EUROPEAN GAMES MINSK2019. RICCO IL BOTTINO DELL'ITALIA DEL CICLISMO

PISTA | 01/07/2019 | 07:40

L'ultima giornata di gare sul velodromo di Minsk Arena e degli European Games di Minsk regala altre medaglie alla spedizione azzurra: l'argento di Marta Cavalli nell'inseguimento individuale ed il bronzo di Miriam Vece nei 500 Metri.Peccato per la giovane coppia Balsamo-Paternoster che nel madison sfiora il podio per  8 punti ma per loro tanta esperienza in chiave futura.


Argento di Marta Cavalli nell'inseguimento individuale - Nell'Inseguimento individuale Donne, Marta Cavalli conquista un argento di spessore nella sfida contro la padrona di casa, Tatsiana Sharakova, già miglior tempo di qualifica (3'31"153) e oro poi al traguardo in 3'32"045. L'azzurra dopo aver firmato una qualifica davvero di spessore, seconda con il crono di 3'33"161, è scesa sull'anello biellorusso per la sfida finale determinata e consapevole delle proprie doti. Costante nella sua andatura ha conquistando un metallo di spessore in 3'73"489 che impreziosisce il bottino azzurro ed anche la sua personale visto l'oro vinto nel quartetto in questi Giochi Europei. Bronzo alla russa Tamara Dronova.


Brilla il bronzo di Miriam Vece nei 500 Metri - Salvoldi: "Siamo tutti felici per lei!" - Mirian Vece già in qualifica registra un buon 34.246 che vale un quarto tempo e l'accesso nella la finale a otto. In una batteria davvero agguerrita l'azzurra è protagonista di una performance che mette in luce il suo carattere e le sue doti conquistando il bronzo in 34.151, migliorandosi e raccogliendo oltre ad una medaglia anche una grande soddisfazione. Oro in 33.209  alla russa Daria Shmeleva, miglior tempo in qualifica (33.395) e argento all'ucraina Olena Starikova in 33.389. L'azzurra classe 1997, già oro europeo in questa specialità nel 2018, si riconferma raccogliendo anche motivazione in vista dei prossimi appuntamenti e nel percorso verso Tokyo2020: "Siamo tutti felici per lei" - commenta il CT Salvoldi con emozione.

Nel madison donne è la Gran Bretagna a conquistare il titolo con 44 p. davanti all'Olanda, argento in 40 p. e Russia, bronzo con 39 p. Brave le giovani azzurre Balsamo e Paternoster, protagoniste in questi giochi con l'oro nel quartetto ed il bronzo della Balsamo nell'Omnium, a mantenere la sfida accesa per il podio, nonostante la continua marcatura da parte delle avversarie, consapevoli della forza azzurra. La coppia Balsamo-Paternoster, nonostante non abbia avuto il tempo di allenarsi al meglio per affinare la sintonia, ha continuato a sprintare e attaccare senza mai risparmiarsi. Chiude al 4 posto con solo 8 punti di distacco dal podio.

Nel settore maschile, l'azzurro Liam Bertazzo elemento fondamentale del quartetto che ha conquistato l'argento a Minsk, è impegnato oggi nella disciplina olimpica dell'omnium. Nella corsa a punti, l'ultima del torneo dove tutto può succedere, Liam, anche se non ai vertici della generale prima del via, ha dato del filo da torcere agli avversari dimostrando grande forza, gambe, cuore e tanta determinazione. L'azzurro entra nella Top Ten, ottavo con 88 p.  dopo aver segnato rispettivamente:  9^ scratch ; 13^ Tempo Race;  8^ Eliminazione ed un 5^ posto nella Corsa a punti. Il torneo è vinto dall'olandese Van Ship Jan Willem con 178 p, davanti allo svizzero Shir Therry (114 p.) argento e al polacco Staniszewski, bronzo in 126 p.

Nel Keirin uomini Francesco Ceci ed il giovane Davide Boscaro corrono ai ripescaggi del 1^ round, senza però superare il turno. Per Ceci vale un accumulo di punti in chiave olimpica, per Boscaro tanta esperienza.

MEDAGLIE AZZURRE A MINSK2019

Strada 

ORO Davide Ballerini - Prova in linea Uomini Elite

PISTA

ORO - INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE - Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli e Letizia Paternoster

ARGENTO - INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI - Liam Bertazzo, Francesco Lamon, Davide Plebani e Stefano Moro, CarloAlberto Giordani

ARGENTO - SCRATCH DONNE - Martina Fidanza

ARGENTO - INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI - Davide Plebani

ARGENTO - KM UOMINI - Francesco Lamon

ARGENTO - INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE - Marta Cavalli

BRONZO - OMNIUM DONNE - Elisa Balsamo

BRONZO - 500 METRI DONNE - Miriam Vece

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024