
Il rapporto fra Milano e la bicicletta - Giro d'Italia docet - continua ad essere piuttosto tormentato. L'ultimo esempio arriva dalla polemica fra il Comune e la società Turbolento. A conseguenza della decisione del Comune di Milano di non aderire al Car Free Day, ecco la dichiarazione di Paolo Tagliacarne, fondatore e presidente di Turbolento Thinkbike SSDaRL:
«Milano ha scelto, ancora una volta, di non aderire alla giornata europea senza auto; Turbolento sceglie di non aderire a Milano Bike City. Con grande amarezza cancelliamo dal palinsesto della rassegna le nostre attività. In fondo sono solo due su 100. Non se ne accorgerà nessuno. Ovviamente, le stesse, saranno organizzate per non penalizzare chi ha già aderito direttamente dal nostro sito turbolento.net. La giornata senz’auto è solo un simbolo, un segnale, un atteggiamento mentale. Un comportamento virtuoso, ancorchè per un solo giorno.
Ma è un momento importante e significativo per l’ambiente. Non è accettabile che in conferenza stampa si presenti come attività straordinaria, quella che in realtà è ordinaria gestione dell’organizzazione ciclistica e ciclabile degli spazi di una città che ama definirsi smart. Ordinaria gestione, frutto di pianificazioni trascorse, del lavoro di giunte susseguenti, con relativa attuazione diluita nel tempo. Lo straordinario è che, in un momento di attualissima e fortissima sensibilità alle tematiche ambientali, con i movimenti giovanili “scatenati” sul tema in tutto il mondo, una piccola metropoli come Milano, per seguire la moda, scelga la via della NON adesione. Per il bene della città. Questo ci siamo sentiti dire.
Purtroppo per noi, il movimento ciclistico è una realtà ancora debole e troppo frammentata. Non esiste la lobby della bici. In un mondo migliore però, non dovrebbero esistere le lobby. Anche in questo la bici è più avanti. Per fortuna per noi, la bicicletta è un incredibile prodigio meccanico per creare emozioni. E chi arriva a scoprirlo non torna più indietro. Quelli che si avvicinano alla bici, qualunque essa sia, sono sempre di più. Buone pedalate a tutti».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.