatica con la casacca della Zhiraf-Guerciotti.

ORDINE D’ARRIVO 3°TAPPA OFFIDA

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) 101,8 chilometri in 2.49’09” media 36,110 km/h

2° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) a 5”

3° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 8”

4° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 9”

5° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti) a 10”

6° Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vittoria) a 23”

7° Asja Paladin (Valcar Cylance Cycling) a 29”

8° Sophie Wright (Gbr, Bigla) a 33”

9° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart)

10° Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

CLASSIFICA GENERALE FINALE – MAGLIA ROSA “AMBEDO TORNITORI OFFIDA”

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) 7.59’19”

2° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) a 9”

3° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 42”

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti) a 44”

5° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’43”

6° Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vittoria) a 2’00”

7° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 2’08”

8° Sophie Wright (Gbr, Bigla) a 2’12”

9° Greta Marturano (Top Girls Fassa Bortolo) a 2’12”

10° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollni Team) a 2’24”

11° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling) a 3’24”

12° Asja Paladin (Valcar Cylance Cycling) a 4’53”

13° Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 4’56”

14° Monika Brzezna (Mat Atomdewelo9per Wroclaw) a 5’00”

15° Niamh Fisher-Black (Nzl, Bigla) a 5’05”

16° Irina Ivanova (Nazionale Russia) a 5’15”

17° Martina Alzini (Bigla) a 5’16”

18° Debora Silvestri (Eurotarget Bianchi Vitasana) a 5’21”

19° Francesca Pisciali (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 5’26”

20° Arianna Sessi (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 5’29”

45° Sara Grifi (Zhiraf-Guerciotti) a 30’47”

CLASSIFICA GPM – MAGLIA BLU “DUECCI”

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)  40 punti

2° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti)  19

3° Sophie Wright (Gbr, Bigla) 18

4° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollni Team) 13

5° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 12

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI – MAGLIA VERDE “FANINI srls”

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)  23 punti

2° Kaja Rysz (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw) 20

3° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti)  18

4° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollni Team) 11

5° Elena Pirrone (Valcar Cylance Cycling) 10

CLASSIFICA GIOVANI – MAGLIA BIANCA “DISTRIBUTORE ENI OCRA”

1° Sophie Wright (Gbr, Bigla) 8.01’31”

2° Niamh Fisher-Black (Nzl, Bigla) a 2’53”

3° Arianna Sessi (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 3’17”

4° Nicole D’Agostin (Mendelspeck – Bizkaia Durango) a 3’52”

5° Laura Tomasi (Top Girls Fassa Bortolo) a 4’07

CLASSIFICA STRANIERE – MAGLIA ROSSA “MAX IMPIANTI”

1° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 8.00’01”

2° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti) a 2”

3° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’01”

4° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 1’26”

5° Sophie Wright (Gbr, Bigla) a 1’30”

CLASSIFICA A SQUADRE

1° Valcar Cylance Cycling 24.04’06”

2° Bigla a 13”

3° Alè Cipollini a 3’43”

4° Eurotarget Bianchi Vittoria a 7’31”

5° Nazionale Russia a 10’05”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024