MALORI ANALIZZA LA CRONO TRICOLORE: «ESIGENTE, MI SAREBBE PIACIUTA...»

PROFESSIONISTI | 26/06/2019 | 07:52
di Adriano Malori

Quella tricolore di venerdì a Bedonia, sarà una crono bella ed esigente, dove la gestione delle forze risulterà fondamentale tanto quanto la potenza. A me sarebbe piaciuta molto.


La preparazione di una crono, anche se si corre al pomeriggio come in questo caso, inizia sempre dal mattino presto con un'ora di allenamento dietro macchina a fondo lento/lungo: questo aiuterà ad “accendere” il metabolismo e può essere considerato il primo riscaldamento. È un piccolo trucco che ho imparato negli anni.


A pranzo un bel piatto di riso, senza dolce e si è pronti alla rumba.

Dopo aver provato il percorso alla vigilia, prima del riscaldamento si deve prendere la cartina e rifarlo mentalmente, metro dopo metro (proprio come fanno gli sciatori), in modo da imprimerlo meticolosamente nella testa e ricordarsi i punti della carreggiata dove stare; perché su una strada “serpeggiante” come questa, tagliando bene tutte le semicurve che ci sono, si possono risparmiare parecchi metri.

Fatevi la fotografia da stamparvi nella mente perché in gara non c’è molto tempo per pensare. Sarà importate partire forte, e con la gamba pronta a spingere. Per ottenere tutto questo, l’ideale è un riscaldamento in cui l’ultima progressione cardiaca termina vicino alla partenza (8’-10’).

Attenzione al tempo: non oltrepassare i 35’ di riscaldamento sui rulli per non rischiare di finirsi… È previsto un caldo africano, quindi, una borraccia di sali minerali e maltodestrine e una di acqua, aiuterà la prevenzione del logoramento.

Sarà importantissimo partire bene perché i primi 2 chilometri sono in salita.

Occorrerà dunque presentarsi già caldi alla rampa di partenza per non soffrire troppo un inizio impegnativo come questo anche perché, finita la prima salita, mancano ancora 31 km, un po’ troppo presto per permettersi di avere le gambe intossicate.

Dal km 2 al km 20 la strada scende sempre leggermente, qui sarà importante far girare il lungo rapporto per sviluppare grandi velocità tenendo le spalle e la testa ben incassate, alla ricerca della posizione più aerodinamica possibile. Si viaggerà abbondantemente sopra i 60 km/h e occorrerà quindi stare ben concentrati sulla posizione: pochi cm in meno di impatto aerodinamico, a quelle velocità si trasformano in secondi.

Alla fine di questo tratto favorevole vengono i 13 km che probabilmente decideranno la crono: strada che inizia a salire, per i primi 4 km in maniera più decisa, poi una piccola discesa, dopo riprenderà a tirare all’insù in maniera più lieve, ma inesorabile e così fino all’arrivo.

Questi ultimi 13 km saranno decisivi poiché alla strada in falsopiano si sommerà l’accumulo di acido lattico nelle gambe. Si faranno differenze importanti, insomma, voleranno secondi.

Il modo migliore di aggredirli è con una pedalata discretamente agile (in base alle proprie caratteristiche) ma con tanta potenza; sono gli ultimi km quindi occorre spremersi fino in fondo senza pensare a preservare la gamba con rapporti troppo agili.

Rapporti? 58x11 e 46x27. Materiali? Lenticolare posteriore e razze o alto profilo di 80 mm all’anteriore. Un percorso che si addice agli specialisti, ma anche a corridori “non cronoman” che però vanno forte in salita.

Favoriti? Due nomi su tutti: Gianni Moscon e Filippo Ganna.

Però, lo dico con un pizzico di nostalgia, Malori avrebbe detto la sua…

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024