POZZOVIVO ANCORA SOTTO I FERRI: «MA PENSO GIA' ALLA RIABILITAZIONE»

PROFESSIONISTI | 23/08/2019 | 07:52
di Guido La Marca

Dieci giorni fa l’impatto. Era il 12 agosto e Domenico Pozzovivo si trovava in Calabria in allenamento alla vigilia della Vuelta che avrebbe dovuto correre. Tra lui e il Giro di Spagna una macchina, che spunta a tutta velocità da una semicurva che chiude leggermente. Una Fiat Grande Punto: l’impatto è frontale ed è devastante, Pozzovivo vola via. Domenico finisce a terra pesantemente come un fantoccio. «Non ho scordato un solo frammento di quel film dell’orrore – racconta a tuttobiciweb lo sfortunatissimo corridore del Team Bahrain -. Più ci ripenso e più mi dico: è andata ancora bene. Perché per la dinamica di quell’incidente e l’impatto, le conseguenze potevano essere devastanti. La verità è che sono davvero vivo per miracolo, e adesso ce la sto mettendo tutta per tornare quanto prima a lavorare per recuperare».


Domenico è semplicemente pazzesco. Guarda solo avanti e pensa positivo, nonostante le fratture e le operazioni alle quali si è dovuto sottoporre. Quella al gomito (6 ore sotto i ferri) qualche giorno fa, delicatissima «e anche molto dolorosa per il post operatorio, ma ora va molto meglio, si comincia già a ragionare». Oggi un nuovo intervento, per rimuovere il ferro della tibia destra che gli è stata applicata a Cosenza e completare il lavoro. «Dall’Ospedale Civico di Lugano sono passato a quello Italiano: stessa struttura, stesso staff. Sono tutti bravissimi: non potevo capitare meglio – ci spiega -. Spero di tornare in bici a fine ottobre, ma prima c’è da sudare ancora un po’. Il gomito è quello che sta peggio e necessiterà di una delicata riabilitazione. Però prima spero di fare dei rulli, di tornare a pedalare, anche in questo caso non prima di aver fatto almeno un 10 giorni di fisioterapia intensa e dedicata. Qui sempre nel Ticino c’è un centro di riabilitazione estremamente qualificato, diciamo che per tornare in bici non mi manca nulla. Ci metterò tutta la mia grinta, tutta la mia determinazione: come sempre, più di sempre».


Ricordiamo che nell’impatto Domenico ha riportato la frattura di clavicola, omero e ulna del braccio sinistro; tibia e perone destri (gli stessi infortunati nella caduta del 2014). Le fratture di omero, ulna e tibia erano esposte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024