LA GAZPROM-RUSVELO IN POLONIA PER DARE BATTAGLIA

PROFESSIONISTI | 15/06/2019 | 07:55

Accanto alle 18 formazioni World Tour, che vi partecipano di diritto, in azione sulle strade del Tour de Pologne, in programma dal 3 al 9 agosto, ci saranno anche i corridori delle squadre Professional invitate dagli organizzatori del Lang Team: Cofidis, Gazprom-RusVelo, Team Novo Nordisk e la Nazionale Polacca.



Per la Gazprom-RusVelo si tratta della quinta partecipazione consecutiva. Nelle ultime quattro edizioni del Tour de Pologne la formazione russa si è sempre contraddistinta esprimendosi ad alti livelli. A introdurre la squadra ci pensa il General Manager del team Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin.

“Vederci confermati al via del Tour de Pologne per noi è una grande soddisfazione. Il Tour de Pologne rappresenta un punto fisso del nostro calendario. E’ una corsa alla quale teniamo molto per tanti motivi. Correre nel World Tour è una bella vetrina per tutta la squadra e inoltre per i corridori è una grande opportunità per mettersi in luce sulla scena del grande ciclismo internazionale. E’ importante permettere alla squadra di fare un calendario di qualità. Del World Tour quest’anno abbiamo già potuto correre l’ UAE Tour, dove abbiamo indossato due maglie di leader, la Tirreno-Adriatico, sempre in fuga, e la Eschborn-Frankfurt. Purtroppo nel 2019 non abbiamo ancora vinto ma siamo tra le squadre che hanno macinato in assoluto più chilometri di fuga cercando sempre di metterci in evidenza e dare battaglia" spiega Renat Khamidulin.



“Sicuramente per un team russo come il nostro il Tour de Pologne ha un sapore speciale. E’ l’evento ciclistico più importante di tutto l’Est Europa. Organizzazione, qualità dei corridori in gruppo, percorsi, attenzione mediatica internazionale, entusiasmo del pubblico presente ogni giorno sulle strade sono tutti aspetti che identificano e fanno grande il Tour de Pologne e che ci rendono orgogliosi di essere presenti a questo evento che ormai, a mio parere, a livello organizzativo non ha nulla da invidiare alle grandi corse a tappe. Racconto un aneddoto per descrivere quanto sia bella l’atmosfera del Tour de Pologne. Lo scorso anno il nostro cuoco e responsabile dell’alimentazione, che è un ragazzo italiano, è venuto a questa corsa per la prima volta, si è letteralmente innamorato della Polonia per il pubblico, le città, l’atmosfera di festa, i paesaggi, e non voleva più tornare a casa…” prosegue Renat Khamidulin.



Nelle prossime settimane la squadra ufficializzerà i nomi dei corridori al via del Tour de Pologne.

“In Polonia vogliamo schierare la formazione più competitiva possibile. Nel mese di luglio i corridori faranno uno stage di allenamento in altura a Livigno. Punteremo soprattutto sui giovani. I leader alla partenza saranno due Aleksandr Vlasov, vincitore del Giro d’Italia under23 nel 2018, e Evgeny Shalunov che è un corridore molto interessante. La nostra è una squadra votata all’attacco e l’obiettivo sarà quello di cogliere tutte le occasioni buone che si presenteranno in ogni tappa. A seguire i ragazzi in ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Denis Menchov, da corridore vincitore del Giro d’Italia 2009 e della Vuelta Espana 2007, e Michele Devoti” conclude Renat Khamidulin.



“La Gazprom-RusVelo è una bella realtà del ciclismo che porta avanti con serietà e impegno il suo progetto da molte stagioni. E’ una squadra competitiva, con un buon mix tra corridori giovani affiancati da elementi più esperti. Riescono sempre a ritagliarsi uno spazio importante nelle corse alle quali partecipano e qui in Polonia nelle passate edizioni hanno sempre dato un contributo significativo alla corsa. Queste sono le ragioni che ci portano a rinnovare anno dopo anno la nostra fiducia a questa squadra, premiando la loro continuità e il loro impegno. A questo si aggiunge la gioia di vedere pedalare la Gazprom-RusVelo sulle biciclette del mio grande amico Ernesto Colnago, con il quale c’è un rapporto di stima reciproca che dura da moltissimi anni” dice il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.



Foto in allegato ©Bettiniphoto.net


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024