L'ORA DEL PASTO. LA FAUSTO COPPI E LA MITICA

EVENTI | 26/06/2019 | 07:38
di Marco Pastonesi

 


Nel nome di Coppi. Nei pedali, nel manubrio, nella sella di Coppi. Nel ricordo, nell’omaggio, nell’esempio di Coppi. Nelle terre, sulle montagne, sulle strade di Coppi. Nei paesaggi, nell’atmosfera, con la gente di Coppi.


La Fausto Coppi e La Mitica. Sabato 29 e domenica 30 giugno migliaia di cicloturisti e cicloamatori, ciclostorici e ciclisti di tutti i polpacci, età e taglie si ritroveranno in Piemonte per i due appuntamenti in occasione del centenario della nascita del Campionissimo.

La Fausto Coppi è la granfondo: partenza e arrivo a Cuneo, due i percorsi (111 e 177 i chilometri, rispettivamente 2550 e 4125 i metri di dislivello), nel primo caso le salite della Fauniera e della Madonna del Colletto, nel secondo anche quelle di Valmala e La Piatta, fra gli obblighi indossare la maglia che celebra l’evento. La Mitica è la ciclostorica: partenza e arrivo a Castellania-Coppi, quattro i percorsi (53, 70, 88 e 98 i chilometri), nell’ultimo caso sono previsti anche un gran premio della montagna a Sant’Agata Fossili e il passaggio su una strada bianca ribattezzato “La Rampina”, fra gli obblighi quelli tradizionali di cavalcare una bici costruita prima del 1987, dunque con gabbiette ai pedali, fili esterni e cambio al telaio, e vestire abbigliamento d’epoca, cioè maglia di lana e pantaloncini rinforzati con la pelle di daino.

La Fausto Coppi si apre alle famiglie: in programma anche la prima edizione di una e-bike non competitiva sul percorso di 111 chilometri e la “Mangia e Pedala”, una pedalata di 50 chilometri nella natura, con visite culturali e soste enogastronomiche. Anche La Mitica contempla tanti appuntamenti collaterali, fra cultura e spettacolo. In particolare c’è un incontro che commuoverebbe lo stesso Coppi. E’ quello con quattro corridori che lo hanno conosciuto bene, dentro e fuori: Vittorio Seghezzi, 95 anni, l’unico sopravvissuto della Cuneo-Pinerolo del Giro 1949, Aldo Moser, il maggiore della dinastia trentina, Pippo Fallarini, gregario con licenza di vincere, e Alfredo Bonariva, gregario del Campionissimo nella Bianchi del 1958.

Per informazioni e iscrizioni: www.faustocoppi.net e www.lamitica.it.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024