ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC E BOTTECCHIA ANCORA INSIEME

PROFESSIONISTI | 23/07/2019 | 13:00

C’era anche l’Androni Giocattoli Sidermec, che parteciperà all’Adriatica Ionica Race, ieri mattina alla presentazione Collezione 2020 "Stand Out" di Bottecchia. La casa di biciclette di Cavarzere nell’importante appuntamento annuale per presentare le novità della prossima stagione ai propri rivenditori italiani e esteri ha avuto ospite d’eccezione (fin dalla cena della sera precedente) la squadra campione d’Italia. Il vernissage, che si è tenuto a Monselice nel padovano, è stato l’occasione per ufficializzare il proseguo della partnership tra Androni Giocattoli Sidermec e Bottecchia anche per il 2020.

L’abbinamento tra le fiammanti biciclette che portano il nome di uno dei primi campioni della storia del ciclismo nazionale e il team che quest’anno tanto bene ha fatto al Giro d’Italia proseguirà dunque per il quarto anno consecutivo, tra la soddisfazione generale delle parti.

Per Androni Giocattoli Sidermec a spendere parole importanti al riguardo è il responsabile sponsor e marketing Marco Bellini: «Siamo soddisfatti di lavorare con un’azienda italiana che ha mentalità vincente, ambizione, cura dei particolari e molta attenzione alle nostre esigenze. Diego Turato, Marco Sguotti e i tutti i loro collaboratori ci supportano nel modo migliore; per questo li dobbiamo ringraziare. C’è la stessa mentalità che ci accomuna e la sintonia è sempre più convincente. Siamo certi che con le biciclette Bottecchia coglieremo ancora importanti successi».

Stessa lunghezza d’onda per Diego Turato, Ceo di Bottecchia, che nell’incontro di Monselice ha scherzosamente svelato il segreto che sta dietro ai successi dei campioni d’Italia: «La bicicletta…». A margine dell’anteprima delle novità della prossima stagione Turato ha poi aggiunto: «Siamo orgogliosi e onorati di continuare la collaborazione con il team Androni Giocattoli Sidermec. Ci auguriamo di poter ripetere i successi di queste stagioni eccezionali». A raccogliere l’applauso delle decine e decine di rivenditori in una sala gremita sono stati sei dei sette corridori (e c’erano anche i diesse Ellena e Canciani) che da domani parteciperanno all’Adriatica Ionica Race: Belletti, Busato, Cattaneo, Florez, Munoz e Rivera (domenica sera aveva presenziato anche Andrea Vendrame) nel loro saluto non hanno mancato di lodare le qualità della Emme 4 Squadra in dotazione al team. È stato, invece, il team manager Gianni Savio a raccontare il suo ancor più lungo legame con Bottecchia che risale agli anni Novanta e a un prestigioso successo al Tour de France. Ora la storia tra Androni Giocattoli Sidermec e Bottecchia si è già data appuntamento anche al 2020.


Copyright © TBW
COMMENTI
savio
23 luglio 2019 20:00 Anbronte
E quale sarebbe la vittoria al Tour?

tour 1994
23 luglio 2019 23:31 gianluc
Tour 1994 17^ tappa Le Bourg-d'Oisans - Val Thorens con Nelson Cachait Rodriguez in maglia ZGMOBILI - SELLE ITALIA - BOTTECCHIA

Tour de France 1994
24 luglio 2019 07:12 Cacaito
Una tappa vinta dalla zg mobili con Cacaito Rodriguez

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024