MARCHE IN ROSA. TAPPA E GIRO PER SORAYA PALADIN

DONNE | 21/09/2019 | 18:01


Offida sempre più fulcro dei grandi eventi del ciclismo nazionale ed internazionale e il Giro delle Marche in Rosa ha scelto la patria del merletto al tombolo per celebrare le protagoniste della breve corsa a tappe che ha consacrato sul podio più alto la trevigiana Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) nella versione “pigliatutto” nella terza ed ultima frazione scavalcando Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) grazie agli abbuoni in palio all’arrivo e ai traguardi volanti.


Per il secondo anno consecutivo, la città di Offida (con in testa il sindaco Luigi Massa e l’assessore allo sport Cristina Capriotti) è stata parte integrante del progetto portato avanti con successo dalla Born to Win di Roberto Baldoni e dalla SCA Offida di Gianni Spaccasassi per il formidabile veicolo promozionale che tale appuntamento ha rivestito sotto l’aspetto tecnico-sportivo (a pochi giorni dal campionato del mondo in Gran Bretagna) ed anche promozionale per rilanciare un territorio ancora alle prese con le difficoltà post terremoto.

Un enorme sforzo organizzativo reso possibile anche dalla direzione di corsa (Raffaele Babini e Fabio De Carolis) a coordinare il lavoro con Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale, Scorte Tecniche e Protezione Civile per un Giro delle Marche in Rosa portato avanti senza intoppi anche sul piano della sicurezza stradale nel corso delle tre tappe.

Sui quattro giri del nervoso circuito tra Offida e Borgo Miriam, di rilievo la fuga iniziale di Paladin che, vincendo il primo traguardo volante di giornata, ha intascato i 3 secondi di abbuono affiancando virtualmente la leader Cavalli in testa alla classifica generale con lo stesso tempo.

Nella fase centrale della tappa a conquistare la scena agonistica sono state Jelena Eric (Alè Cipollini Team), Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) e Monica Brzezna (Mat Atomdewelo9per Wroclaw) che hanno fatto incetta degli altri due gran premi della montagna ad Offida e del secondo traguardo volante di giornata.

L’ultimo giro è stato tutto un susseguirsi di attacchi ancora con la polacca Brzezna e Maria Sperotto (Bigla) fino a quando si è materializzato lo spunto vincente di Paladin sull’ultima ascesa verso il traguardo di Offida nella centralissima Piazza del Popolo con una manciata di secondi (più dieci di abbuono al traguardo) di vantaggio su Cavalli, terza la britannica Elizabeth Banks (Bigla).

Al sesto successo stagionale (ben tre vittorie in questo mese di settembre), la trevigiana Paladin è tra le titolari della nazionale italiana del cittì Dino Salvoldi in vista dell’imminente campionato del mondo in terra britannica: “Una corsa molto nervosa e combattuta qui a Offida, sono riuscita a staccare una grintosa Marta Cavalli all’ultimo chilometro e adesso mi riposo qualche giorno per preparare nel migliore dei modi la mia esperienza in maglia azzurra al mondiale di sabato prossimo”.

Un Giro delle Marche in Rosa che ha portato una ventata di ottimismo e di entusiasmo al movimento ciclistico femminile azzurro: le tre vincitrici di tappa Marta Cavalli (San Severino Marche), Elisa Balsamo (Villa Musone di Loreto) e Soraya Paladin (Offida) saranno al via dell’attesissimo mondiale del 28 settembre nello Yorkshire. 

Una corsa a tappe tutta al femminile voluta anche per rendere merito alla formazione marchigiana doc della Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo che ha fatto la sua bella figura con due ragazze nelle prime venti della classifica generale (Francesca Pisciali e Arianna Sessi) e regalato al contempo una ribalta importante a Sara Grifi, l’atleta di Capodarco di Fermo che ha terminato onorevolmente la propria fatica con la casacca della Zhiraf-Guerciotti.

ORDINE D’ARRIVO 3°TAPPA OFFIDA

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) 101,8 chilometri in 2.49’09” media 36,110 km/h

2° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) a 5”

3° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 8”

4° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 9”

5° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti) a 10”

6° Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vittoria) a 23”

7° Asja Paladin (Valcar Cylance Cycling) a 29”

8° Sophie Wright (Gbr, Bigla) a 33”

9° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart)

10° Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

CLASSIFICA GENERALE FINALE – MAGLIA ROSA “AMBEDO TORNITORI OFFIDA”

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) 7.59’19”

2° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) a 9”

3° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 42”

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti) a 44”

5° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’43”

6° Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vittoria) a 2’00”

7° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 2’08”

8° Sophie Wright (Gbr, Bigla) a 2’12”

9° Greta Marturano (Top Girls Fassa Bortolo) a 2’12”

10° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollni Team) a 2’24”

11° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling) a 3’24”

12° Asja Paladin (Valcar Cylance Cycling) a 4’53”

13° Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 4’56”

14° Monika Brzezna (Mat Atomdewelo9per Wroclaw) a 5’00”

15° Niamh Fisher-Black (Nzl, Bigla) a 5’05”

16° Irina Ivanova (Nazionale Russia) a 5’15”

17° Martina Alzini (Bigla) a 5’16”

18° Debora Silvestri (Eurotarget Bianchi Vitasana) a 5’21”

19° Francesca Pisciali (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 5’26”

20° Arianna Sessi (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 5’29”

45° Sara Grifi (Zhiraf-Guerciotti) a 30’47”

CLASSIFICA GPM – MAGLIA BLU “DUECCI”

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)  40 punti

2° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti)  19

3° Sophie Wright (Gbr, Bigla) 18

4° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollni Team) 13

5° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 12

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI – MAGLIA VERDE “FANINI srls”

1° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)  23 punti

2° Kaja Rysz (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw) 20

3° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti)  18

4° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollni Team) 11

5° Elena Pirrone (Valcar Cylance Cycling) 10

CLASSIFICA GIOVANI – MAGLIA BIANCA “DISTRIBUTORE ENI OCRA”

1° Sophie Wright (Gbr, Bigla) 8.01’31”

2° Niamh Fisher-Black (Nzl, Bigla) a 2’53”

3° Arianna Sessi (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 3’17”

4° Nicole D’Agostin (Mendelspeck – Bizkaia Durango) a 3’52”

5° Laura Tomasi (Top Girls Fassa Bortolo) a 4’07

CLASSIFICA STRANIERE – MAGLIA ROSSA “MAX IMPIANTI”

1° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 8.00’01”

2° Diana Klimova (Rus, Zhiraf-Guerciotti) a 2”

3° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’01”

4° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 1’26”

5° Sophie Wright (Gbr, Bigla) a 1’30”

CLASSIFICA A SQUADRE

1° Valcar Cylance Cycling 24.04’06”

2° Bigla a 13”

3° Alè Cipollini a 3’43”

4° Eurotarget Bianchi Vittoria a 7’31”

5° Nazionale Russia a 10’05”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024