SLONGO: «CONTIAMO SULLA REGOLARITA' DI NIBALI»

PROFESSIONISTI | 27/05/2019 | 16:25
di Diego Barbera

Paolo Slongo ha incontrato la stampa poco prima della conferenza stampa del capitano Vincenzo Nibali presso l’hotel dove soggiorna la Bahrein Merida, ecco le sue parole.

Cosa succederà da qui a Verona?
«Dai valori mostrati finora non c’è nessuno che spicca sugli altri, il livello è altissimo. Ci sarà una selezione con qualche corridore che potrebbe cedere e perdere terreno nelle prossime tappe da qui alla cronometro finale. Carapaz ha dimostrato di essere il più temibile, è molto solido»

Quali sono le salite e le tappe che potrebbero decidere la classifica?
«Mortirolo e Manghen saranno sulla carta le più dure, ma secondo me tutto l’insieme deciderà il Giro. Guardate ad esempio ieri, dopo tre giorni molto tirati è stata la frazione che ha creato più distacchi con la maglia rosa che ha staccato Roglic».

Come Nibali ha vissuto la tappa di Como?
«Noi pensavamo all’attacco, l’avevamo preparato a tavolino considerando la tanta fatica accumulata finora e il fatto che Vincenzo conosce benissimo le strade e soprattutto le discese, era insomma un terreno favorevole per lui. Roglic non credo avesse le stesse conoscenze del percorso. In più, ieri avevamo visto che si era staccato sul primo strappo duro insieme ad altri 20 corridori e così ci abbiamo provato».

È in calando?
«Possibile, ma è ancora molto solido: ieri con tutto ciò che gli è successo era lì. Ha perso persino poco considerando tutto. Però è da tanto che va a tutta; ad esempio al Romandia doveva risparmiarsi e invece ha proseguito vista la leadership»

Quindi è Carapaz il più pericoloso?
«Sì, ma Roglic a cronometro con pochi secondi da recuperare è ancora molto pericoloso. Però potrebbe andare in difficoltà su qualche tappa futura. Ma Carapaz è quello che fa più paura: l’anno scorso ha terminato al quarto posto, è fortissimo in salita e a crono non va affatto male. Landa è in una situazione scomoda, ha il compagno in rosa e non può mandarlo in confusione. Unica speranza per lui è attaccare da lontano, un gioco che Movistar può fare»

Come sono i valori di Nibali?
«Contiamo sulla regolarità di Vincenzo, i rivali potrebbero saltare uno per volta durante le tappe, sarà molto dura e il livello qui è molto alto. Lui sta bene e meglio di così non potrebbe fare, contiamo sulla sua terza settimana. Considerando i valori rilevati finora, Nibali ha espresso gli stessi valori della prima settimana nella seconda e questo ci fa essere ottimisti per la terza. Anche con Caruso e Pozzovivo renderemo la vita difficile a tutti».

Più che cercare il colpo da KO lavorerete ai fianchi, in un paragone pugilistico?
«Sì, è questa la strategia più verosimile. L’unico aspetto negativo è che in questo momento non c’è una squadra in grado di controllare la corsa, come dimostrato dal fatto che Landa e Carapaz siano riusciti a rientrare in classifica quando erano già un po’ lontani. Non bisogna correre solo su un corridore, si devono tenere tutti i rivali in considerazione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024