LA BICICLETTA SI CONFERMA UNO DEI “MUST” DELL’ESTATE DEL PASSO SAN PELLEGRINO

NEWS | 12/06/2019 | 07:30

Con l’arrivo della bella stagione il bianco della neve ha finalmente lasciato spazio al verde brillante dei prati. La Ski Area San Pellegrino si prepara a una grande estate proponendosi come la meta ideale per chi cerca una vacanza che sia rilassante ma attiva. La bicicletta diventa lo strumento ideale per scoprire e godere a pieno delle bellezze naturali del Passo San Pellegrino.

Con i suo innumerevoli percosi, sia per il ciclismo su strada sia per la mountain bike, che si snodano a cavallo tra le province di Belluno e Trento, nel cuore delle Dolomiti, il Passo San Pellegrino è da sempre sinonimo di grande ciclismo. Ciclismo inteso sia come grandi eventi sportivi sia come sport per tutti.


Nel programma degli eventi ciclistici di questa prima parte dell’estate spicca il Giro d’Italia Giovani, 10-23 giugno, una delle più importanti manifestazioni a livello internazionale riservata ai corridori under23 che sono i giovani talenti campioni di domani. La Ski Area San Pellegrino sarà interessata in particolare dall’ 8a tappa, sabato 22 giugno, la Rosà-Falcade di km 133.6.
Info tappa http://www.giroditaliau23.it/2019-stage-8/

“Sarà una delle frazioni decisive di questo Giro Giovani. Senza dimenticare che il giorno successivo ci sarà la tappa conclusiva con partenza da Agordo e arrivo sul Passo Fedaia. Questa può diventare l’occasione gusta per portare turisti e appassionati a vivere un grande week-end di sport qui nella nostra zona. Sia per chi ama pedalare ma anche per tutte le famiglie che vogliono assistere all’evento e abbinare le innumerevoli attivtà che si possono fare tra la zona del Passo San Pellegrino e Falcade” spiega Renzo Minella direttore marketing della Ski Area San Pellegrino.

Il giorno successivo l’arrivo di Falcade, domenica 23 giugno tutti gli appasionati potranno partecipare alla pedalata cicloturistica (info nel volantino in allegato) a scopo benefico da Agordo a Rocca Pietore (30 km andata + 30 km ritorno) che ricalca parte del tracciato della tappa finale del Giro Giovani che quel giorno arriverà sul Fedaia. La pedalata non è competitiva, è aperta a tutti e il costo è di 15,00 Euro (iscrizioni al mattino direttamente alla partenza). Al via ci saranno anche numerosi campioni ed ex-prof. All’ arrivo ristoro finale in attesa del passaggio del Giro con brindisi a base di scampi e Prosecco realizzato dal prestigioso Ca’ del Poggio - Ristorante & Resort di San Pietro di Feletto (TV).

“Si tratta di una bella iniziativa di sport & solidarietà, realizzata in collaborazione con il Giro Giovani e finalizzata a raccogliere fondi per aiutare a risollevarsi le nostre vallate, in particolare la comunità di Rocca Pietore, che sono state colpite dalla devastante tempesta Vaia dello scorso ottobre” sottolinea Renzo Minella.

Un binomio perfetto quello che si è creato tra il Passo San Pellegrino e la bicicletta stagione dopo stagione.

“Qui da noi la bicicletta ha saputo ritagliarsi un ruolo importante a 360° nell’industria turistica spaziando con un mix efficce tra grandi eventi e offerta turistica di livello. Negli anni abbiamo avuto passaggi e arrivi di tappa memorabili del Giro d’Italia che hanno contribuito a promuvere nel mondo questo territorio e la nostra offerta turistica. Senza dimenticare tutte le altre manifestazioni ciclistiche come gran fondo, bike day etc. che si svolgono qui nel territorio, e nelle valli limitrofe, ogni stagione contribuendo a portare tanti turisti. Inoltre ci sono i grandi campioni tra cui “lo squalo” Vincenzo Nibali, amico delle nostre montagne, che scelgono ogni anno il Passo per le sue caratteristiche ambientali, diventando dei testimonial della nostra bella realtà, per prepararsi in altura in vista dei grandi appuntamenti della stagione. Del resto da qui si possono affrontare tutte le più belle salite dolomitiche che hanno fatto la leggenda del ciclismo mondiale” conclude Renzo Minella.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024