STELVIO: FRANA DA 1000 METRI CUBI, STRADA CHIUSA. SI TEMONO ALTRI SMOTTAMENTI

REPORTAGE | 02/09/2019 | 07:52
di Pietro Illarietti

Che la situazione al Passo dello Stelvio non fosse simpatica lo avevamo capito subito, ma le notizie che arrivano dall'Alta Valtellina non sono certo quelle che speravamo. Sono infatti mille i metri cubi di materiale franato a valle durante la notte di ieri. La strada è ovviamente rimasta chiusa dal pomeriggio di sabato.


Non riaprirà a breve la statale 38 dello Stelvio interessata dall'importante caduta massi all’altezza della quinta Cantoniera. Sabato pomeriggio la prima frana, ieri notte la seconda. Mille metri cubi il materiale che si è mosso, ma la cosa peggiore è che ce n’è dell’altro pericolante nel costone sovrastante e potrebbe di nuovo precipitare. Il sopralluogo dì ieri mattina dei tecnici specializzati Anas, con il supporto dell’elicottero di Regione Lombardia, ha rivelato la pericolosità della situazione. Fino a quando la sicurezza non sarà garantita, è interdetto il transito. Potrebbero volerci alcuni giorni. Se ne parlerà in un incontro previsto in Comune a Bormio probabilmente già oggi in cui si valuterà se sarà possibile garantire l’apertura almeno in determinate finestre orarie o meno.


La Valtellina sta vivendo un'estate drammatica dal punto di vista degli smottamenti visto che la Valfurva (ne risente pesantemente Santa Caterina) è interessata dalla frana del Ruinon. Fonti ben informate dicono che sarebbe già stato predisposto un piano di emergenza che potrebbe prevedere un'evaquazione dei paesi a valle, in caso di frana.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024