UMBRIA. IL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES TRA CICLISMO, PLUS DEL TERRITORIO, E SICUREZZA

JUNIORES | 14/06/2019 | 07:34

E’ un vanto per il CR Umbria ospitare domenica 16 giugno il Campionato Italiano Juniores a Città di Castello. La regia organizzativa è dell’ASD Fortebraccio da Montone che, con la Federciclismo Nazionale e Regionale, ha impostato e dato continuità ad un lavoro di sinergia per creare un evento che possa evidenziare il ciclismo nazionale ed i plus del nostro territorio.


I protagonisti saranno gli atleti, i migliori sul panorama nazionale di categoria, che per 133,7 km con partenza e arrivo da Viale Vittorio Veneto, esalteranno il gesto atletico ma anche le bellezze dell’Umbria senza risparmiarsi sulle salite della Dogana Vecchia e della Montesca.


 

Dal 2018 a quest’anno il numero delle gare nazionali ospitate dal CR Umbria è quasi raddoppiato: da 5 a 9 – evidenzia Daniela Isetti, Commissario CR Umbria – Segnale evidente della crescita e della vitalità del ciclismo nel territorio”.

Non solo. Quattro atleti e due riserve rappresenteranno il Comitato Regionale dell’Umbria all’evento tricolore e per diritto altri due atleti portacolori della società organizzatrice:

 

Tommaso BAZZICA -                       ASD UC FOLIGNO

Nicolò CARDINALI -                          ASD ACQUA & SAPONE TEAM MOCAIANA

Giovanni COSENTINO- ASD ACQUA & SAPONE TEAM MOCAIANA

Alessio PANTALLA -                         ASD UC FOLIGNO

Riserva: Gregorio PROIETTI - ASD UC FOLIGNO e Roberto MARCHEGGIANI - ASD ACQUA & SAPONE TEAM MOCAIANA

Parteciperanno di diritto i due atleti della società organizzatrice:

Lorenzo CELESTINI-                        ASD FORTEBRACCIO

Antonio CONTADINI -                     ASD FORTEBRACCIO

 

C’è molto altro. Città di Castello ospiterà, sabato 15 giugno, il primo dei tre meeting formativi sulla sicurezza organizzati dalla Federazione Ciclistica Italiana attraverso il Centro Studi, la Struttura Tecnica Federale e la Commissione Nazionale Direttori di Corsa e rivolti alle categorie più giovani.

La presenza degli atleti al meeting è obbligatoria ed è funzionale per le Società la data scelta: sabato 15 giugno, che anticipa il campionato tricolore juniores di Città di Castello.

L’incontro vede l’introduzione al meeting di Daniela Isetti, vice presidente vicario FCI e Ruggero Cazzaniga, presidente Commissione Strada-Pista. Specifici ai fini educativi e formativi, saranno gli interventi di: Diego Bragato (Centro Studi FCI) con focus su “La Formazione degli atleti”; Egiziano Villani, componente Commissione Direttori Corsa e Sicurezza, sull’aspetto della “Sicurezza in allenamenti ed in gara”; Katia Grenga, comandante Polizia Stradale dipartimento di Terni che affronterà “La sicurezza in strada”. L’incontro durerà dalle 17.30 alle 18.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024