ELENA LUCCHINELLI APPRODA ALLA AROMITALIA VAIANO

DONNE | 29/08/2019 | 07:12

 


La stagione agonistica 2019 non si è ancora conclusa, ma il team Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano non perde tempo e guarda già al futuro. In queste ultime ore la formazione che fa capo al vulcanico presidente Stefano Giugni si è assicurata le prestazioni del giovane talento ligure Elena Lucchinelli, che farà il grande salto nella massima categoria vestendo la maglia verde-blu a partire dal 1° gennaio 2020.


Elena Lucchinelli è nata a La Spezia il 24 ottobre 2001 e vive a Ceparana, frazione del comune ligure di Bolano (SP). Ha iniziato a pedalare alla tenera età di 6 anni grazie al papà, che l’ha portata agli allenamenti di una squadra locale: per Elena, quello con la bicicletta, è stato subito amore a prima vista. Da giovanissima ha indossato la casacca del ligure Velo Club Bottagna ASD, mentre da esordiente si è trasferita in Emilia Romagna al V.C. Fidenza - Tre Colli ASD, dove ha conquistato quattro successi, tra cui il titolo di campionessa provinciale di Parma. Nella categoria allieve ecco il passaggio in Toscana tra le file del team PRD Sport - INPA - San Vincenzo, a cui ha regalato una decina di vittorie in Pista, tra le quali il titolo di campionessa regionale Velocità. Nell’anno 2018, il primo da junior, Elena si è accasata nel toscano Team Zhiraf, dove è salita sul terzo gradino del podio al Campionato Italiano su Pista nella specialità del Keirin. In quest’ultima stagione agonistica la solare ragazza spezzina, pronta a frequentare l’ultimo anno del Liceo Scientifico di La Spezia, sta gareggiando per la neonata formazione vicentina Ciclismo Insieme ASD, allenata dalla leggendaria “nostra signora delle montagne” Fabiana Luperini, una delle atlete più famose e vincenti della storia del ciclismo in rosa.

“Siamo davvero felici di accogliere Elena all'interno del nostro gruppo - hanno dichiarato gli esperti tecnici del sodalizio toscano Paolo Baldi e Matteo Ferrari - si tratta di un giovane talento del 2001, che ci ha dato subito dei feedback molto positivi. Dal punto di vista tecnico abbiamo già previsto per lei un percorso di adattamento iniziale alla nuova categoria, rispettoso in primo luogo dei suoi impegni scolastici, prima di lanciarla definitivamente nel mondo delle elite del pedale.” “Diamo un caloroso benvenuto ad Elena - ha ribadito il presidente Stefano Giugni - una ragazza seria e fortemente determinata, che sono sicuro si impegnerà a fondo in questa nuova avventura, onorando nel miglior modo possibile la maglia del nostro team.”

Elena, ragazza simpatica, umile, generosa e sempre sorridente, è una scaltra velocista, che sa cavarsela egregiamente sul passo e si difende bene sulle salite non troppo lunghe. Non ha un vero e proprio modello di riferimento o una atleta da cui trae ispirazione, ma si rivede molto nelle caratteristiche tecniche della tre volta campionessa italiana elite ed attuale vice campionessa europea su strada Elena Cecchini. “Il salto nella massima categoria è davvero importante - ha affermato il neo acquisto della formazione pratese - ringrazio i dirigenti ed i tecnici dell’Aromitalia Basso Bike Vaiano per la fiducia che hanno riposto in me. Il prossimo anno voglio crescere sia come atleta che come persona, imparando molto, mettendomi a disposizione della del team, ma cercando anche di conquistare qualche buon risultato. Ci tengo anche a ringraziare la mia famiglia, che mi supporta, mi segue e mi sostiene in qualsiasi occasione.”

SCHEDA TECNICA

- Nome: Elena

- Cognome: Lucchinelli:

- Data di Nascita: 24 ottobre 2001

- Luogo di Nascita: La Spezia

- Luogo di Residenza: Ceparana (SP)

- Caratteristiche: sprinter, forte sul passo e nelle salite brevi

- Inizio attività agonistica: categoria giovanissimi

- Squadre in cui ha militato: Velo Club Bottagna ASD; V.C. Fidenza - Tre Colli ASD; PRD Sport - INPA - San Vincenzo; Team Zhiraf; Ciclismo Insieme ASD

- Risultati principali: 4 vittorie da esordiente; 10 vittorie da allieva; campionessa provinciale esordienti; campionessa regionale su pista allieve; medaglia di bronzo al Campionato Italiano su pista junior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024