LA BICICLETTA SI CONFERMA UNO DEI “MUST” DELL’ESTATE DEL PASSO SAN PELLEGRINO

NEWS | 12/06/2019 | 07:30

Con l’arrivo della bella stagione il bianco della neve ha finalmente lasciato spazio al verde brillante dei prati. La Ski Area San Pellegrino si prepara a una grande estate proponendosi come la meta ideale per chi cerca una vacanza che sia rilassante ma attiva. La bicicletta diventa lo strumento ideale per scoprire e godere a pieno delle bellezze naturali del Passo San Pellegrino.

Con i suo innumerevoli percosi, sia per il ciclismo su strada sia per la mountain bike, che si snodano a cavallo tra le province di Belluno e Trento, nel cuore delle Dolomiti, il Passo San Pellegrino è da sempre sinonimo di grande ciclismo. Ciclismo inteso sia come grandi eventi sportivi sia come sport per tutti.


Nel programma degli eventi ciclistici di questa prima parte dell’estate spicca il Giro d’Italia Giovani, 10-23 giugno, una delle più importanti manifestazioni a livello internazionale riservata ai corridori under23 che sono i giovani talenti campioni di domani. La Ski Area San Pellegrino sarà interessata in particolare dall’ 8a tappa, sabato 22 giugno, la Rosà-Falcade di km 133.6.
Info tappa http://www.giroditaliau23.it/2019-stage-8/

“Sarà una delle frazioni decisive di questo Giro Giovani. Senza dimenticare che il giorno successivo ci sarà la tappa conclusiva con partenza da Agordo e arrivo sul Passo Fedaia. Questa può diventare l’occasione gusta per portare turisti e appassionati a vivere un grande week-end di sport qui nella nostra zona. Sia per chi ama pedalare ma anche per tutte le famiglie che vogliono assistere all’evento e abbinare le innumerevoli attivtà che si possono fare tra la zona del Passo San Pellegrino e Falcade” spiega Renzo Minella direttore marketing della Ski Area San Pellegrino.

Il giorno successivo l’arrivo di Falcade, domenica 23 giugno tutti gli appasionati potranno partecipare alla pedalata cicloturistica (info nel volantino in allegato) a scopo benefico da Agordo a Rocca Pietore (30 km andata + 30 km ritorno) che ricalca parte del tracciato della tappa finale del Giro Giovani che quel giorno arriverà sul Fedaia. La pedalata non è competitiva, è aperta a tutti e il costo è di 15,00 Euro (iscrizioni al mattino direttamente alla partenza). Al via ci saranno anche numerosi campioni ed ex-prof. All’ arrivo ristoro finale in attesa del passaggio del Giro con brindisi a base di scampi e Prosecco realizzato dal prestigioso Ca’ del Poggio - Ristorante & Resort di San Pietro di Feletto (TV).

“Si tratta di una bella iniziativa di sport & solidarietà, realizzata in collaborazione con il Giro Giovani e finalizzata a raccogliere fondi per aiutare a risollevarsi le nostre vallate, in particolare la comunità di Rocca Pietore, che sono state colpite dalla devastante tempesta Vaia dello scorso ottobre” sottolinea Renzo Minella.

Un binomio perfetto quello che si è creato tra il Passo San Pellegrino e la bicicletta stagione dopo stagione.

“Qui da noi la bicicletta ha saputo ritagliarsi un ruolo importante a 360° nell’industria turistica spaziando con un mix efficce tra grandi eventi e offerta turistica di livello. Negli anni abbiamo avuto passaggi e arrivi di tappa memorabili del Giro d’Italia che hanno contribuito a promuvere nel mondo questo territorio e la nostra offerta turistica. Senza dimenticare tutte le altre manifestazioni ciclistiche come gran fondo, bike day etc. che si svolgono qui nel territorio, e nelle valli limitrofe, ogni stagione contribuendo a portare tanti turisti. Inoltre ci sono i grandi campioni tra cui “lo squalo” Vincenzo Nibali, amico delle nostre montagne, che scelgono ogni anno il Passo per le sue caratteristiche ambientali, diventando dei testimonial della nostra bella realtà, per prepararsi in altura in vista dei grandi appuntamenti della stagione. Del resto da qui si possono affrontare tutte le più belle salite dolomitiche che hanno fatto la leggenda del ciclismo mondiale” conclude Renzo Minella.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024