CYCLING STARS CRITERIUM. BELLUNO PREPARA LA FESTA ROSA

PROFESSIONISTI | 27/05/2019 | 07:33

La città di Belluno si sta preparando per celebrare la festa rosa post Giro d’Italia. L’edizione numero 102 della Corsa Rosa si concluderà domenica 2 giugno a Verona. Il giorno seguente, lunedì 3 giugno, i Top Rider del Giro si ritroveranno a Belluno per dare vita allo spettacolo del Cycling Satrs Criterium.


Il format è quello tipico della kermesse ciclistica, con i corridori che si affronteranno su un circuito cittadino di circa 1 km, da ripetere per una trentina di volte, che si snoderà dalla centralissima Piazza dei Martiri (start/finish), attraverso Piazza Castello, Piazza Duomo, Via Sant’Andrea e Via Mezzaterra tra curve mozzafiato e pavè.


Sullo sfondo grande pubblico, grande festa e soprattutto tanto divertimento per tutti. La gara dei prof andrà in scena alla sera a partire dalle ore 21.30, hanno già confermato la loro presenza corridori del calibro di Vincenzo Nibali (vincitore nel 2017), Elia Viviani (vincitore nel 2018) e Valerio Conti (sei giorni in maglia rosa); prima di loro, alle ore 19.00, sarà la volta degli ex professionisti, tra cui i campioni del mondo Alessandro Ballan e Paolo Bettini, che si daranno battaglia sullo stesso percorso. Ad amplificare l’evento c’è anche RDS 100% Grandi Successi che è la radio partner ufficiale del Cycling Stars Criterium e in queste settimane di corsa rosa sta contribuendo a promuovere l’evento, con una serie di spot inseriti nella programmazione quotidiana, attraverso tutta la penisola.

Sarà una vera festa del ciclismo, si perché il 3 giugno ricorre anche la Giornata Mondiale della Bicicletta e il Cycling Stars Criterium è stato ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite come uno degli eventi atti a celebrare questa giornata per la sua capacità di promuovere la bicicletta allo stesso tempo sia come sport che come mezzo di mobilità sostenibile, a tutti i livelli e a tutte le età, oltre alla sua capacità di aggregazione sociale e di valorizzazione dei centri storici attraverso le due ruote. E' appurato infatti che la ciclabilità influisce direttamente su numerosi obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite.

“Un riconoscimento che ci fa immenso piacere visto che da sempre il Cycling Stars Criterium è conosciuto anche come “Circuito delle Piazze” e ha tra i suoi principali obiettivi anche quello di avvicinare i più giovani alla pratica del ciclismo e di invitare a scoprire i centri storici delle città, in questo caso Belluno, attraverso l’utilizzo della bicicletta. Anzi colgo l’occasione per invitare tutto il pubblico, appassionati e famiglie, a recarsi quel giorno in città in bicicletta per vivere e seguire da vicino questo grande evento che porterà nel cuore di Belluno i Top Rider del Giro d’Italia” spiega Enrico Bonsembiante presidente del comitato organizzatore del Cycling Stars Criterium.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024