DUE GIORNI DI VERTOVA, UN CAST DI ALTISSIMO LIVELLO

JUNIORES | 23/08/2019 | 07:35

Appuntamento ormai consolidato nel calendario internazionale della categoria Juniores, la 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova si conferma manifestazione di altissimo livello e anche quest’anno per capirlo basta scorrere l’elenco degli iscritti.


L’evento è in programma sabato 24 e domenica 25 agosto con la regia organizzativa dell’Uc San Marco Vertova. In totale saranno 32 le formazioni che si schiereranno alla partenza: 17 italiane e 15 straniere in rappresentanza di dieci nazionalità. Se ampliamo il raggio a tutti gli atleti iscritti saranno ben 14 le Nazioni rappresentante: Russia, Germania, Svizzera, Slovenia, Norvegia, Belgio, Olanda, Danimarca, Austria, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Svezia e Rep. Ceca. Insomma, come ogni anno, è una prova generale del Campionato del Mondo che si svolgerà a fine settembre nello Yorkshire (Gran Bretagna).


Tra gli iscritti alla “2 Giorni” figurano il campione italiano strada Gianmarco Garofoli, marchigiano del Team LVF e con lui anche il compagno di squadra campione europeo e campione italiano a cronometro e vice campione italiano su strada Andrea Piccolo. Atteso anche il fortissimo campione tedesco su strada Marco Brenner che sarà al via con la sua formazione di club Team Auto Eder Bayern; recentemente ha vinto Giro d’Austria e del Gp General Patton in Lussemburgo. Ci sarà anche il campione del Belgio Arnaud De Lie (Crabbe Toitures – CC Chevigny). La Slovenia si presenta con il campione nazionale strada Jan Bost Murn e quello a cronometro Gal Glivar. Lo stesso fa la Norvegia con il campione nazionale strada Sakarias Koller Loland, quello a cronometro Johannes Staune-Mittet, ma un occhio di riguardo merita anche il loro compagno Vegard Stokke, protagonista in più occasioni quest’anno sulla scena internazionale

Arriva con i grossi calibri anche la Svizzera che schiera il campione nazionale strada Nicolò De Lisi e quello a cronometro Fabio Christen.

Il danese Team Rskikde Carl schiera, tra gli altri, William Blume Levy, vincitore quest’anno del Giro delle Fiandre Juniores. La belga Isorex schiera, invece, il campione a cronometro di Nuova Zelanda Logan Currie.

Ma senza ombra di dubbio la squadra di riferimento sarà la Nazionale tedesca che in questo 2019 guida il ranking UCI di categoria. Tra le sue fila ci saranno Georg Steinhauser, recentemente vincitore di una tappa al Giro d’Austria e dell’internazionale Ain Bugey Valromey Tour, Michel Hessmann vincitore del Trophée Centre Morbihan, prova di Coppa delle Nazioni, e Hannes Wilksch vincitore del LVM Saarland Trofeo, altra prova della UCI Nation’s Cup.

Altri nomi da tenere d’occhio sono quelli del ceco del Team Giorgi Mathias Vacek e poi della pattuglia italiana che può contare anche su Davide Persico (Sc Cene), Alessandro Baroni (GB Junior Team), Davide De Cassan (Ausonia Csi Pescantina), Luca Cretti e Walter Calzoni (Gs Massì Supermercati), Lorenzo Pollicini (Canturino), Francesco Della Lunga e Gabriele Arzilli (Gs Stabbia).

La sfida si accenderà sabato 24 agosto con il 23° Trofeo Comune di Vertova - 18° Memorial Pietro Merelli.

Distanza: 81,2 km (1 giro piccolo + 7 giri di 10,5 km)

Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 9,30 alle 11,30

Partenza ore 14,00 via Don B. Ferrari, Vertova

Arrivo previsto per le ore 15,50 in via Don B. Ferrari, Vertova

Poi il giorno successivo, domenica 25 agosto, la chiusura con il 49° Trofeo Emilio Paganessi.

Distanza: 134 km

Formalità di partenza: Oratorio di Vertova, via Roma, dalle 6,00 alle 6,45

Partenza ore 9,00 via Don B. Ferrari, Vertova

Arrivo previsto per le ore 12,15 in viale Rimembranze, Vertova

L’ELENCO DELLE SQUADRE PARTECIPANTI:

Squadre straniere:

Nazionale Russia (Russia)

Nazionale Germania (Germania)

Nazionale Svizzera (Svizzera)

Nazionale Slovenia (Slovenia)

Nazionale Norvegia (Norvegia)

Velo Club Ardennes (Belgio)

Team Isorex (Belgio)

Crabbe Chevigny (Belgio)

Talent Romandie (Svizzera)

Streetjump Forte (Olanda)

WTC Amstel (Olanda)

Team Roskilde Carl Rass (Danimarca)

Wipotech Rheinland Pfalz (Germania)

Team Auto Eder Bayern (Germania)

Rc Arbo Tom Taylor RBK Worgl (Austria) 

Squadre bergamasche:

Ciclistica Trevigliese

Sc Cene

Team F.lli Girogi

Gs Massì Supermercati

Team LVF

Squadre lombarde:

Canturino 1902

Sc Capriolo

Aspiratori Otelli

Us Biassono

GB Junior Team

Uc Bustese Olonia

Feralpi Monteclarense

Fagnano Nuova

Squadre extra-lombarde:

Assali Stefen Omap

Velo Club Esperia Piasco

Ausonia Csi Pescantina

Gs Stabbia Ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024