NIBALI NIENTE MONDIALE, «NON SONO AL TOP»

MONDIALI | 17/09/2019 | 08:40
di Guido La Marca

«La maglia azzurra per me è sacra e va rispettata. Non sono al top e non è giusto che porti via il posto a un compagno». Il senso del ragionamento di Nibali, al termine del week-end delle gare in Canada, è stato questo. A interpretarlo e a scriverlo sono Luca Gialanella e Ciro Scognamiglio sulle colonne della Gazzetta.


Non è una novita: il mondiale che si svolgerà sulle strade dello Yorkshire non è adatto al fuoriclasse siciliano. Il 34enne corridore messinese ha già in mente l’Olimpiade e il Mondiale 2020, su tracciati molto più favorevoli. A fine agosto, al Giro di Germania, Nibali  aveva colpito il c.t. Davide Cassani, che lo aveva chiamato. L’intesa era stata comune: «Risentiamoci dopo il Canada e faremo il punto». Il punto non è stato ancora fatto, ma Vincenzo sembra davvero orientato a non portar via il posto a nessuno. È vero, Nibali è sempre Nibali, per carisma e personalità, ma quello visto tra Gp Quebec, venerdì e Gp Montreal, domenica, non è stato un brutto Nibali, ma neppure super.


L'Italia è quasi fatta, manca solo un tassello. Trentin è il leader, Colbrelli e Diego Ulissi le due più logiche alternative. Una maglia ce l'hanno Cimolai, Moscon e Puccio. Bettiol è da rivedere sulle strade della sua Toscana, ma il Ct non vuole rinunciare a lui per nessuna ragione al mondo. Per l’ottavo posto in pole c'è Dario Cataldo. Il c.t. annuncerà gli otto titolari sabato dopo il Memorial Pantani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali
17 settembre 2019 09:26 max73
Non capisco le tempistiche. Cassani annuncia domenica i nomi dei 16 pre convocati e tra questi c'è anche Nibali. Il giorno dopo Nibali si chiama fuori. Ma non potevano mettersi d'accordo prima? Oppure è una mossa di Cassani per dire che lui lo ha chiamato ma è stato Nibali a tirarsi fuori.

premesso
17 settembre 2019 11:11 canepari
che bisogna rispettare le scelte di ciascuno, secondo me servirebbe di più alla maglia azzurra un Nibali con una gamba sola che altri con due gambe...Il rispetto alla sacralità della maglia passa anche dal contributo che si dà alla stessa. Vincenzo ripensaci!!!

Non al Top
17 settembre 2019 11:58 9colli
Certo che se uno dovesse schierarsi al via " solo quando è al Top " alle gare partirebbero in pochi..............Mi dispiace ma NON Concordo.

Che grande
17 settembre 2019 12:47 AleC
La professionalità, la serietà di Nibali si vede da queste cose. Ci prova (nelle due WT canadesi), torna smaltisce il jetlag e ci pensa, e decide di non prendere in giro nessuno.
Non è un caso se a 35 anni va ancora così.

Mah
17 settembre 2019 19:18 Ruggero
Soprattutto, se si esclude un buon Giro (buttato via) una Sanremo e una Liegi appena appena decenti, per il resto inesistente, stagione lunga.......

Caro Ruggero
17 settembre 2019 21:00 fedaia66
Ma ti rendi conto cio' che hai scritto?il 99% del gruppo vorrebbe fare una stagione come quella(nei toni tuoi sminuita) che hai descritto.Ricordiamoci che ha 35 anni.

Puccio
17 settembre 2019 23:24 pickett
Probabilmente il corridore + mediocre che abbia mai vestito la maglia azzurra.Alla Vuelta é stato semplicemente nullo,un ectoplasma.Se viene convocato uno come lui,significa che siamo messi davvero male.Se pensiamo che vent'anni fa non si trovava un posto per Rebellin...

X fedaia66
18 settembre 2019 12:23 lele
...Il 99% del gruppo vorrebbe guadagnare come Nibali!

Lele
18 settembre 2019 20:01 fedaia66
risposta empia di luoghi comuni.
Troppo semplice risponderle.
Quanti corridori hanno vinto due titoli nazionali, due Lombardia, una Sanremo, due Giri, un Tour e una Vuelta?
Il 99% dei corridori nella storia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore olandese Jan-Willem van Schip è stato squalificato dal Tour of Holland NIBC al termine della prima frazione che si è disputata oggi. Il corridore del Parkhotel Valkenburg è stato escluso dalla gara dalla giuria. Nel comunicato ufficiale si legge:...


Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024