TOKYO 2020, DOMANI IL TEST EVENT

PROFESSIONISTI | 20/07/2019 | 15:48

Sono ormai in Gippone da qualche giorno i quattro azzurri che domani, domenica 21 luglio, prenderenno il via al test event di ciclismo Dario Cataldo, (Astana Pro Team), il campione italiano Davide Formolo (Bora Hansgrohe), Fausto Masnada (Androni Giocattoli Sidermec) e Diego Ulissi (Uae Team Emirates).


Ricordiamo che il percorso di domani esclude il Fuji visionato dagli azzurri in questi giorni in auto (è vietato salirci in bicicletta), insieme al CT Cassani. Per gli azzurri ed il CT le due giornate che hanno anticipato il test event sono servite per provare gli ultimi 60 km di gara ed il “temibile” Mont Fuji, che rappresenterà sicuramente il tratto più impegnativo della prova olimpica del prossimo anno. Dalla cima, dopo una salita lunga circa 10 km e abbastanza dura (7-8%), mancheranno 95 km al traguardo e 84 km in fondo alla discesa. Il punto cruciale è l’inizio della salita di Mikuni Pass, a 40 km dal traguardo. “Qui l’asfalto si aggrappa alla montagna” dice Cassani: poco più di 6 km con pendenza dal 10% al 17%. Davvero durissima. Dalla cima per entrare nel circuito mancheranno 33 km, con uno strappo di 2 km e gli ultimi 7 km. non affatto facili: 1000 metri duri per entrare nel circuito, una discesa ed uno strappo prima dell’arrivo.


Un percorso degno dell’alloro olimpico.

Ricordiamo che il test event di domani misura 179 km ed è più breve rispetto alla prova Olimpica del 2020. La corsa è inserita nel calendario dell’UCI Asia Tour (classe 1.2). La partenza è alle 12.00 (ora locale) da Musashino-no-mori Park ed arrivo a Fuji International Speedway All’ingresso del Fuji International Speedway, gli atleti effettueranno due giri del circuito per concludere la corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024