IMPORTANTE PARTNERSHIP TRA IL “GIRO ROSA ICCREA” E L’ACCPI PER LA SICUREZZA STRADALE

DONNE | 29/06/2019 | 07:29

Importante partnership tra il “Giro Rosa ICCREA” e l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) del presidente Cristian Salvato per la 30a edizione della corsa a tappe più importante del calendario femminile. L’associazione, con sede a Milano, da sempre si mobilita per accendere i riflettori sull’importante tema della sicurezza stradale, a tutela di tutti gli utenti che utilizzano la bicicletta. L’ACCPI ha promosso l’ormai noto logo “giallo e nero” con impressa la distanza minima, pari a 1,5 metri, che tutti i mezzi motorizzati dovrebbero tenere per sorpassare in totale sicurezza un ciclista.


Per insegnare a tutti gli utenti della strada come ci si deve comportare quando si incontra una bicicletta lungo la carreggiata, l’ACCPI ha invitato le società ciclistiche dilettantistiche a stampare sulla tasca sinistra delle proprie divise il simbolo ideato per promuovere la sicurezza stradale. Anche il patron del “Giro Rosa ICCREA” Giuseppe Rivolta e tutto lo staff organizzativo della gara internazionale inserita tra le prove dell’U.C.I. Women’s World Tour sono particolarmente sensibili alle tematiche legate alla sicurezza stradale ed al rispetto di coloro che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico quindi apporranno il logo del metro e mezzo sui mezzi al seguito della corsa rosa e sul materiale promozionale.


«In questi anni di impegno costante abbiamo coinvolto non solo team ciclistici e organizzatori, ma anche scuole, amministrazioni comunali e regionali, associazioni sportive ed enti turistici e tantissimi utenti della strada. È stato un percorso lungo e impegnativo, ma come per una corsa dura e bella come quella che ci apprestiamo a vivere nei prossimi giorni ne è valsa assolutamente la pena» commenta Alessandra Cappellotto, prima italiana nella storia del ciclismo italiano a laurearsi campionessa del mondo e ora rappresentante delle cicliste della massima categoria in qualità di vicepresidente ACCPI e responsabile del settore femminile del CPA, l'Associazione Internazionale dei Corridori.

«Dopo l'incontro con l'attuale Ministro dei trasporti Danilo Toninelli infatti, la misura del metro e mezzo è entrata nel testo base della riforma del Codice della Strada. Posso davvero dire che in questi anni la squadra composta da Marco Cavorso, Maurizio Fondriest, Paola Gianotti e da noi di ACCPI ha macinato chilometri e vinto molti "traguardi di giornata", ma la grande vittoria sarà vedere questi cartelli sulle strade italiane perchè noi siamo certi che gli utenti della strada, tutti, capiranno quanto importante sia il rispetto dell'utente debole. Ringrazio di cuore il Giro Rosa Iccrea, non vedo l'ora di seguire lo spettacolo che ci offriranno le migliori atlete al mondo sulle strade d'Italia».

Per conoscere nel dettaglio l’importante attività svolta dall’ACCPI e per aderire alla nuova campagna #SiamoSullaStessaStrada per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta sul territorio italiano, nel ricordo del compianto Michele Scarponi, è possibile consultare il sito internet ufficiale: www.accpi.it.

ENGLISH VERSION

IMPORTANT PARTNERSHIP BETWEEN THE GIRO ROSA ICCREA AND A.C.C.P.I ABOUT ROAD SAFETY.

An important partnership has been created between the Giro Rosa Iccrea and the Italian Association of the Professional Cyclists (ACCPI) of the President Cristian Salvato for the 30th edition of the most important stage race in the UCI Women's Calendar. The association, with seat in Milan, puts its goals since its creation about the important topic of the road safety, to defend all the users of bikes. ACCPI is promoting its black and yellow logo with the minimal distance of 1.5 meters that every means of transport must keep to pass a cyclist in total safety.

ACCPI invited all the Amateur Cycling Associations to print on the left pocket of their own jerseys the logo created for the road safety to teach to all the users of the roads how to behave when somebody meets a bicycle. The Director of the Giro Rosa Giuseppe Rivolta and the whole staff of the International race included in the Women's World Tour are very sensible about the topic od road safety and the respect of every cyclist, even if the bike is not used for a race. The logo will be on every car used during the race and on its promotional material. 

"In these years we involved not only cycling teams or organizers but schools, local and regional administrations, sport and touristic associations and many people. It has been a long, hard work but for an important and difficult race like the Giro Rosa it has been useful." - Says Alessandra Cappellotto, the first italian Women's Road World Champion and now representer of the women cyclists in the highest category, vicepresident of the ACCPI and responsible of  Women's Cycling in the CPA, the International Association of Cyclists. 

"After the meeting with the Italian Minister of Transports in charge Danilo Toninelli, the measure of 1.5 meters is in the basic text of the reform of the Traffic Law. I can really say that the team composed by Marco Cavorso, Maurizio Fondriest, Paola Gianotti and the ACCPI has reached many "goals of the day". The biggest victory is when we will seen these road signs on the Italian roads, because we are sure that the users of the road will learn how important is to respect the weaker user. Thanks to the Giro Rosa Iccrea, I can't wait to see the show that the greatest cyclists in the world will offer through the Italian roads."

To know the details of the important activity of the ACCPI and to sign the new campaign #SiamoSullaStessaStrada to protect the life of everybody uses the bike in the Italian territory, in the memory of Michele Scarponi, it's possible to see the official website: www.accpi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024