LA GAZPROM-RUSVELO IN POLONIA PER DARE BATTAGLIA

PROFESSIONISTI | 15/06/2019 | 07:55

Accanto alle 18 formazioni World Tour, che vi partecipano di diritto, in azione sulle strade del Tour de Pologne, in programma dal 3 al 9 agosto, ci saranno anche i corridori delle squadre Professional invitate dagli organizzatori del Lang Team: Cofidis, Gazprom-RusVelo, Team Novo Nordisk e la Nazionale Polacca.



Per la Gazprom-RusVelo si tratta della quinta partecipazione consecutiva. Nelle ultime quattro edizioni del Tour de Pologne la formazione russa si è sempre contraddistinta esprimendosi ad alti livelli. A introdurre la squadra ci pensa il General Manager del team Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin.

“Vederci confermati al via del Tour de Pologne per noi è una grande soddisfazione. Il Tour de Pologne rappresenta un punto fisso del nostro calendario. E’ una corsa alla quale teniamo molto per tanti motivi. Correre nel World Tour è una bella vetrina per tutta la squadra e inoltre per i corridori è una grande opportunità per mettersi in luce sulla scena del grande ciclismo internazionale. E’ importante permettere alla squadra di fare un calendario di qualità. Del World Tour quest’anno abbiamo già potuto correre l’ UAE Tour, dove abbiamo indossato due maglie di leader, la Tirreno-Adriatico, sempre in fuga, e la Eschborn-Frankfurt. Purtroppo nel 2019 non abbiamo ancora vinto ma siamo tra le squadre che hanno macinato in assoluto più chilometri di fuga cercando sempre di metterci in evidenza e dare battaglia" spiega Renat Khamidulin.



“Sicuramente per un team russo come il nostro il Tour de Pologne ha un sapore speciale. E’ l’evento ciclistico più importante di tutto l’Est Europa. Organizzazione, qualità dei corridori in gruppo, percorsi, attenzione mediatica internazionale, entusiasmo del pubblico presente ogni giorno sulle strade sono tutti aspetti che identificano e fanno grande il Tour de Pologne e che ci rendono orgogliosi di essere presenti a questo evento che ormai, a mio parere, a livello organizzativo non ha nulla da invidiare alle grandi corse a tappe. Racconto un aneddoto per descrivere quanto sia bella l’atmosfera del Tour de Pologne. Lo scorso anno il nostro cuoco e responsabile dell’alimentazione, che è un ragazzo italiano, è venuto a questa corsa per la prima volta, si è letteralmente innamorato della Polonia per il pubblico, le città, l’atmosfera di festa, i paesaggi, e non voleva più tornare a casa…” prosegue Renat Khamidulin.



Nelle prossime settimane la squadra ufficializzerà i nomi dei corridori al via del Tour de Pologne.

“In Polonia vogliamo schierare la formazione più competitiva possibile. Nel mese di luglio i corridori faranno uno stage di allenamento in altura a Livigno. Punteremo soprattutto sui giovani. I leader alla partenza saranno due Aleksandr Vlasov, vincitore del Giro d’Italia under23 nel 2018, e Evgeny Shalunov che è un corridore molto interessante. La nostra è una squadra votata all’attacco e l’obiettivo sarà quello di cogliere tutte le occasioni buone che si presenteranno in ogni tappa. A seguire i ragazzi in ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Denis Menchov, da corridore vincitore del Giro d’Italia 2009 e della Vuelta Espana 2007, e Michele Devoti” conclude Renat Khamidulin.



“La Gazprom-RusVelo è una bella realtà del ciclismo che porta avanti con serietà e impegno il suo progetto da molte stagioni. E’ una squadra competitiva, con un buon mix tra corridori giovani affiancati da elementi più esperti. Riescono sempre a ritagliarsi uno spazio importante nelle corse alle quali partecipano e qui in Polonia nelle passate edizioni hanno sempre dato un contributo significativo alla corsa. Queste sono le ragioni che ci portano a rinnovare anno dopo anno la nostra fiducia a questa squadra, premiando la loro continuità e il loro impegno. A questo si aggiunge la gioia di vedere pedalare la Gazprom-RusVelo sulle biciclette del mio grande amico Ernesto Colnago, con il quale c’è un rapporto di stima reciproca che dura da moltissimi anni” dice il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.



Foto in allegato ©Bettiniphoto.net


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024