VISCONTI. «SONO UN VECCHIETTO, MA HO ANCORA MOLTO DA DIRE»

PROFESSIONISTI | 18/09/2019 | 16:43
di Paolo Broggi

Era l'11 luglio, a due chilometri dalla conclusione della quinta tappa del Giro d'Austria, Giovanni Visconti cadeva riportava gravi conseguenze, un infortunio che ha rischiato di fargli chiudere la stagione. Due settimane più tardi, il siciliano di Toscana aveva ancora un buco - letteralmente un buco, come tuttobiciweb ebbe modo di documentare - aperto sul fianco per farvorire il drenaggio del brutto ematoma che faticava a riassorbirsi.


Ed oggi Giovanni ha dominato il Giro di Toscana, dopo aver mandato segnali importanti al ct Cassani nelle corse del fine settimane, vale a dire la Agostoni e la Bernocchi.


«Ho dimostrato di essere sì un vecchietto ma di avere ancora qualcosa d'importante da dire - spiega Visconti dopo aver abbracciato la moglie e i due figli -. Oggi abbiamo visto un grandissimo Bernal: sappiamo che non è al top, ma ha cercato di metterci tutti in fila sul Monte Serra e la sua azione si è rivelata decisiva. Io sono stato bravo a contenere il distacco, ho tirato per tutto il Monte Serra e credo di aver fatto un'impresa. Devo ringraziare la squadra perché anche oggi è stata perfetta, dai miei compagni a Scinto e Frassi in ammiraglia. La nostra Neri Sottoli è una piccola grande squadra e oggi ne abbiamo dato bella dimostrazione. Il Mondiale? Ho fatto vedere che la condizione c'è, quindi confido nella chiamata del ct e penso di poter essere utile alla causa della nostra Nazionale».

Per Visconti quella odierna è la terza vittoria stagionale dopo i successi di tappa colti al Giro di Slovenia e al Giro d'Austria, proprio due giorni prima del gravissimo incidente di cui vi abbiamo detto. E di un recupero che - lo sottolineaimo ancora di più - è stato davvero straordinario. Un recupero al quale, comunque, Giovanni ha sempre creduto: il 26 luglio, due settimane dopo l'incidente, ancora tutto incerottato e alle prese con una costola rotta e con l'ematoma da drenare, ci aveva raccontato di voler rientrare al Giro della Repubblica Ceca per ritrovare la condizione e andare poi a caccia della maglia azzurra. Progetto chiaro, obiettivo centrato. Da applausi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024