VUELTA, MIGUEL ANGEL LOPEZ E' STATO IL PIU' COMBATTIVO

PROFESSIONISTI | 16/09/2019 | 07:55

 


 
Il leader dell'Astana Miguel Angel Lopez ha chiuso al 5° posto nella classifica generale finale della Vuelta a España ed è salito sul podio finale di Madrid per essere premiato come corridore più combattivo di tutto il Giro.
«Sono contento di come ho corso questa Vuelta a España. Sono arrivato qui in buona forma e durante tutte e tre le settimane ho continuato ad attaccare. Ho fatto del mio meglio in tutte le tappe di montagna e nelle prove contro tempo, quindi non ho rimpianti. In effetti, ancora una volta ho avuto sfortuna in alcuni momenti decisivi come nella tappa di Andorra o due giorni fa a Toledo. Ma mi sono lasciato tutto alle mie spalle, pensando solo ai bei momenti di questa gara. Avevo una grande squadra attorno a me e voglio ringraziare tutto il Team Astana Pro per la fiducia e il fantastico supporto: come squadra abbiamo regalato un grande spettacolo e possiamo esserne orgogliosi. Certo, sarei stato molto più felice se avessi conquistato il podio finale, perché ero pronto per quel risultato».

E Alexandr Vinokourov aggiunge: «Abbiamo vissuto tre settimane difficili ma fantastiche qui alla Vuelta a España! Abbiamo vinto una bellissima cronometro a squadre, poi Jakob Fuglsang ci ha portato una grande vittoria in una delle tappe più difficili e questo è stato davvero impressionante! Per tre giorni abbiamo avuto la maglia rossa e fino all'ultimo momento il nostro leader Miguel Angel Lopez ha lottato per il podio finale. Sono sicuro che senza sfortuna avrebbe raggiunto il suo obiettivo: il quinto posto è un buon risultato, ma lui e tutta la squadra erano pronti per qualcosa di più. In questa stagione abbiamo ottenuto molti grandi risultati, abbiamo vinto 12 gare a tappe ed è un risultato unico nel ciclismo».

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla britannico l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla infatti ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima, è è stato in grado di distanziare e precedere all'arrivo Victor Lafay...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024