VAL D'AOSTA E VALAIS, CANDIDATURA CONGIUNTA PER OSPITARE IL TOUR

NEWS | 13/07/2019 | 07:48

È stata approvata dalla giunta regionale valdostana, su proposta dell'assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali Laurent Viérin, la candidatura congiunta della Valle d'Aosta e del Valais a ospitare il passaggio del Tour de France e il relativo dossier e percorso, con la condivisione anche delle comunità attorno al Monte Bianco e della Haute Tarentaise.


La candidatura congiunta fa seguito a diversi incontri avuti con le autorità del Valais con l'obiettivo comune di creare un'unica proposta transfrontaliera per ospitare il Tour de France che coinvolga Savoie, Valle d'Aosta, Valais e Haute Savoie. Le proposte di tappa inserite nel dossier riguardano alcune ipotesi di percorsi di diverso chilometraggio e altimetria con partenza da Bourg-Saint-Maurice e arrivo a Pila, la successiva partenza da Aosta con arrivo nella località di Verbier e ripartenza verso Chamonix.


«Stiamo lavorando intensamente per portare il Tour de France in Valle d'Aosta con la novità di una candidatura transfrontaliera tra Savoie, Valle d'Aosta, Valais e Haute Savoie, un evento di portata mondiale che rivestirebbe per la nostra regione un rilevante palcoscenico promozionale turistico e sportivo - dichiara l'assessore Laurent Viérin -. Abbiamo incontrato più volte la delegazione del Valais con la quale abbiamo predisposto un dossier congiunto che ha come immagine la figura di Maurice Garin, il valdostano di Arvier che fu il primo vincitore della prima edizione della Grande Boucle ed è molto conosciuto tra gli appassionati francesi di ciclismo. L'idea è quella di condividere questa proposta anche con la Savoia e l'Alta Savoia per una tappa che potrebbe abbracciare i paesi intorno al Monte Bianco e della 'Savoie historique'. In autunno andremo a Parigi per depositare ufficialmente nelle mani del direttore del Tour, Christian Prudhomme, la nostra candidatura. Il Tour rappresenta il terzo evento sportivo mondiale dopo Olimpiadi e mondiali di calcio e poterlo ospitare ci permetterebbe di ottenere una grande visibilità in un contesto di fortissimo richiamo non soltanto sportivo ma anche turistico ed economico. Nelle prossime settimane si terrà un ulteriore incontro congiunto con i rappresentanti del Valais e della Savoia per proseguire nella preparazione del dossier e per concordare le strategie efficaci che possano portare a ospitare il Tour de France sulle strade valdostane e della 'Savoie historique'».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024