COLLECCHIO. SI SBLOCCA FARESIN, PRIMO SUCCESSO PER IL FIGLIO D'ARTE

DILETTANTI | 17/09/2019 | 16:42

La prima vittoria del 2019 per Edoardo Francesco Faresin è arrivata sul prestigioso traguardo della 84^ Coppa Collecchio: una prova combattuta e spettacolare quella andata in scena, come da tradizione, sulle splendide strade del Parco dei Boschi di Carrega. A decidere la corsa è stata una fuga di 19 atleti, comprendente oltre a Faresin anche Abenante, Caiati e Pietrobon, che ha preso il largo dopo una cinquantina di chilometri: con il passare dei chilometri il gruppo dei battistrada ha scavato un solco incolmabile sul resto del gruppo e si è via via selezionato sino ad essere composto da sette atleti.


Al suono della campana sono transitati così al comando della corsa Faresin e Abenante (Zalf), Konychev e Battistella (Dimension Data), Colonna (Casillo Maserati), Colombo (Biesse Carrera) e Di Felice (General Store). Nel corso dell'ultima scalata al GPM di Segalara Faresin ed Abenante tentano l'allungo ma il drappello resta compatto. Quando si torna in pianura inizia la girandola degli scatti che finisce per favorire proprio Edoardo Francesco Faresin, bravo ad azzeccare il momento giusto per allungare sui compagni di avventura a due chilometri dal traguardo e ad involarsi così in solitaria verso il cuore di Collecchio dove ad attenderlo c'era il pubblico delle grandi occasioni.


Arrivo solitario, dunque, per il ragazzo 21enne di Mason Vicentino (Vi) che coglie il suo primo successo in una gara in linea tra gli Under 23, lo scorso anno, infatti, si era aggiudicato la cronoscalata Bologna-San Luca e la classifica finale dei GPM al Giro d'Italia Under 23. Si tratta della ventisettesima perla stagionale della Zalf Euromobil Désirée Fior e anche della millesima vittoria di Luciano Rui nei 29 anni trascorsi alla guida della compagine trevigiana. A completare la festa bianco-rosso-verde di Collecchio anche il sesto posto di Pasquale Abenante.

In lacrime, dopo il traguardo, Edoardo Francesco Faresin ha spiegato: "Ci tenevo tantissimo a trovare questo successo e finalmente è arrivato. Nelle ultime settimane ero sempre lì con i migliori ma ho dovuto sempre accontentarmi dei piazzamenti. E' una vittoria che voglio dedicare a tutta la squadra che oggi ha corso in maniera impeccabile sin dall'inizio. Ci ho provato sin dall'inizio e nel finale di gara sono riuscito a trovare il momento giusto per scattare e poi ho dato tutto sin sul traguardo. Un grazie a tutti i miei compagni di squadra e alla mia famiglia che mi sono sempre stati vicini e che fanno sempre il tifo per me."

Una emozione unica per Gianni Faresin: "E' la prima volta che mi capita di vincere una gara in ammiraglia da papà oltre che da ds e devo ammettere che è una sensazione particolare, intensa e bellissima. Oggi tutta la squadra ha girato bene correndo in maniera impeccabile. Edoardo ha gareggiato con il piglio giusto ed è stato premiato, non posso che fargli i miei complimenti e festeggiare con lui un successo meritatissimo e spettacolare".

Festa grande in casa Zalf Euromobil Désirée Fior e a gioire per il traguardo storico raggiunto è anche Luciano Rui che, impegnato sul circuito di Sannazzaro de Burgondi ha seguito in diretta l'evolversi della prova di Collecchio: "1000 vittorie in 29 anni sono un bel traguardo reso possibile solo grazie ai grandi atleti che hanno vestito questa maglia e alla capacità e alla costanza di un gruppo dirigenziale e di uno staff di straordinario valore. Raggiungerlo con un ragazzo speciale e di grande talento come Edoardo lo rende ancora più bello ed importante. Oggi è un giorno di festa per tutta la nostra squadra ed è giusto gioire tutti insieme. Da domenica torneremo a battagliare per mettere a segno anche la numero 1001".

Ordine d'arrivo
km 145 in 3h 33'06 media/h 40,846

1 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior

2 KONYCHEV Alexander Dimension Data for Qhubeka a 13"

3 COLONNA Yuri Team Casillo Maserati

4 COLOMBO Raul Biesse Carrera

5 DI FELICE Francesco General Store Essegibi F.lli Curia

6 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior

7 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka a 55"

8 DURANTI Jalel Team Colpack a 2'22"

9 AMICI Alberto Biesse Carrera a 2'24"

10 RAIMONDI Alex Team Casillo Maserati a 2'37"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024