SANDRO LERICI: «LA MIA SQUADRA NON C'ENTRA NULLA CON STEFANO VARJAS

PROFESSIONISTI | 01/09/2019 | 19:24
di Guido La Marca

«Non confondiamo l’elettrico con le biciclette a pedalata muscolare. Non confondiamo le E-Powers, con le Epowers. Non facciamo confusione con la squadra che stiamo formando con Stefano Varjas, che è chiaramente l’uomo che gestisce l’azienda di biciclette – è il fornitore – ma con il Team che sta prendendo forma in questi giorni non centra assolutamente niente».


Sandro Lerici cerca di rimettere un po’ d’ordine dopo la grande polemica nata ieri per la mancata omologazione delle mtb a pedalata assistita E-Powers da parte dell’Uci e le conseguenti polemiche e minacce nate tra  l’ingegnere ungherese Istvan Varjas (l’uomo dei motorini, ndr) e Jean Christophe Peraud, il francese responsabile della lotta al doping tecnologico all’interno del governo mondiale del ciclismo.


Il team manager del nuovo team è l’italiano Sandro Lerici, che sull’argomento chiama tuttobiciweb.it per prendere le distanze da Stefano Varjas. «Il nostro team, EPowers Factory Team è del tutto indipendente – spiega -. La E-Powers Drive System è invece una grandissima azienda ungherese che adesso farà anche il “muscolare” con una forte spinta all’innovazione tecnologica. Ma le due società sono indipendenti».

Ricordiamo che la squadra – come già scritto da tuttobiciweb – sta prendendo forma ed è in fase di definizione mentre l’avvocato Norma Gimondi si sta occupando della parte legale. Il primo diesse sarà Valerio Tebaldi e un altro tecnico italiano (Mario Chiesa è in cima alla lista) starebbe per firmare. Le bici saranno equipaggiate con gruppo Shimano, l’abbigliamento dovrebbe essere Santini, mentre le ruote Vittoria e le scarpe Gaerne. Come già scritto il magazzino e la base logistica sarà a Ceparana (La Spezia). Tra i corridori, oltre a Rebellin e sei ungheresi, molto vicino è Damiano Cima, vincitore al Giro nella tappa di Santa Maria di Sala e l’argentino Eduardo Sepulveda. Ad un passo dal team di Lerici anche Gianluca Brambilla.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
remember
2 settembre 2019 00:02 limatore
mi ricorda tanto la "Arenautica Militare - Amica chips" speriamo di sbagliarmi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024