VINCI. TOMMASO RIGATTI ROMPE IL GHIACCIO

DILETTANTI | 30/07/2019 | 12:38
di Antonio Mannori

Il non ancora ventunenne Tommaso Rigatti (compirà 21 anni il 23 settembre prossimo) della General Store Essegibi, dopo il terzo posto di domenica a Boario Terme, ha vinto il 56° Gran Premio Città di Vinci per Under 23, regolando i due compagni di una lunga fuga, il toscano Nesi ed il serbo Stojnic.


Il terzetto presentatosi sul traguardo di Vinci all’ombra del Museo Leonardiano, è rimasto al comando della gara per 90 chilometri. Con loro per diversi chilometri anche Bevilacqua, Frigerio e Stocek che hanno successivamente mollato, mentre il terzetto ha proseguito di buon accordo resistendo nel finale al tentativo di aggancio operato alle spalle da Baldaccini e Magli. I due si sono portati a 20” dal terzetto di testa ma nell’ultimo km in costante ascesa, sono tornati a perdere terreno. In volata Rigatti ha avuto ragione di Nesi con una bella volata mentre l’atleta serbo che disputerà a giorni il Campionato Europeo in linea ed a cronometro, è finito a una ventina di metri. Solo 16 i corridori che hanno tagliato il traguardo di questa corsa su 88 partenti (erano 104 gli iscritti), organizzata dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano con l’apporto del Comune di Vinci e dell’Oleificio Montalbano (qui ritrovo, partenza e premiazione). La prima vittoria di Rigatti, meritatissima, conferma altresì il felice momento della General Store Essegibi e lo stesso atteso Di Felice ha conseguito la sesta posizione. Dopo il via dato dal sindaco di Vinci Giuseppe Torchia, i primi due giri di Km 15 e 300 metri con le salite di Quattro Madonne e San Donato, hanno visto subito un notevole frazionamento del gruppo che si è diviso in due tronconi. Al Km 35 di gara l’azione del sestetto (Rigatti, Stojnic, Frigerio, Bevilacqua, Nesi, Stocek) mentre dietro si formava un gruppo di una trentina di inseguitori, che quando reagiva con una certa convinzione, aveva già due minuti di ritardo.  Mentre continuavano i ritiri davanti c’era la divisione del sestetto che nel finale sapeva concretizzare l’azione con successo. Un degno, bravo e brillante vincitore, un ottimo Nesi che sperava in volata di vincere ma Rigatti è stato più forte come ha riconosciuto il toscano della Work Service Fausto Coppi Videa, mentre il serbo Stojnic, già quarto domenica a Boario Terme, ha dimostrato un’ottima condizione in vista degli Europei. Generoso il finale di Magli e Baldaccini e tra i più brillanti anche Allori, Tarozzi, il campione toscano under 23 Benedetti e Ninci.


ORDINE DI ARRIVO:

1)Tommaso Rigatti (General Store Essegibi) Km 124,6, in 3h15’58”, media Km 38,149; 2)Nicolas Nesi (Work Service Fausto Coppi Videa); 3)Veljko Stojnic (Team Franco Ballerini Albion) a 4”; 4)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali TLC) a 38”; 5)Davide Baldaccini (Team Colpack) a 44”; 6) Francesco Di Felice (General Store Essegibi) a 2’19”; 7)Manuel Allori (Team Franco Ballerini Albion); 8)Manuele Tarozzi (InEmilia Romagna); 9)Gabriele Benedetti (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 10)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali TLC).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024