PILLOLE DI TOUR. UN SOL GIORNO IN GIALLO, MARINUS WAGTMANS - 6

STORIA | 03/07/2019 | 07:11
di Paolo Broggi

Sono mille le storie che il Tour de France ha scritto dal 1903 ad oggi. Storie di imprese e di campioni, storie di tracolli e di crisi, di polvere, di cadute, di montagne assassine e di vento, di pietre e di neve. Storie uniche, a volte anche incredibili, se rilette ai giorni nostri.
Ne abbiamo scelte dieci dedicate a corridori che per un sol giorno hanno indossato la maglia gialla. Non sono uomini da record, ma sono accomunati da una storia tutta da scoprire. Tra loro Marinus Wagtmans, gregario di Merckx che tolse la maglia al capitano.


Sulle strade del Tour accade anche che l’olandese Marinus Wagtmans abbia “strappato la maglia gialla” al suo capitano Eddy Merckx, seppur per pochissime ore...


È il 1971 e Merckx è al top della condizione: ha vinto gli ultimi due Tour de France e ha iniziato la stagione conquistando tra le altre Sanremo e Liegi. È appena approdato alla Molteni e ha voluto uno squadrone: con lui sono arrivati per esempio Herman Van Springel (secondo al Tour del 1968) e Marinus Wagtmans (sesto nel 1969 e quinto 1970), scelte che sembrano lasciare poco spazio alla concorrenza, anche se Luis Ocaña è reduce dalla vittoria nel Critérium du Dauphiné Libéré.

Come da previsione, la Molteni è subito dominante: vittoria nella cronosquadre di apertura a Mulhouse e il cannibale si veste subito di giallo.

L’indomani è in programma una delle giornate più particolari della storia del Tour, con una tappa divisa addirittura in tre frazioni. Per sostenere la candidatura della “Regio” (abbreviazione di Regio Basiliensis, la zona di basilea) all’organizzazione dei primi giochi euorpei, infatti, sono previste tre corse in linea con arrivo a Basilea per la Svizzera, Friuburgo per la Germania e ancora Mulhouse per la Francia (59,5, 90 e 74 i rispettivi chilometri da percorrere).

La prima tappa, quella di Basilea, vede il successo del belga Eric Leman al termine di una volata a ranghi compatti e il calcolo dei piazzamenti porta Marinus Wagtmans a precedere i compagni di squadra della Molteni e a strappare la maglia al suo capitano.

L’avventura in giallo per l’olandese dura soltanto 90 chilometri, queli necessari per andare da Basilea a Friburgo nella seconda frazione di giornata anche perché Merckx, per non sbagliare, va a vincere un traguardo volante dopo soli 7 chilometri di corsa, conquista 5 secondi di abbuono e rimette a posto le cose. Volata vincente dell’olandese Gerben Karstens, maglia che torna a Merckx e Wagtmans che chiude la sua avventura dopo 2.29’31’’ di gloria in maglia gialla.

Non è un record di velocità - Patrick Sercu ha indossato il giallo per soli 11 minuti e spiccioli nella mini crono di Harelbeke al Tour del 1974 - ma poco ci manca.
Per dovere di cronaca, ricordiamo che la terza e ultima frazione di quella lunghissima giornata fu vinta da un altro belga, Albert Van Vlierberghe, che Merckx vinse l’indomani e altre tre volte arrivando in giallo per la terza volta consecutiva a Parigi. E che alla terza tappa ci fu ancora gloria per Marinus Wagtmans che vinse sul traguardo di Nancy, chiudendo il Tour al sedicesimo posto della classifica.

GIA' PUBBLICATI

1931 - Max Bulla

1939 - Amédée Fournier

1952 - Andrea Carrea

1962 - Tom Simpson

1967 - Jean-Pierre Genet

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024