POZZOVIVO ANCORA SOTTO I FERRI: «MA PENSO GIA' ALLA RIABILITAZIONE»

PROFESSIONISTI | 23/08/2019 | 07:52
di Guido La Marca

Dieci giorni fa l’impatto. Era il 12 agosto e Domenico Pozzovivo si trovava in Calabria in allenamento alla vigilia della Vuelta che avrebbe dovuto correre. Tra lui e il Giro di Spagna una macchina, che spunta a tutta velocità da una semicurva che chiude leggermente. Una Fiat Grande Punto: l’impatto è frontale ed è devastante, Pozzovivo vola via. Domenico finisce a terra pesantemente come un fantoccio. «Non ho scordato un solo frammento di quel film dell’orrore – racconta a tuttobiciweb lo sfortunatissimo corridore del Team Bahrain -. Più ci ripenso e più mi dico: è andata ancora bene. Perché per la dinamica di quell’incidente e l’impatto, le conseguenze potevano essere devastanti. La verità è che sono davvero vivo per miracolo, e adesso ce la sto mettendo tutta per tornare quanto prima a lavorare per recuperare».


Domenico è semplicemente pazzesco. Guarda solo avanti e pensa positivo, nonostante le fratture e le operazioni alle quali si è dovuto sottoporre. Quella al gomito (6 ore sotto i ferri) qualche giorno fa, delicatissima «e anche molto dolorosa per il post operatorio, ma ora va molto meglio, si comincia già a ragionare». Oggi un nuovo intervento, per rimuovere il ferro della tibia destra che gli è stata applicata a Cosenza e completare il lavoro. «Dall’Ospedale Civico di Lugano sono passato a quello Italiano: stessa struttura, stesso staff. Sono tutti bravissimi: non potevo capitare meglio – ci spiega -. Spero di tornare in bici a fine ottobre, ma prima c’è da sudare ancora un po’. Il gomito è quello che sta peggio e necessiterà di una delicata riabilitazione. Però prima spero di fare dei rulli, di tornare a pedalare, anche in questo caso non prima di aver fatto almeno un 10 giorni di fisioterapia intensa e dedicata. Qui sempre nel Ticino c’è un centro di riabilitazione estremamente qualificato, diciamo che per tornare in bici non mi manca nulla. Ci metterò tutta la mia grinta, tutta la mia determinazione: come sempre, più di sempre».


Ricordiamo che nell’impatto Domenico ha riportato la frattura di clavicola, omero e ulna del braccio sinistro; tibia e perone destri (gli stessi infortunati nella caduta del 2014). Le fratture di omero, ulna e tibia erano esposte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024