CONASS, ACI E FIA INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE

INIZIATIVE | 07/09/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

Ieri sera presso l’Aeroporto di Milano Malpensa CONASS, Comitato Nazionale Sicurezza Stradale, ha presentato la campagna di sensibilizzazione al rispetto del codice della strada e per la promozione della sicurezza stradale denominata “La strada è di tutti”.



Francesca Caruso, vicepresidente CONASS, dopo aver ringraziato Claudio Del Bianco per Sea e il sindaco di Ferno Filippo Gesualdi per l’ospitalità, ha dato il via agli interventi delle personalità accorse per l’occasione, tra cui l’assessore alla sicurezza di Regione Lombardia Riccardo De Corato, il presidente di ACI Varese Giuseppe Redaelli e il presidente di ACI Milano Geronimo La Russa che hanno ribadito quanto il rispetto reciproco tra gli utenti sia indispensabile per il corretto vivere comune. Con un videomessaggio è intervenuto il presidente dell’ACI nazionale Angelo Sticchi Damiani, impegnato a Monza per l’imminente Gran Premio d’Italia, che ha ricordato come al mondo, al giorno, sulle strade muoiano 3.500 persone. Una strage inaccettabile.

«Sono orgoglioso di quanto sta facendo il Comitato Nazionale Sicurezza Stradale. Una delle mie priorità nel post carriera era fare qualcosa per aiutare i ciclisti, strada facendo ho voluto coinvolgere gli altri utenti della strada perché per ottenere il risultato è fondamentale fare squadra. L’obiettivo del confronto tra due e quattro ruote non è trovare colpe ma soluzioni. Durante il Giro d’Italia abbiamo promosso una campagna importante per il rispetto reciproco, oggi facciamo un salto a livello internazionale con il messaggio #lastradaèpertutti» racconta Ivan Basso, presidente di CONASS, che ha promosso con ACI e FIA la campagna presente da oltre un mese in aeroporto con pannelli informativi che promuovono la sicurezza con testimonial del calibro di Charles Leclerc, Pharrell Williams, Nico Rosberg, Fernando Alonso, Felipe Massa e Michelle Yeoh. 

“La strada è per tutti. Non infrangere il codice della strada. Anche in vacanza sii prudente” è il messaggio che ogni giorno viene letto dagli oltre centomila passeggeri in transito da Malpensa.

Jean Todt, presidente della Federation Internationale de l’Automobile e ambasciatore ONU per la sicurezza stradale internazionale, prima di raggiungere Monza ha svelato la sua “ricetta” per risolvere il problema: «La prevenzione è fondamentale per fermare questa strage. Dobbiamo agire concretamente per ridurre drasticamente il numero di morti e feriti sulle strade. Il costo sociale degli incidenti stradali in Francia si aggira attorno ai 60 miliardi di euro l’anno, l’Italia viaggia su cifre simili. Se tutti rispettassimo 5 semplici regole potremmo davvero cambiare passo. È fondamentale dire no all’uso del cellulare al volante; capire che se bevo alcolici non posso guidare; rendere obbligatorio l’uso del casco per chi usa la bicicletta; rispettare i limiti di velocità; avere sempre le cinture allacciate». 

Al suo fianco insieme ai vertici della FIA, c'era l’ex calciatore ivoriano Didier Drogba, volto della nuova campagna della Federazione Automobilistica Internazionale, la più imponente mai realizzata per la sicurezza stradale, che avrà un occhio di riguardo verso il continente africano. Anche se il sangue sulle strade purtroppo non conosce confini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024