GP MOCAIANA. LA STOCCATA DI MALAVOLTA

JUNIORES | 19/08/2019 | 07:20

E’ lo junior romagnolo Michele Malavolta della Sidermec-F.lli Vitali il vincitore del 51° Gran Premio Mocaiana-Memorial Martino Procacci-Trofeo Acqua&Sapone, gara di 116 chilometri che è stata organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana in collaborazione con l’Acqua&Sapone Team Mocaiana e con la locale Pro Loco. Malavolta si impone al termine di una volata ristretta, ottenendo così il suo primo successo stagionale.  Sono stati 106 gli atleti al via. Dopo il minuto di silenzio in onore di Martino Procacci e del grande Felice Gimondi, i ragazzi danno inizio alle danze. Dopo una serie di attacchi, in testa si portano Filippo Cirillo dell’Uc Foligno e Alessandro Cuccagna del Team Fortebraccio. Su di loro piombano poi Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno, Ferenc Rocchi e Marco Tonti, entrambi della Sidermec, Elia Bonacci e Marco De Angeli, entrambi del Team Alice Bike, Giorgio Lanfranchi e Federico Luciano, tutti e due della Sc Cene, e Matteo Amella del Racing Team Agrigento. In seguito Cirillo si stacca e poi sui fuggitivi piombano Michele Malavolta della Sidermec, Mario Iannone del Cps Professional Team, Salvatore Romeo e Marco Torrisi, tutti e due del Forno Pioppi - Team Toscano Giarre, Massimiliano Presutti della Vini Fantini, Marco Benedetti della Valdarno Regia Congressi Seiecom, e il trio del Team Alice Bike composto da Patrick Casadio, Mattia Casadei e Mattia Urbinati. Nel corso dei chilometri la composizione del gruppo di testa cambia. Inizia l’ultimo giro, che prevede la salita di Monteluiano. L’ascesa viene attaccata dai battistrada e il drappello comincia a sgranarsi. In discesa e nel successivo tratto di pianura al comando si forma un gruppetto di corridori. L'epilogo è allo sprint. Alla manifestazione sono intervenuti Marta e Ilaria, figlia e nipote di Martino Procacci, Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana, e Giovanni Fioroni, presidente della Pro Loco.


Ordine d’arrivo


1) Michele Malavolta (Scd Sidermec-F.lli Vitali) che copre 116 chilometri in 02:44:00 alla media di 42,439, 2) Mattia Casadei (Team Alice Bike - Myglass), 3) Marco De Angeli (Team Alice Bike - Myglass), 4) Marco Benedetti (Valdarno Regia Congressi Seiecom), 5) Mario Iannone (Cps Professional Team), 6) Patrick Casadio (Team Alice Bike - Myglass), 7) Tommaso Bazzica (Uc Foligno), 8) Matteo Amella (Racing Team Agrigento), 9) Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle) a 01:15, 10) Vittorio Aluigi (Scd Sidermec-F.lli Vitali).

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024