DELFINATO. FROOME CADE IN RICOGNIZIONE, È ADDIO AL TOUR

PROFESSIONISTI | 12/06/2019 | 14:20
di Guido La Marca

Una banale caduta in fase di riscaldamento, quando il corridore della Ineos era impegnato a provare la crono di oggi nei dintorni di Roanne. Una scivolata banale quanto dolorosa: secondo le prime informazioni, il britannico sarebbe andato a sbattere contro un muro a bordo strada. Immediatamente assistito da un'ambulanza del SAMU, Froome ha avuto proprio a bordo strada le prime cure, con lenzuola bianche tirate per evitare gli sguardi dei curiosi. Per il corridore britannico si teme la frattura del femore.


Il Team Ineos per ora conferma la caduta ma ovviamente non commenta le indiscrezioni e promette aggiornamenti solo ad esami conclusi.


Ovviamente Froome non riprenderà il via nella tappa odierna del Delfinato ma se dovesse venir confermata la diagnosi, per lui sfumerebbe la possibilità di andare a caccia del quinto successo al Tour de France.

AGGIORNAMENTO ORE 15. Dave Brailsford conferma la notizia alla agenzia di stampa Belga News: «Chris Froome non correrà il Tour de France». Intanto le notizie, tutte ancora da confermare, parlano di frattura esposta del femore e non del bacino, come si era parlato in un primo momento.

Evidentemente Froome non è fortunato con le ricognizioni in questa ultima fase della sua carriera: lo scorso anno cadde, infatti, a Gerusalemme provando la crono di apertura del Giro e ha convissuto per oltre metà corsa per le onseguenze di quella caduta. Stavolta, purtroppo, la situazione sembra ancora più grave.

AGGIORNAMENTO ORE 15.15. Brailsford ha confermato alla tv francese le circostanze della caduta di Froome, che ha picchiato contro un muro nella parte finale del percorso di Roanne, cadendo in un tratto di discesa, forse a causa di una improvvisa folata di vento. Il corridore non è stato portato al'ospedale di Roanne ma è stato portato in eliambulanza attorno alle 15 al più attrezzato ospedale di Saint Etienne.

AGGIORNAMENTO ORE 15.25. Sul profilo twitter di Froome, appare il seguente post: «Chris si sta recando in ospedale dopo un incidente ad alta velocità avvenuto durante la ricognizione. La diagnosi degli infortuni deve ancora essere confermata. Siamo in attesa di informazioni e non appena le avremo vi terremo aggiornati».

AGGIORNAMENTO ORE 16.10. Dave Brailsford racconta con uno sguardo allucinato quanto accaduto: «Chris era solo in quel momento, sembra che abbia staccato una mano dal manubrio per pulire il naso proprio nel momento in cui una fortissima raffica di vento lo ha scaraventato contro un muretto. C'era una vettura dietro di ui che ha chiamato subito i soccorsi, per fortuna c'era un'ambulanza a poca distanza e dobbiamo ringraziare i sanitari e gli organizzatori per l'ottimo lavoro svolto. Per fortuna Chris non ha mai perso conoscenza, ha parlato con la moglie Michelle e ora attendiamo notizie più aggiornate dall'ospedale per conoscere esattamente le sue condizioni».

AGGIORNAMENTO ORE 16.30. Sempre Brailsford: «Ora ho il dovere di parlare con la squadra, con tutti i cirridori, perché il team è rimasto choccato da questa notizia. Abbiamo lavorato tutti per mesi per preparare il Tour e oggi tutto il progetto è andato in frantumi. È presto anche per pensare al rapporto tra Geraint Thomas e Egan Bernal al Tour, dobbiamo organizzarci e ripensare tutto».

Infine riposta secca a domanda secca: «Carriera a rischio per Froome? È ancora presto per dirlo». Ma il fatto che non ci sia stato un «no» da da pensare...

AGGIORNAMENTO ORE 17.30. Sulla caduta di Froome arriva dalla Francia il commento di Christian Prudhomme, direttore della Grande Boucle: «Senza Froome il Tour non sarà la stessa cosa, visto che era il faro della corsa dal 2013. Comunque in questo momento i miei pensieri sono tutti per lui, perché la caduta è stata seria, molto seria». E Romain Bardet, che ha disputato la crono, aggiunge: «Una notizia che mi ha choccato».

Nelle foto pubblicate dal sito del quotidiano LeDauphiné, il luogo della caduta e il momento dei soccorsi a Froome.

Copyright © TBW
COMMENTI
Aimé
12 giugno 2019 16:21 berto
Sono segnali questi incidenti.. Buona guarigione

... sono segnali...
12 giugno 2019 16:37 mdesanctis
... che quando si va forte in bici e si cade ci si fa male. Monsieur Lapalisse

bici troppo leggere
12 giugno 2019 23:37 pickett
Non é normale che ci siano così tante cadute.c'é qualcosa che non va nel mezzo meccanico,mi sembra evidente.Come mai anni fa si cadeva molto meno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024