I VOTI DI STAGI. IMPEY LA FORZA DI RIALZARSI, MOSCON LA FORZA DI SEDERSI E ASPETTARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 14/07/2019 | 18:33
di Pier Augusto Stagi

Daryl IMPEY. 10. Voleva fare il calciatore, Daryl. Invece è stato il primo atleta africano a indossare la maglia gialla, nel 2013. Riuscì nell’impresa sul traguardo di Montepellier, al termine della sesta tappa del Tour de France numero 100. Anche lui, come Froome, impara a fare il ciclista al team Barloworld, sponsor sudafricano, sede inglese e gestione bergamasca grazie a Claudio Corti. E dire che la carriera di questo ragazzo che oggi vince alla grandissima al Tour de France poteva finire al Giro di Turchia. Anno 2009, il giovane sudafricano rischia la paralisi a causa di una spaventosa caduta. Si corre l’ultima tappa di quel Giro che Impey vincerà senza festeggiare, perché invece di finire sul podio, viene trasportato in ospedale. Nella volata finale viene letteralmente scaraventato contro le transenne dall’olandese Theo Bos, ex stella della velocità su pista, protagonista di uno sprint killer. Impey si salva  per miracolo, ma per settimane i medici lo danno per paralizzato in maniera irreversibile. Invece il destino gli riserva un finale diverso: si riprende e, anche se i medici escludono che possa tornare a correre, lui non solo ci riesce, ma lo fa vincendo alla grande. Come oggi.
 
Tiesj BENOOT. 9. Lancia la sfida, dopo un inizio pazzesco, dove tutti vogliono prendere la fuga, ma la cosa non è semplice. Tiesj è un corridore super (in questo Tour il livello è pazzesco) e fa cose grandi fino alla fine, ma arriva con un cliente troppo scomodo, soprattutto, troppo più veloce.
 
Jan TRATNIK. 7. Si butta nella fuga dei 15 e prova a portarsi a casa la tappa. Ci prova, ma nel gruppetto di testa (provate a dare un’occhiata ai nomi), di gente tosta ce n’è da vendere, e lui non riesce a passare all’incasso.
 
Marc SOLER. 6. Toh, guarda chi c’è! A volte ritornano, si fanno rivedere, dopo un lungo periodo di oblio. Era dato come un probabile protagonista dei Grandi Giri, ma era solo un calcolo di probabilità.
 
Edavald BOASSON-HAGEN. 5,5. È un po’ acciaccato per le cadute, ma è un lottatore, un peso massimo, uno che dovrebbe andare a nozze in una tappa come questa, invece va alla deriva.
 
Lukas POSTLBERGER. 8. Il corridore della Bora-Hansgrohe parte e si porta via Oliver Naesen (Ag2r La Mondiale), Ivan Garcia Cortina, Jan Tratnik (Bahrain-Merida), Tony Martin (Jumbo-Visma), Simon Clarke (EF Education First), Daryl Impey (Mitchelton-Scott), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sunweb), Jesus Herrada (Cofidis), Tiesj Benoot (Lotto Soudal), Romain Sicard (Total Direct Energie), Edvald Boasson Hagen (Dimension Data), Anthony Delaplace (Arké-Samsic). Quindici folli che, dopo quanto è stato fatto ieri, si limitano a fare una buonissima cosa, che è quasi routine.
 
Romain BARDET. 5. Oggi il Tour arriva a Brioude, casa sua. E Bardet attacca Lo seguono Porte e Bennett, ma il suo allungo dire che è velleitario è poco. Il voto è una media di questi primi nove giorni: chiaramente insufficiente.
 
Alessandro DE MARCHI. 10. Se non l’avevate capito, il ciclismo è davvero uno sport bastardo. Ieri il rosso di Buja è stato fino alla fine protagonista di una tappa pazzesca, nella quale avrebbe meritato di arrivare almeno secondo alle spalle di un incontenibile e scatenato Thomas De Gendt. Niente da fare, ieri neanche secondo, neanche un premio di consolazione dopo 200 chilometri vento in faccia. Oggi dopo pochissimi chilometri una brutta caduta di faccia, che lo stordisce e lo manda all’ospedale. Ieri una tappa da paura, oggi solo paura. Ma lo scampato pericolo è certo. Forza Ale!
 
Gianni MOSCON. 10. Bravo il trentino, bravissimi i ragazzi di ciclismoignorante che colgono il gesto e l’attimo e lo raccontano. Ieri la caduta di squadra della Ineos che esalta la squadra. Più veloci dei meccanici Ferrari (in verità i meccanici sono velocissimi, sono le macchine che vanno al rallentatore: voto 2), risalgono in sella, passandosi bici, prendendo quelle di scorta e via a tutta velocità. L’unico che resta appiedato è il trentino, che ha la sua Pinarello in frantumi. La prima ammiraglia è lontana, racconta ciclismoignorante, bisogna aspettare la seconda, ad un quarto d’ora dal punto della caduta. Per Gianni non c’è altro da fare che accomodarsi tra il pubblico, chiedere il telefono ad un ragazzo, e gustarsi il finale di tappa in streaming. È la modernità, bellezze.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024