GRAN PIEMONTE. SFIDA AD OROPA CON BERNAL E CARAPAZ

PROFESSIONISTI | 19/09/2019 | 14:35

È stata presentata oggi presso la Sala Stampa della Regione Piemonte in Piazza Castello a Torino la 103esima edizione del GranPiemonte NamedSport. La corsa organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte è in programma giovedì 10 ottobre. Quest’anno torna un percorso adatto agli scalatori con un finale che prevede l’arrivo ai 1142 metri del Santuario di Oropa (Biella) già sede di sei arrivi di tappa del Giro d’Italia. L’ultimo con la vittoria di Tom Dumoulin nel 2017 che poi avrebbe vinto la Corsa Rosa. Saranno 19 le formazioni alla partenza con un WorldTeam in più rispetto a quelle annunciate. Infatti il Team Ineos del vincitore del Tour de France Egan Bernal ha chiesto di partecipare alla corsa con il colombiano al via. Atteso anche Richard Carapaz, vincitore dell'ultimo Giro d'Italia.


IL PERCORSO
La corsa si snoda tra il Canavese e il Biellese. Nella prima parte si presenta articolato e ondulato su strade a volte ristrette (specie negli attraversamenti cittadini) e a volte larghe e rettilinee. Dopo il Rifornimento Fisso (km 102-105) il percorso è praticamente pianeggiante fino a Valdengo dove inizia la salita pedalabile di Nelva attraverso Valle San Nicolao e Bianchette. Discesa veloce su Biella dove inizia la salita finale di Oropa sul percorso “classico” già affrontato in diverse occasioni dal Giro d’Italia. Ultimi 11 km in salita da Biella fino al Santuario di Oropa. Prima parte, fino all'abitato di Favaro, con pendenze dolci. Nell'abitato di Favaro, con pavimentazione in porfido, si raggiungono le pendenze massime (attorno al 13%). La salita prosegue con numerose curve e con pendenze attorno al 9% fino all'arrivo su un rettilineo in porfido di 130 m largo 6.5 m.

DICHIARAZIONI
“E’ un onore per la nostra Regione ospitare una competizione sportiva di questo livello, a maggior ragione nel centenario della nascita di Fausto Coppi – affermano il Presidente Alberto Cirio e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca -. Occasioni come questa permettono al nostro territorio di farsi conoscere in tutta la sua bellezza e dimostrano che il Piemonte è terra di opportunità per chiunque voglia organizzare eventi in cui l’agonismo ai suoi massimi livelli è di casa. Il ciclismo è molto legato alla nostra Regione e la cornice che ospiterà l’edizione di quest’anno della gara ‘Gran Piemonte’ è estremamente suggestiva e ricca di bellezze naturali e storiche”.


Da sinistra: Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport, l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca, il Sindaco di Biella Claudio Corradino e Marco Succio, Sindaco di Agliè.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha dichiarato: “Il rapporto con la Regione Piemonte è ormai consolidato da anni e siamo fiduciosi che continuerà a svilupparsi nel migliore dei modi. Il GranPiemonte è la prima manifestazione internazionale che affrontiamo con la nuova giunta ma siamo certi che ci troveremo in sintonia e troveremo la chiave per organizzare altri grandi eventi sul territorio. La corsa verrà proposta in diretta sulle reti Rai e sarà fruibile anche nei 5 continenti grazie alla distribuzione internazionale delle immagini”. 

Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport, ha detto: “Quest’anno, in accordo con la Regione Piemonte, abbiamo deciso di arrivare con la 103esima edizione del GranPiemonte al Santuario di Oropa che già ha ospitato sei arrivi di tappa del Giro d’Italia. L’ultima volta, nel 2017, ci fu la vittoria di Tom Dumoulin che poi quel Giro lo vinse. La scelta di proporre per questa edizione una corsa che prevedesse l’arrivo in salita, a differenza degli ultimi anni, è stata vincente. Infatti - oltre alle 18 squadre che avevamo annunciato due settimane fa - abbiamo ricevuto proprio ieri richiesta di partecipazione da parte del Team Ineos che sarà al via con il vincitore dell’ultimo Tour de France, Bernal. Siamo certi che sarà una corsa molto bella e combattuta in un territorio ricco di cultura, storia e grande sport”.

Sonny Colbrelli vince il GranPiemonte NamedSport 2018

LE FORMAZIONI AL VIA
19 formazioni: 10 UCI WorldTeams e 9 UCI Professional Continental Teams.

  • AG2R LA MONDIALE
  • ASTANA PRO TEAM
  • BAHRAIN - MERIDA
  • BORA - HANSGROHE
  • EF EDUCATION FIRST
  • MOVISTAR TEAM
  • TEAM DIMENSION DATA
  • TEAM INEOS
  • TEAM KATUSHA ALPECIN
  • UAE TEAM EMIRATES
  • ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
  • BARDIANI CSF
  • NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM
  • NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANE'
  • ISRAEL CYCLING ACADEMY
  • GAZPROM - RUSVELO
  • COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
  • VITAL CONCEPT - B&B HOTELS
  • TEAM ARKEA - SAMSIC

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024