IL VIGORELLI APRE LE PORTE, OCCASIONE DA NON PERDERE

PISTA | 19/09/2019 | 07:43

“Un giorno per bene” (https://www.touringclub.it/evento/milano-un-giorno-per-bene), l’iniziativa del Touring Club Italiano per prendersi cura dell’Italia, ha inserito il velodromo milanese tra le location visitabili.


Due giornate di azioni di volontariato cittadino su beni comuni per rendere più accogliente la propria città a cura del Touring Club Italiano, con visite guidate e prove della Pista Magica a cura del Comitato Velodromo Vigorelli. Ingresso libero per visite guidate. Prenotazione a pedala@vigorelli.eu per la sessione in pista.


Sara' possibile visitare l’impianto dalle ore 10:00 alle ore 18:00(ultimo ingresso ore 17), nelle giornate di sabato e domenica. I soci di Comitato Velodromo Vigorelli e i volontari del Touring Club faranno da guida ai visitatori, illustrando la storia e le peculiarità architettoniche e tecniche del velodromo e della sua “pista magica” in legno di abete rosso della Val di Fiemme, restaurata nell’anno 2016 dopo un lungo periodo di oblio.

Durante i pomeriggi delle due giornate di sabato 21 e domenica 22, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, le alte paraboliche della pista del velodromo ospiteranno le consuete sessioni di allenamentoper i praticanti tradizionalmente organizzate dall’Associazione Sportiva Comitato Velodromo Vigorelli, il che consentirà ai visitatori presenti di osservare l’uso e il funzionamento di una pista ciclistica.

Sessioni valide anche come open-day, durante il quale gli interessati potranno prenotarsi per provare l’emozione di cimentarsi con la disciplina del ciclismo su pista, grazie alle biciclette e al personale tecnico dell’Associazione Sportiva Comitato Velodromo Vigorelli.

L'allenamento di domenica pomeriggio vedrà la partecipazione anche dei pistard del team TRED Factory Racing, che metteranno a disposizione se' stessi e le proprie biciclette per illustrare il fascino del Ciclismo su Pista.

Il servizio di noleggio bici e' attivo, chi fosse interessato puo' scriverci e prenotare la bicicletta indicandoci la taglia desiderata.
Inoltre e' possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce dell'impianto.
Per velocizzare gli ingressi vi preghiamo di presentarvi con la seguente liberatoria debitamente compilata: liberatoria per maggiorenni  ---  liberatoria per minorenni .  

Vi invitiamo a prendere visione del regolamento di accesso al velodromo  e  del regolamento di pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024