DUE GIORNI DI VERTOVA, UN CAST DI ALTISSIMO LIVELLO

JUNIORES | 23/08/2019 | 07:35

Appuntamento ormai consolidato nel calendario internazionale della categoria Juniores, la 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova si conferma manifestazione di altissimo livello e anche quest’anno per capirlo basta scorrere l’elenco degli iscritti.


L’evento è in programma sabato 24 e domenica 25 agosto con la regia organizzativa dell’Uc San Marco Vertova. In totale saranno 32 le formazioni che si schiereranno alla partenza: 17 italiane e 15 straniere in rappresentanza di dieci nazionalità. Se ampliamo il raggio a tutti gli atleti iscritti saranno ben 14 le Nazioni rappresentante: Russia, Germania, Svizzera, Slovenia, Norvegia, Belgio, Olanda, Danimarca, Austria, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Svezia e Rep. Ceca. Insomma, come ogni anno, è una prova generale del Campionato del Mondo che si svolgerà a fine settembre nello Yorkshire (Gran Bretagna).


Tra gli iscritti alla “2 Giorni” figurano il campione italiano strada Gianmarco Garofoli, marchigiano del Team LVF e con lui anche il compagno di squadra campione europeo e campione italiano a cronometro e vice campione italiano su strada Andrea Piccolo. Atteso anche il fortissimo campione tedesco su strada Marco Brenner che sarà al via con la sua formazione di club Team Auto Eder Bayern; recentemente ha vinto Giro d’Austria e del Gp General Patton in Lussemburgo. Ci sarà anche il campione del Belgio Arnaud De Lie (Crabbe Toitures – CC Chevigny). La Slovenia si presenta con il campione nazionale strada Jan Bost Murn e quello a cronometro Gal Glivar. Lo stesso fa la Norvegia con il campione nazionale strada Sakarias Koller Loland, quello a cronometro Johannes Staune-Mittet, ma un occhio di riguardo merita anche il loro compagno Vegard Stokke, protagonista in più occasioni quest’anno sulla scena internazionale

Arriva con i grossi calibri anche la Svizzera che schiera il campione nazionale strada Nicolò De Lisi e quello a cronometro Fabio Christen.

Il danese Team Rskikde Carl schiera, tra gli altri, William Blume Levy, vincitore quest’anno del Giro delle Fiandre Juniores. La belga Isorex schiera, invece, il campione a cronometro di Nuova Zelanda Logan Currie.

Ma senza ombra di dubbio la squadra di riferimento sarà la Nazionale tedesca che in questo 2019 guida il ranking UCI di categoria. Tra le sue fila ci saranno Georg Steinhauser, recentemente vincitore di una tappa al Giro d’Austria e dell’internazionale Ain Bugey Valromey Tour, Michel Hessmann vincitore del Trophée Centre Morbihan, prova di Coppa delle Nazioni, e Hannes Wilksch vincitore del LVM Saarland Trofeo, altra prova della UCI Nation’s Cup.

Altri nomi da tenere d’occhio sono quelli del ceco del Team Giorgi Mathias Vacek e poi della pattuglia italiana che può contare anche su Davide Persico (Sc Cene), Alessandro Baroni (GB Junior Team), Davide De Cassan (Ausonia Csi Pescantina), Luca Cretti e Walter Calzoni (Gs Massì Supermercati), Lorenzo Pollicini (Canturino), Francesco Della Lunga e Gabriele Arzilli (Gs Stabbia).

La sfida si accenderà sabato 24 agosto con il 23° Trofeo Comune di Vertova - 18° Memorial Pietro Merelli.

Distanza: 81,2 km (1 giro piccolo + 7 giri di 10,5 km)

Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 9,30 alle 11,30

Partenza ore 14,00 via Don B. Ferrari, Vertova

Arrivo previsto per le ore 15,50 in via Don B. Ferrari, Vertova

Poi il giorno successivo, domenica 25 agosto, la chiusura con il 49° Trofeo Emilio Paganessi.

Distanza: 134 km

Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 6,00 alle 6,45

Partenza ore 9,00 via Don B. Ferrari, Vertova

Arrivo previsto per le ore 12,15 in viale Rimembranze, Vertova

L’ELENCO DELLE SQUADRE PARTECIPANTI:

Squadre straniere:

Nazionale Russia (Russia)

Nazionale Germania (Germania)

Nazionale Svizzera (Svizzera)

Nazionale Slovenia (Slovenia)

Nazionale Norvegia (Norvegia)

Velo Club Ardennes (Belgio)

Team Isorex (Belgio)

Crabbe Chevigny (Belgio)

Talent Romandie (Svizzera)

Streetjump Forte (Olanda)

WTC Amstel (Olanda)

Team Roskilde Carl Rass (Danimarca)

Wipotech Rheinland Pfalz (Germania)

Team Auto Eder Bayern (Germania)

Rc Arbo Tom Taylor RBK Worgl (Austria) 

Squadre bergamasche:

Ciclistica Trevigliese

Sc Cene

Team F.lli Girogi

Gs Massì Supermercati

Team LVF

Squadre lombarde:

Canturino 1902

Sc Capriolo

Aspiratori Otelli

Us Biassono

GB Junior Team

Uc Bustese Olonia

Feralpi Monteclarense

Fagnano Nuova

Squadre extra-lombarde:

Assali Stefen Omap

Velo Club Esperia Piasco

Ausonia Csi Pescantina

Gs Stabbia Ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024