L'ORA DEL PASTO. DA SANTO A SANTO, PER UN AIUTO CONCRETO

NEWS | 05/06/2019 | 07:20
di Marco Pastonesi

 


C’è il Giro con la maiuscola e ci sono tutti i giri con la minuscola. C’è il giretto e c’è il girone. C’è il giro da solo e il giro con gli amici, il giro con la squadra, il giro con il club, il giro con chi-c’è-c’è. C’è il giro per beneficenza e il giro per benessere. C’è il giro da vacanza e il giro da viaggio. C’è il giro della casa e il giro al Polo Nord. C’è perfino il giro con il raggiro.


C’è poi il giro battezzato “Da Santo a Santo”: un giro dove non contano l’ordine d’arrivo e la classifica generale, ma le liste dei partenti e lo spirito dei partecipanti; un giro dove non contano le squadre, perché qui c’è una sola squadra, dove non si corre tutti per uno, ma dove tutti corrono per tutti; un giro per dare un senso non alla storia, ma alla vita. E la bicicletta è un inno alla vita. Sulla bicicletta c’è Fabio Celeghin, la vita – ormai spenta – quella di Giovanni Celeghin.

Giovanni Celeghin era un imprenditore padovano e un grande appassionato di ciclismo. Nonostante l’invadenza del lavoro, riusciva a trovare tempo e voglia per pedalare diecimila chilometri l’anno. Finché, in dieci mesi, una malattia – glioblastoma multiforme, un tumore al cervello estremamente aggressivo – lo sequestrò e lo uccise. In suo onore, ricordo, omaggio, i figli Fabio e Annalisa Celeghin hanno “deciso di tenere ‘il buono’ di quanto era accaduto e hanno dato vita a una Fondazione che raccoglie fondi per finanziare la ricerca sui tumori. L’evento di punta della Onlus non poteva che essere ciclistico”. E così la “Da Santo a Santo”, con Fabio e un gruppo di amici in bicicletta, attraversa mezza Italia per dare visibilità alla Fondazione.

Stavolta il “Da Santo a Santo” è cominciato in Sardegna, il 2 giugno, con una serata di raccolta fondi nella cantina Su’ Entu di Sanluri. Il 3 giugno la partenza della pedalata, da Sanluri a Oristano, all’arrivo aperitivo e raccolta fondi in collaborazione con Crai. Il 4 giugno la Oristano–Olbia (con imbarco per Civitavecchia). Oggi, 5 giugno, la Civitavecchia–Foligno: a Foligno il gruppo verrà accolto da una delegazione dei “francescani”, valorosi ciclisti d’epoca, organizzatori della Francescana. Domani, 6 giugno, la Foligno–Gaiole in Chianti: a Gaiole, città dell’Eroica, con un altro evento di raccolta fondi. Il 7 giugno la Gaiole in Chianti-Parma: donazione del 5x1000 (2017) al reparto di oncoematologia dell’ospedale cittadino, e cena di raccolta fondi a Villa Malenchini. Infine, l’8 giugno la Parma-Padova, dove i ciclisti arriveranno, dopo una volata di gruppo da Teolo, per la benedizione di fine pedalata alla Basilica del Santo di Padova, e chiusura con raccolta fondi e spettacolo di magia a Ca’ Battaja Belloni–Pernumia.

Per info e prenotazioni: info@fondazioneceleghin.it 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024