RECCO. METTI UNA NOTTE A PARLAR DI COPPI E A RICORDARE... GALLERY

NEWS | 01/08/2019 | 09:27
di Massimo Lagomarsino

Tanti aneddoti, ricordi, persone, ospiti improvvisi,  martedì sera, all'evento voluto dal sindaco di Recco Carlo Gandolfo e dal patron del ristorante "La Baracchetta" Biagio Palombo. "Recco incontra il Campionissimo" ha visto la presenza di due giornaliste appassionate di ciclismo, venute dal Basso Piemonte, che hanno presentato i loro libri, Mimma Caligaris "Eterno Coppi" e Luciana Rota "I portacolori della Siof". Storie d'altri tempi come canta Francesco De Gregori nella splendida "Il Bandito e il Campione". "Si correva per rabbia e per amore...", ma si correva soprattutto per fame, per ottenere un futuro migliore, un riscatto sociale.


Ci sono Elio Di Maria, 94 anni, arriva pimpante da Quinto al Mare insieme a Angelo Gnecco, così come Giovanni Meazzo, i prossimi saranno 92, è sceso da Alessandria. Vuole esserci. Forse avrebbe avuto il coraggio di farlo persino in bicicletta. Entrambi hanno vestito la maglia della Siof.


L'incontro è fraterno, commovente, suggestivo. Il carattere è sempre lo stesso, non cambia.  Pacato e riflessivo Meazzo, ricorda il primo incontro con Coppi, era entrato nel negozio da ciclista del padre, ad Alessandria, a seguito di una caduta che, oltre qualche graffio, aveva provocato la rottura della pedivella. Meazzo è un bambino, poi diventerà uno degli angeli della Siof.  Finalmente finisce la guerra, ritornano le corse, il ciclismo è nel cuore della gente. Il grande duello Coppi Bartali infiamma i tifosi, ma Meazzo, nell'unica stagione tra i professionisti non veste la maglia della "Bianchi", ma quella della "Ganna". Di Maria ti fulmina ancora con lo sguardo, non riesce a capacitarsi del fatto che Coppi per fare il gregario abbia scelto corridori meno dotati. "Io sono piccolo - racconta - ma sarei andato avanti e indietro tutto il giorno per portare le borracce al mio capitano" .

C'è Luca Raggio "Neri Sottoli Selle Italia KTM" è appena arrivato dalla Cina. Vuole fare un buon finale di stagione, basta vedere la determinazione che sprigiona dagli occhi per capire che sarà così. La Rota gli chiede di quando ha iniziato a correre. Raggio colpisce il pubblico, scatta l'applauso, i momenti più difficili sono stati prima di diventare professionista: "Non volevo pesare sulla famiglia". Se tutti i giovani ragionassero così, forse il nostro sarebbe un Paese migliore.

Di Maria, Raggio, Meazzo, quante generazioni di ciclisti tra loro, quante storie, quanti racconti, unico comune denominatore la passione per la bicicletta, il ricordo di Fausto. Poi all'improvviso  ecco Marco Fumagalli, presidente Ascom di Recco, con la cartolina autografata da Coppi, inaspettato Olderico Caviglia, figlio di Ilda Coppi cugina del Campionissimo e proprietaria della casa museo di Castellania Coppi, meta di un continuo pellegrinaggio.

Non si fanno scorgere, ma tra il pubblico spuntano Romana Cafferata figlia del mitico "Cinin". Con la maglia della "Frejus" aveva aiutato Valletti a vincere il Giro d'Italia del 1938. Per lei deve essere stata una forte emozione sentire Meazzo ricordare il padre: "Era prima della guerra e aveva la maglia dell'Olimpia". Romana si commuove, stupita dalla lucidità di "Meassen". Tanti amici venuti da Genova, impossibile rammentarli tutti. 

Vuole esserci  Luciana Viola un tempo assessore a Pozzolo Formigaro, dove la mamma lavorava alla Siof, ora vicesindaco a Lorsica. Con lei Andrea Locatelli, per lui la Siof, insieme al fratello Giovanni è cosa di famiglia. La storia di una grande azienda. Il tempo scorre veloce, se fosse per noi, saremmo ancora lì a raccontare vecchie storie mentre Mario Didier scatta splendide fotografie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024