DUE GIORNI DI VERTOVA, UN CAST DI ALTISSIMO LIVELLO

JUNIORES | 23/08/2019 | 07:35

Appuntamento ormai consolidato nel calendario internazionale della categoria Juniores, la 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova si conferma manifestazione di altissimo livello e anche quest’anno per capirlo basta scorrere l’elenco degli iscritti.


L’evento è in programma sabato 24 e domenica 25 agosto con la regia organizzativa dell’Uc San Marco Vertova. In totale saranno 32 le formazioni che si schiereranno alla partenza: 17 italiane e 15 straniere in rappresentanza di dieci nazionalità. Se ampliamo il raggio a tutti gli atleti iscritti saranno ben 14 le Nazioni rappresentante: Russia, Germania, Svizzera, Slovenia, Norvegia, Belgio, Olanda, Danimarca, Austria, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Svezia e Rep. Ceca. Insomma, come ogni anno, è una prova generale del Campionato del Mondo che si svolgerà a fine settembre nello Yorkshire (Gran Bretagna).


Tra gli iscritti alla “2 Giorni” figurano il campione italiano strada Gianmarco Garofoli, marchigiano del Team LVF e con lui anche il compagno di squadra campione europeo e campione italiano a cronometro e vice campione italiano su strada Andrea Piccolo. Atteso anche il fortissimo campione tedesco su strada Marco Brenner che sarà al via con la sua formazione di club Team Auto Eder Bayern; recentemente ha vinto Giro d’Austria e del Gp General Patton in Lussemburgo. Ci sarà anche il campione del Belgio Arnaud De Lie (Crabbe Toitures – CC Chevigny). La Slovenia si presenta con il campione nazionale strada Jan Bost Murn e quello a cronometro Gal Glivar. Lo stesso fa la Norvegia con il campione nazionale strada Sakarias Koller Loland, quello a cronometro Johannes Staune-Mittet, ma un occhio di riguardo merita anche il loro compagno Vegard Stokke, protagonista in più occasioni quest’anno sulla scena internazionale

Arriva con i grossi calibri anche la Svizzera che schiera il campione nazionale strada Nicolò De Lisi e quello a cronometro Fabio Christen.

Il danese Team Rskikde Carl schiera, tra gli altri, William Blume Levy, vincitore quest’anno del Giro delle Fiandre Juniores. La belga Isorex schiera, invece, il campione a cronometro di Nuova Zelanda Logan Currie.

Ma senza ombra di dubbio la squadra di riferimento sarà la Nazionale tedesca che in questo 2019 guida il ranking UCI di categoria. Tra le sue fila ci saranno Georg Steinhauser, recentemente vincitore di una tappa al Giro d’Austria e dell’internazionale Ain Bugey Valromey Tour, Michel Hessmann vincitore del Trophée Centre Morbihan, prova di Coppa delle Nazioni, e Hannes Wilksch vincitore del LVM Saarland Trofeo, altra prova della UCI Nation’s Cup.

Altri nomi da tenere d’occhio sono quelli del ceco del Team Giorgi Mathias Vacek e poi della pattuglia italiana che può contare anche su Davide Persico (Sc Cene), Alessandro Baroni (GB Junior Team), Davide De Cassan (Ausonia Csi Pescantina), Luca Cretti e Walter Calzoni (Gs Massì Supermercati), Lorenzo Pollicini (Canturino), Francesco Della Lunga e Gabriele Arzilli (Gs Stabbia).

La sfida si accenderà sabato 24 agosto con il 23° Trofeo Comune di Vertova - 18° Memorial Pietro Merelli.

Distanza: 81,2 km (1 giro piccolo + 7 giri di 10,5 km)

Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 9,30 alle 11,30

Partenza ore 14,00 via Don B. Ferrari, Vertova

Arrivo previsto per le ore 15,50 in via Don B. Ferrari, Vertova

Poi il giorno successivo, domenica 25 agosto, la chiusura con il 49° Trofeo Emilio Paganessi.

Distanza: 134 km

Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 6,00 alle 6,45

Partenza ore 9,00 via Don B. Ferrari, Vertova

Arrivo previsto per le ore 12,15 in viale Rimembranze, Vertova

L’ELENCO DELLE SQUADRE PARTECIPANTI:

Squadre straniere:

Nazionale Russia (Russia)

Nazionale Germania (Germania)

Nazionale Svizzera (Svizzera)

Nazionale Slovenia (Slovenia)

Nazionale Norvegia (Norvegia)

Velo Club Ardennes (Belgio)

Team Isorex (Belgio)

Crabbe Chevigny (Belgio)

Talent Romandie (Svizzera)

Streetjump Forte (Olanda)

WTC Amstel (Olanda)

Team Roskilde Carl Rass (Danimarca)

Wipotech Rheinland Pfalz (Germania)

Team Auto Eder Bayern (Germania)

Rc Arbo Tom Taylor RBK Worgl (Austria) 

Squadre bergamasche:

Ciclistica Trevigliese

Sc Cene

Team F.lli Girogi

Gs Massì Supermercati

Team LVF

Squadre lombarde:

Canturino 1902

Sc Capriolo

Aspiratori Otelli

Us Biassono

GB Junior Team

Uc Bustese Olonia

Feralpi Monteclarense

Fagnano Nuova

Squadre extra-lombarde:

Assali Stefen Omap

Velo Club Esperia Piasco

Ausonia Csi Pescantina

Gs Stabbia Ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024