CIAO FELICE. GHIROTTO: «PERDO UN GRANDE PRESIDENTE, PERDIAMO UN GRANDE UOMO»

STORIA | 19/08/2019 | 08:06
di Danilo Viganò
«Più che il campione ricordo l'uomo che è stato Felice Gimondi. Per intenderci si toglieva il cappello come gesto di saluto di fronte a una signora. Questo era Felice...». Così Massimo Ghirotto, ex professionista vincitore di tappe al Giro, Tour, Vuelta, Giro di Svizzera e di una prova di Coppa del Mondo parla del suo presidente.
Massimo è il team manager della squadra corse di Mountain Bike della Bianchi, che purtroppo a fine anno cesserà l'attività dopo 29 stagioni.
 
Come è nata la sua collaborazione con Gimondi?
«Una sera di fine anno 1999 mi chiamò al telefono e mi disse se volevo prendere in mano la squadra di mountain bike della Bianchi. Mi parve strano, io che arrivavo dalle gare su strada, essere considerato da Gimondi per questo incarico. Ci pensai solo un attimo, infine accettai e ci accordammo per vederci. Da quel giorno abbiamo passato insieme vent'anni».
 
Tra lei e Gimondi ci sono stati contrasti sulle decisioni sportive da prendere per la squadra?
«Noi due non abbiamo mai avuto opinioni diverse, siamo sempre stati sulla stessa linea e sintonia. La sua fiducia era per me una guida, una garanzia di successo. Discutevo tutto con lui, lo informavo su ogni movimento del team, a volte capitava di sentirci anche tre-quattro volte al giorno. Anche adesso mi pare di sentire la sua voce, garbata e gentile. Non era così che doveva andare».
 
L'ultima volta che ha visto Felice?
«Tre settimane fa, eravamo in Val di Sole in Trentino per la Coppa del Mondo di Cross Country. Gimondi è venuto a trovarci, accompagnato dal fratello Alessio. Non amava fare discorsi, non era nelle sue corde, ma in quella occasione si alzò in piedi e con i suoi modi garbati fece un discorso ai ragazzi dicendo loro che a fine stagione la Bianchi avrebbe chiuso la squadra. Ringraziò lo staff tecnico e tutte le persone che avevamo lavorato per i team e il ripensarci oggi mi rattrista... È stata l'ultima volta che l'ho visto».
 
Ha un'ultima parola per Felice?
«Perdo prima di tutto un amico e poi il mio presidente. Mi viene un groppo in gola solo a pronunciare il suo nome. E' stato prima di tutto un grande uomo, purtroppo ce lo hanno portato via. Ciao Felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024